Primo impegno ufficiale per i Red Devils dopo la sosta per il Mondiale: all'Old Trafford arriva la capolista della Championship.
Evento: Manchester United-Burnley
Luogo: Stadio Old Trafford, Manchester
Quando: 21:00, 21 dicembre 2022
Dove vederla: Dazn
Archiviato il Mondiale 2022 in Qatar con il trionfo dell'Argentina nella pirotecnica finale contro la Francia, è di nuovo tempo di lasciare spazio alle squadre di club. Il Manchester United è tra le prime big del Vecchio Continente a scendere in campo: lo farà contro il Burnley, in occasione degli ottavi di finale della Carabao Cup, la Coppa di Lega inglese.
Le due compagini si affrontano nella gloriosa cornice dell'Old Trafford mercoledì 21 dicembre, con fischio d'inizio alle 21:00. Sul rettangolo verde, tempio dei Red Devils, si sfidano la quinta forza della Premier League e la prima della Championship. Un match dall'esito tutt'altro che scontato, visto che il Manchester United ha disputato soltanto due amichevoli senza i calciatori impegnati nella rassegna iridata, mentre gli ospiti hanno già nelle gambe due partite di campionato. Dunque, la differente preparazione fisica potrebbe fare la differenza in questa fase della stagione.
Durante il Mondiale il club ha risolto il più grosso equivoco dell'annata, quello riguardante Cristiano Ronaldo. Le strade tra i Red Devils e l'asso lusitano, che in Qatar ha addirittura perso il posto da titolare in Nazionale, si sono definitivamente separate. La frattura tra la società e il giocatore, ancora in cerca di una nuova sistemazione, era ormai diventata insanabile. E, forse, lasciarsi è stato un bene per tutti. Perché accantonare in panchina un elemento del calibro di CR7, cinque volte Pallone d'Oro, avrebbe rischiato di minare la già labile serenità di un ambiente che viene da una serie di stagioni deludenti.
Il tecnico olandese Erik ten Hag, a cui in estate è stata affidata la ricostruzione di uno dei team più vincenti d'Inghilterra, potrà ora lavorare con maggiore tranquillità, senza dover tenere conto dell'ingombrante presenza del portoghese. I primi mesi della sua gestione non si sono rivelati esaltanti, tuttavia il Manchester United è quinto in classifica, a soli tre punti dal Tottenham di Conte. Se è ancora presto per parlare di titolo, l'obiettivo minimo da centrare per rilanciare il club è la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. I Red Devils hanno perso entrambe le amichevoli disputate durante la sosta per il Mondiale: al 4-2 contro il Cadice ha fatto seguito la sconfitta di misura con il Betis.
Per quanto riguarda il percorso in Carabao Cup, l'undici di Manchester ha debuttato nel terzo turno eliminando l'Aston Villa con il risultato di 4-2. In Premier League, invece, Rashford e compagni sono riusciti a riscattare il ko proprio con l'Aston Villa, andando a vincere 2-1 sul campo tutt'altro che facile del Fulham. La ripresa vedrà i Diavoli Rossi ospitare il Nottingham Forest: l'appuntamento è fissato per martedì 27 dicembre.
I Clarets si presentano all'appuntamento dell'Old Trafford dopo aver estromesso lo Shrewsbury (0-1) e il Crawley Town (3-1). In campionato la squadra guidata dall'ex difensore del Manchester City Vincent Kompany sta letteralmente volando: con 13 vittorie, otto pareggi e solamente due sconfitte nelle prime 23 partite di Championship è prima a quota 47 punti con un margine importante sulle inseguitrici.
Insomma, il ritorno immediato in Premier League è sempre più vicino, come testimoniano le sette vittorie ottenute nelle ultime otto giornate. Contro un Manchester United in formazione rimaneggiata la possibilità di ottenere un risultato di prestigio, in grado di infondere ancora più fiducia in un gruppo già galvanizzato dai risultati.
Erik ten Hag è costretto a fare di necessità virtù, viste le assenze dei nazionali che non sono ancora rientrati dalla spedizione in Qatar. Il Manchester United si dispone sul rettangolo verde con il 4-2-3-1: tra i pali ci sarà lo spagnolo De Gea, quindi pacchetto arretrato che dovrebbe essere composto da Wan-Bissaka, Maguire, Lindelof e Malacia. In mediana McTominay al fianco di Eriksen, con Elanga, Van de Beek e Garnacho alle spalle di Martial. Per il 27enne attaccante francese la possibilità di ritagliarsi uno spazio di rilievo dopo l'addio di Cristiano Ronaldo. Saprà sfruttare l'occasione?
Kompany si dispone a specchio: anche i Clarets in campo con il 4-2-3-1. Ma il tecnico cambierà qualcosa nell'undici titolare rispetto al campionato. Davanti a Peacock-Farrell la coppia di centrali formata da Harwood-Bellis e Beyer, mentre Taylor e Maatsen avranno il compito di presidiare le fasce. In mezzo al campo toccherà al tandem formato da Cullen e Bastien, con Manuel, Brownhill e Churlinov sulla trequarti. Il terminale offensivo sarà Barnes.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.