Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Canada-Cile
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Canada-Cile: probabili formazioni, orario e dove vederla

Guai a fidarsi dei calcoli: Canada e Cile devono vincere per conquistare il pass per i quarti di finale di Copa America. I canadesi si affidano a Jonathan David, cileni con Alexis Sanchez.

Secondo posto ancora in bilico nel Gruppo A di Copa America. Se l'Argentina è ormai certa del passaggio del turno, occhio all'intreccio che vede protagonisti Canada e Cile, in campo nelle prime ore della notte di domenica 30 giugno per la terza e ultima giornata del Gruppo A (calcio d'inizio fissato alle 02:00 italiane). Perché parliamo di situazione ancora da definire? Il motivo è presto detto: in questa edizione della competizione continentale, si considerano prima la differenza reti e poi gli scontri diretti, un criterio che potrebbe portare a sorprese inaspettate.

Il Canada sembrerebbe avvantaggiato, ma così non è: Jonathan David e compagni si trovano al secondo posto, a quota tre punti e con una differenza reti di -1; nonostante questo, i canadesi sono nei fatti costretti a vincere, perché in caso di pareggio potrebbero essere raggiunti dal Perù. La Nazionale di Lapadula, infatti, ha raccolto 1 punto e si ritrova anch’essa con un -1 nel computo dei gol: per questo, in caso di successo contro un'Argentina già qualificata, potrebbe incredibilmente qualificarsi ai quarti di finale.

Più semplice il discorso per il Cile, anch’esso a quota 1 punto. Se i canadesi hanno comunque qualche possibilità in caso di pari, Alexis Sanchez e compagni sono obbligati a vincere e magari con più di un gol di scarto. Questo per evitare ulteriori calcoli che - in caso di vittoria del Perù - potrebbero prendere in considerazione i cartellini rossi e gialli e finanche il sorteggio.

Le probabili formazioni di Canada-Cile

Canada (3-5-2): Crepeau, Johnston, Bombito, Cornelius; Davies, Laryea, Eustaquio, Kone, Millar; David, Larin. Ct: Marsch.

Cile (4-3-3): Bravo, Isla, Lichnovsky, Paulo Diaz, Gabriel Suazo; Dario Osorio, Pulgar, Echeverria; Eduardo Vargas, Alexis Sanchez, Davila. Ct: Gareca.

Dove si gioca la sfida tra canadesi e cileni?

La gara si gioca all'Inter&Co Stadium, impianto che si trova nella città di Orlando (Florida, Stati Uniti). La struttura, inaugurata nel 2017, ospita le gare casalinghe dell'Orlando City (squadra che milita in MLS) e può contenere al massimo 25.500 spettatori.

Dove seguire Canada-Cile in TV e streaming

La gara è trasmessa in diretta televisiva e in chiaro su Sportitalia. La stessa emittente permette anche di seguire la sfida in streaming tramite l'app ufficiale o sul sito sportitalia.it. Sempre in ottica streaming, c'è anche l'opzione MOLA TV. Anche in questo caso, è possibile seguire l'evento su smart tv, pc, tablet e smartphone scaricando l'app dedicata oppure visitando il sito ufficiale di MOLA.

Le ultime notizie sul Canada

La nazionale canadese può fare leva su un organico di tutto rispetto. In attacco spicca il sempre più convincente Jonathan David, classe 2000 che nelle ultime due stagioni ha realizzato 52 reti con la maglia dei francesi del Lilla. Il centravanti è stato decisivo anche nella sfida inaugurale con il Perù: suo il gol che ha deciso il match e pronto riscatto dopo la sconfitta contro l'Argentina di Messi e Lautaro Martinez. Al suo fianco il solito Cyle Larin, punta del Maiorca che a breve dovrà cedere lo scettro di migliore marcatore di tutti i tempi della nazionale canadese: per lui 29 gol, due in meno del decisamente più giovane Jonathan David.

Qualità anche a centrocampo: le operazioni sono guidate da Stephen Eustaquio e Ismael Koné, in forza rispettivamente a Porto e Watford. Con loro il più difensivo Richie Laryea, che dovrebbe ancora una volta vincere il ballottaggio con Jonathan Osorio. Sugli esterni spazio per il giovane capitano Alphonso Davies (sempre nel mirino del Real Madrid) e il mancino Liam Millar. Ancora panchina per l'interista Tajon Buchanan. In difesa, a protezione di Maxime Crepau, ecco Johnston, Bombito e Cornelius.

Le ultime notizie sul Cile

Non dovrebbero esserci novità di formazione nemmeno nel Cile, che propone il consueto 4-3-3 nel segno di tanti giocatori d'esperienza. A guidare l'attacco ecco il falso nueve Alexis Sanchez, affiancato da un'altra vecchia conoscenza della Serie A come Eduardo Vargas e dall'interessante Victor Davila (il classe '97 del CSKA Mosca dovrebbe vincere il ballottaggio con Ben Brereton Diaz). Nella zona nevralgica del campo spazio per un altro giocatore con un lungo passato in Italia come Erick Pulgar (ora al Flamengo), coadiuvato da Rodrigo Echeverria e Dario Osorio. In difesa, a protezione dell'eterno Claudio Bravo (41 anni per lui), confermati l'ex juventino Mauricio Isla, i centrali Igor Lichnovsky e Paulo Diaz e l'esterno mancino Gabriel Suazo.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.