Semifinale di ritorno della Coppa di Lega inglese con le Magpies che hanno vinto 1-0 l’andata. Ai Saints, ultimi in Premier, serve un’impresa per ribaltare la situazione.
Evento: | Newcastle-Southampton |
Luogo: | St James Park, Newcastle |
Quando: | 21:00, 31 Gennaio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
In Inghilterra è tempo di Coppa di Lega. Siamo giunti alle semifinali della competizione che, come da tradizione, prevede partite di andata e ritorno. La prima delle due che verrà giocata è quella tra Newcastle e Southampton con la partita di una settimana fa che si è conclusa con la vittoria dei bianconeri in trasferta firmata Joelinton. Meno equilibrata è stata invece l’altra, portata a casa nettamente dal Manchester United che ha rifilato tre reti al Nottingham Forest indirizzando il discorso qualificazione a proprio favore.
Al St James Park di Newcastle i padroni di casa dovranno provare a completare l’opera, dopo il successo di misura dell’andata. Ha poco da perdere ormai la squadra di Nathan Jones che dovrà tentare il tutto per tutto per ribaltare una situazione che al momento le è sfavorevole. La finale sarà poi disputata a Wembley il 26 febbraio per un torneo cominciato lo scorso agosto. Nella precedente edizione a trionfare fu il Liverpool ai rigori contro il Chelsea, replicando poi anche in FA Cup sempre con il medesimo avversario. Per i Reds si trattò della nona volta nella quale si aggiudicarono il trofeo diventando così la squadra più vincente in assoluto nella manifestazione.
Con le coppe nazionali il Newcastle non ha mai avuto un feeling particolare. La Carabao Cup, altro nome per definire la Coppa di Lega inglese, non è infatti mai finita nella bacheca delle Magpies. Per quanto riguarda la FA Cup, invece, non possiamo parlare di vero e proprio tabù ma certo ne è passato di tempo dall’ultimo trionfo. Era infatti il 1955 ed i bianconeri lo conquistavano per la quarta volta. Da allora poi poco e nulla anche perché la squadra in realtà non è mai stata competitiva. Adesso il vento sembra finalmente girato, complice l’avvento di una proprietà facoltosa e ambiziosa come quella del fondo arabo PIF.
Anche in campionato le cose vanno parecchio bene per i bianconeri, terzi in classifica alle spalle di Arsenal e Manchester City. C’è quindi la possibilità di conquistarsi anche una qualificazione in Champions, competizione che le gazze hanno giocato solo due volte e che manca dalla stagione 2002/2003. Poi tra retrocessioni e fallimenti la storia di questo club ha conosciuto parecchi bassi fino alla stretta attualità. Certo, per centrare il prestigioso traguardo occorrerà battagliare fino all’ultimo con club quali Tottenham, Manchester United e altri che potrebbero rientrare in corsa e che sono momentaneamente attardati. Intanto c’è una finale da andarsi a prendere. Il 50% del lavoro è già stato svolto, non resta che completare l’opera.
Striminzito è anche il palmarès del Southampton che vanta una FA Cup e zero Carabao Cup. Si proverà a cancellare quel numero negativo in questa occasione approfittando dell’insolita verve che la squadra ha mostrato in coppa a dispetto di quanto avviene invece in campionato. Infatti in Premier League i Saints sono addirittura ultimi in classifica con appena quindici punti raccolti, gli stessi dell’Everton. Insomma, il principale obiettivo dei biancorossi dovrà per forza essere quello di risalire la china per evitare una retrocessione che avrebbe un sapore terribile.
Dal 2012 fino ad oggi il Southampton aveva trovato una discreta continuità, mantenendosi lontana dai guai almeno fino a due stagioni fa. Dopodiché qualche problema c’è stato, anche se la missione salvezza è stata sempre portata a termine. La sensazione è che ora ci sarà un po’ di più da soffrire. Intanto, per riportare un pizzico di entusiasmo c’è da centrare una prima impresa: rovesciare completamente il match d’andata sprecato in casa e fare risultato pieno a Newcastle. Magari sfruttando la buona vena di Che Adams, vice cannoniere della competizione con quattro centri. Uno in meno di Rashford.
Newcastle col 4-3-3 con Pope in porta; in difesa troviamo Trippier, Schär, Botman e Burn; Longstaff, Guimaraes e Willock sono i centrocampisti; in attacco tocca a Miguel Almirón, Wilson e Joelinton.
Nel Southampton Bednarek prende il posto dello squalificato Caleta-Car a completare una difesa con Walker-Peters, Lyanco e Salisu davanti al numero uno Bazunu; Alcaraz e Diallo in mediana; il centravanti dovrebbe essere Che Adams con Djenepo, Ward-Prowse e Oršić a supporto.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.