L'Al Nassr di Stefano Pioli sta tentando di risalire la china nella Saudi Pro League, dove ha un distacco dalla vetta di 8 punti. Il prossimo match contro l'Al Ettifaq assume ancora più importanza, in vista dello scontro diretto tra Al-Ittihad e Al-Hilal.
Momento ottimo per l'Al Nassr di Cristiano Ronaldo, che insieme al nuovo acquisto Jhon Duran sta trascinando la squadra verso un recupero molto complicato della vetta, che vede Al Hilal e Al Ittihad ancora davanti. Un obiettivo, quello del campionato che finora è sempre sfuggito a uno dei giocatori che dei trofei ne ha fatto una delle ambizioni più importanti della sua carriera.
Quest'anno, però, non è ancora finita, e a 14 giornate dal termine del campionato e 8 punti da recuperare sull'Al Ittihad, la squadra di Stefano Pioli ci crede ancora. Nel prossimo incontro con l'Al-Ettifaq, squadra allenata fino a poco tempo fa da Steven Gerrard, l'Al Nassr ha la possibilità di recuperare punti importantissimi alle due squadre che gli stanno davanti. Siamo dunque sicuri che Cristiano Ronaldo e compagni non si faranno attendere, e metteranno in estrema difficoltà la squadra che può contare, tra le sue stelle, su un ex Liverpool come Georginio Wijnaldum.
Al Nassr (4-2-3-1): Bento; Al Ghanam, Laporte, Alawjami, Boushal; Angelo Gabriel, Alhassan, Brozovic, Mane; Durán, Ronaldo. Allenatore: Pioli.
Al Ettifaq (4-2-3-1): Rodak; Al Otaibi, Madu, Khateeb, Abdulrahman; Ali, Medran; Costa, Wijnaldum, Vitinho; Toko Ekambi. Allenatore: Al Shehri.
Il match tra Al Nassr e Al Ettifaq si disputerà al King Saud University Stadium, struttura inaugurata nel 2014, che può ospitare fino a 26.000 spettatori. Il moderno stadio di Riyadh sarà anche sede di alcuni match dei mondiali del 2034.
L’incontro tra Al Nassr e Al Ettifaq si giocherà venerdí 21 febbraio e sarà disponibile a partire dalle 18:00 (ora italiana) su Sportitalia.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.