Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Nuoto Artistico
  1. Altri Sport

Campionati Europei nuoto artistico: date, orario, programma e dove vederli in TV e streaming

Dal 2 al 5 giugno a Funchal, nell'incantevole isola di Madeira in Portogallo, sono in programma gli Europei di nuoto artistico: grandi speranze per l'Italia.

Evento:

Europei Nuoto Artistico 2025

Luogo:

Penteada Olympic Swimming Pools Complex di Funchal, Portogallo

Data:

2-5 giugno

Orario:

dalle 10:00 alle 19:30 nei primi due giorni, fino alle 18:30 negli ultimi due

Dove vederli:

Rai

Le stelle più luminose e la meglio gioventù del nuoto artistico del Vecchio Continente si danno appuntamento a Funchal, nell'isola di Madeira, per l'edizione 2025 degli Europei di Nuoto Artistico. Una kermesse a suo modo storica, visto che mai prima d'ora i campionati continentali avevano goduto di un'edizione a sé stante, distinta dalle altre discipline natatorie.

Gli Europei portoghesi prevedono lo svolgimento di un programma completo composto da esercizi singoli, duetti, duetti misti, prove di squadra e routine acrobatiche. Parallelamente agli Europei, è in programma la disputa della COMEN Cup, riservata agli atleti più giovani: un'ottima opportunità per acquisire esperienza a livello internazionale.

Europei nuoto artistico: date e orari

Quattro i giorni in cui è articolata la kermesse, organizzata da European Aquatics: dal 2 al 5 giugno. In precedenza, dal 30 maggio all'1 giugno, sono previste riunioni tecniche, congressi e allenamenti. Via libera alle gare vere e proprie a partire dal 2 giugno, con inizio alle 09:00 del mattino locali (le 10:00 in Italia) e chiusura alle 19:30 (le 18:30 locali), stesso orario previsto per gli appuntamenti del 3 giugno. Negli ultimi due giorni di gare, il 4 e 5 giugno, la chiusura è anticipata alle 18:30 italiane.

Dove vedere gli Europei di nuoto artistico in TV e streaming

Negli anni scorsi tutte le principali competizioni internazionali di nuoto artistico sono state trasmesse sui canali Rai, prevalentemente su Rai Sport. Quest'anno non sono ancora state diffuse comunicazioni ufficiali in merito alla copertura televisiva degli Europei di Funchal, ma è presumibile che sia ancora la Rai a trasmettere le immagini della prestigiosa manifestazione.

Europei nuoto artistico: regolamento

Come ribadito da European Aquatics, agli Europei di Funchal sono ammessi atleti maschi e femmine nati dal 2010 agli anni precedenti. Alla COMEN Cup sono ammessi atleti maschi nati tra il 2009 e il 2012 e atlete femmine nate tra il 2010 e il 2012.

Il programma degli Europei di nuoto artistico

Il via alle gare, dopo la tre giorni di allenamenti e riunioni tecniche, è fissato per lunedì 2 giugno. Dalle 08:30 alle 10:00 italiane è previsto il Warm Up, quindi dalle 10:00 alle 12:30 spazio alle figure Comen. Alle 15:00 l'inizio della sessione pomeridiana che include, dopo due ore di allenamento e preparazione, l'esecuzione dalle 17:00 alle 19:30 di duetti e duetti misti.

Anche per il 3 giugno partenza alle 08:30 con un'ora e mezzo di Warm Up, seguita dalle 10:00 alle 12:30 da prove di singolo femminile e maschile, valevoli sia per gli Europei sia per la COMEN Cup. Nel pomeriggio, dopo un'ora di allenamento dalle 16:00 alle 17:00, spazio fino alle 19:30 alle prove di squadra degli Europei e della COMEN.

Nel terzo giorno, il 4 giugno, dopo il consueto allenamento mattutino sono previste, dalle 10:00 alle 13:30, le prove di duetto e duetto misto tanto degli Europei quanto della COMEN. Nel pomeriggio ancora Warm Up e, dalle 17:00 alle 18:30, spazio alle routine tecniche di squadra. Gran finale giovedì 5 giugno. Alle 10:00 le prove tecniche di singolo femminile e maschile, dalle 17:00 e fino alle 18:30 le acrobazie degli Europei e la Free Combination della COMEN Cup.

Nuoto artistico, le speranze italiane agli Europei

Funchal evoca dolci ricordi a molti atleti italiani: qui nel 2023 si sono disputati gli Europei juniores di nuoto artistico che hanno visto diverse atlete azzurre nelle vesti di grandi protagoniste. In quella edizione l'Italia conquistò otto medaglie, tre d'oro con Filippo Pelati solo free, Alessia Macchi e Susanna Pedotti (riserva Maria Rizea) nel duet tech e il team free (Beatrice Andina, Arianna Di Lecce, Beatrice Esegio, Alessia Macchi, Giorgia Macino, Flaminia e Giulia Vernice e Susanna Pedotti).

Tre gli argenti vinti da Alessia Macchi e Susanna Pedotti (riserva Maria Rizea) nel duet free, dall'acrobatico (Beatrice Andina, Arianna Di Lecce, Beatrice Esegio, Alessia Macchi, Giorgia Macino, Flaminia e Giulia Vernice e Susanna Pedotti) e dal team tecnico (Beatrice Andina, Arianna Di Lecce, Beatrice Esegio, Alessia Macchi, Giorgia Macino, Flaminia e Giulia Vernice e Susanna Pedotti). Due, infine, i bronzi conquistati da Ginevra Marchetti e Gabriele Minak nei duo mixed free e tech.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.