Le azzurre sono reduci da quattro vittorie consecutive ma ora l'asticella si alza contro i padroni di casa. Nella pool D, dopo il sorprendente successo ai danni del Brasile, il Giappone vuole bissare con un'altra sudamericana: l'Argentina.
Evento: Olanda - Italia
Luogo: GelreDome, Arnheim (Olanda)
Quando: 16:00, 2 Ottobre 2022
Dove vederla: Rai 2, Sky Sport Arena, Sky Sport Uno; in streaming Diretta Rai Play, Sky Go, Now, volleyballworld.tv
Ci eravamo lasciati nel 2018, con l'Italia che cadeva contro la Serbia aggiudicandosi comunque un più che dignitoso secondo piazzamento nella Coppa del Mondo lasciando la gloria alle Aquile Bianche. Ci ritroviamo oggi, a distanza di quattro anni, in una cornice diversa da quella del Giappone e più precisamente tra Olanda e Polonia dove ventiquattro contendenti, divise in quattro pool, si stanno sfidando per conquistare il più importante trofeo che esista in circolazione.
Anche stavolta le azzurre sono partite molto bene, con quattro vittorie consecutive che le garantiscono il primato nel proprio girone. Dopo Camerun, Porto Rico, Belgio e Kenya l'asticella si alza con l'Olanda, organizzatrice dell'evento, prossimo avversario. Si tratta di un match delicato, anche in considerazione con quanto di sorprendente sta avvenendo nell'altro girone, quello D, con il quale ci si andrà a confrontare al termine di questa prima fase in linea con quanto stabilito dal regolamento della FIVB.
La svolta è nella vittoria del Giappone sul Brasile che ha rimescolato le carte in gioco con le asiatiche protagoniste di una prova superlativa. Un risultato che impatta anche sull'Italia e renderebbe ancor più prezioso un successo contro l'Olanda, per ottenere un vantaggio nel girone della seconda fase. Stiamo entrando nel rush finale di questa prima parte del torneo, inevitabilmente si assottiglia anche il margine di errore e questo rende ancor più interessante la domenica pomeriggio.
Campionati del Mondo femminili - Pallavolo: Stati Uniti in campo per il primo posto
Campionati del Mondo femminili - Pallavolo: Serbia-Germania vale il primato nel gruppo C
Campionati del Mondo femminili - Pallavolo: Olanda alla ricerca del terzo successo consecutivo
Campionati del Mondo femminili - Pallavolo: Italia, contro il Belgio è sfida per il primato
Il cammino dell'Italia, fino a questo punto della competizione, è stato praticamente perfetto. Primato nel girone ed un solo set perso in quattro partite. C'è però ora da completare l'opera, nella sfida contro i padroni di casa, per concludere effettivamente al comando della classifica garantendosi un reale vantaggio nel prosieguo del torneo.
Per farlo alla squadra di coach Davide Mazzanti basterà portare a casa due set, in virtù della sconfitta dell'Olanda nell'ultima uscita col Belgio e dando per scontata la vittoria di quest'ultimo domenica contro il Camerun già matematicamente ultimo e quindi eliminato. C'è da dire che l'Olanda il suo obiettivo lo ha già raggiunto: le tre vittorie contro le due africane ed il Portorico sono state un bottino sufficiente per saltare al livello successivo.
Per quanto riguarda l'Italia è lecito attendersi altro turnover, come già avvenuto precedentemente in ottica di una gestione delle risorse a disposizione.
Il Giappone batte il Brasile e la Cina ringrazia. La squadra guidata da Lang Ping ci ha messo un bel po' per liberarsi di un avversario modesto come la Repubblica Ceca ma alla fine ce l'ha fatta.
Evento: Giappone - Argentina
Luogo: GelreDome, Arnheim (Olanda)
Quando: 14:15, 2 Ottobre 2022
Dove vederla: Rai 2, Sky Sport Arena, Sky Sport Uno; in streaming Diretta Rai Play, Sky Go, Now, volleyballworld.tv
E la sconfitta dei verdeoro le ha permesso anche di prendersi in solitaria il comando del girone, aritmetico con le rivali distanziate di tre lunghezze. Apprezzabile la forza di volontà delle ceche, galvanizzate da una super Gabriela Orvosova autrice di venti marcature, ma che non ha spostato nulla nell'arco di una competizione nella quale non hanno raccolto punti.
Il Giappone invece si è goduto lo show della propria capitana Arisa Inoue con ben ventisette marcature che hanno portato la sua firma in una gara nella quale anche le sue compagne di reparto in attacco hanno tenuto botta contro le vicecampionesse olimpiche.
Da una sudamericana all'altra: le nipponiche ora dovranno vedersela con l'Argentina in un match che sulla carta si presenza senza dubbio più agevole.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.