Tiquinho Soares e compagni vogliono la sesta vittoria di fila, per incrementare il vantaggio di 10 punti sulla seconda. Il Palmeiras campione in carica cerca il riscatto in casa dell'Internacional. In programma anche Fluminense-Flamengo.
Evento: | Botafogo RJ-Bragantino |
Luogo: | Estadio Olimpico Nilton Santos, Rio de Janeiro |
Quando: | 02:00, 16 luglio 2023 |
Quindicesima giornata importantissima per il massimo campionato brasiliano. Ad aprire le danze, nelle prime ore della notte di domenica, è la sfida che vede protagonista la capolista Botafogo di Rio de Janeiro, reduce da cinque vittorie consecutive. I bianconeri ospitano il Bragantino, altra squadra che sta vivendo un momento esaltante: per la compagine in orbita Red Bull sono sempre cinque i risultati utili di fila, ma qui dobbiamo contare i due pareggi contro l'Atletico Mineiro e (nell'ultimo turno) contro il Sao Paulo.
Ma facciamo prima un passo indietro e vediamo il programma del prossimo turno. Attenzione: le gare tra America Mineiro-Vasco e Corinthians-Gremio sono state posticipate.
02:00: Botafogo RJ-Bragantino
16:00: Cruzeiro-Coritiba
21:00: Fluminense-Flamengo
21:00: Fortaleza-Cuiaba
21:00: Sao Paulo-Santos
23:30: Athletico Paranaense-Bahia
23:30: Internacional-Palmeiras
01:00: Goias-Atletico Mineiro
Cinque defezioni per il Botafogo, in campo senza David, Matheus Nascimento, Patrick de Paula, Rafael e Victor Sa. I riflettori sono tutti puntati su Tiquinho Soares, attaccante che in questa prima parte di campionato ha messo già a referto 10 gol e 4 assist. Il numero nove dovrebbe essere supportato dal trio di rifinitori composto da Carlos Eduardo e dagli esterni offensivi Luis Henrique e Junior Santos. A centrocampo, nel 4-2-3-1 varato dal tecnico Bruno Lage, confermati Marlon Freitas e Tche Tche, chiamati a fare le due fasi e a contrastare il forte trio del Bragantino. In difesa, infine, davanti al portiere Lucas Perri, ecco i centrali Adryelson e Victor Cuesta e gli esterni Leonel Di Placido e Hugo.
Stesso numero di assenti per il Bragantino, che deve rinunciare a Laquintana, Lomonaco, Leo Ortiz, Lucas Cunha e Raul. In casa biancorossa l'uomo in più è l'esperto Eduardo Sasha, ex Atletico Mineiro che in questa prima parte di campionato si è fatto apprezzare con 6 gol e 2 assist. Nel 4-3-3 della squadra ospite, spazio poi per gli attaccanti esterni Sorriso e Vitinho, mentre sulla metà campo dovrebbero agire Eric Ramires, Matheus Fernandes e Lucas Evangelista. Tra i pali il numero 1 Cleiton, protetto dalla retroguardia formata dai centrali Eduardo Santos e Luan Patrick e dagli esterni bassi Aderlan e Juninho.
Guardando alle inseguitrici del Botafogo, spicca la sfida tra Fluminense e Flamengo. I padroni di casa dovrebbero confermare il 4-2-3-1 d'ordinanza: in porta Fabio, mentre in difesa spicca l'ex Fiorentina Felipe Melo, affiancato da Nino e dai terzini Xavier e Marcelo (sì, parliamo della leggenda, ex Real Madrid). A centrocampo la coppia formata da Martinelli e Vinicius Lima, mentre sulla trequarti dovrebbero trovare spazio Jhon Arias, André e il mancino Lele. In attacco l'argentino German Cano, in cerca del quinto gol in questo Brasileirao.
Classico 4-3-3 per il Flamengo: tra i pali c'è Matheus Cunha, mentre il pacchetto arretrato dovrebbe essere composto da Fabricio Bruno, dall'altra leggenda David Luiz e dai terzini Wesley e Ayrton. A centrocampo i soliti Thiago Maia, Victor Hugo e Gerson (meteora del campionato italiano con le maglie di Roma e Fiorentina). In attacco l'altro ex viola Pedro dovrebbe essere affiancato da Luiz Araujo ed Everton.
L’altro grande classico del quindicesimo turno è quello che mette a tu per tu Internacional e Palmeiras. A confronto due squadre che non vivono un momento esaltante: i padroni di casa sono fuori dalla zona per la Coppa Libertadores, penalizzati dal recente K.O. contro il Fluminense e dal pareggio contro il Cruzeiro del turno precedente; risultati ancora peggiori per il Palmeiras campione in carica, che negli ultimi quattro turni ha collezionato solo due punti e ora si ritrova a 12 lunghezze dal Botafogo.
L'Internacional spera nella ritrovata verve di Wanderson (per il momento solo 3 gol e 2 assist per l'ex Krasnodar), mentre la squadra ospite si affida a tre bocche di fuoco come Artur, Raphael Veiga e Moreira de Sousa, tutti a quota 4 gol.
Nel pomeriggio di domenica scendono in campo Cruzeiro e Coritiba: la squadra di casa cerca il quarto risultato utile di fila e con una vittoria si porterebbe ad un passo dalla zona Libertadores; gli ospiti, invece, puntano al terzo successo di fila e sperano così di allontanarsi dai bassifondi della classifica.
Nella serata di domenica, invece, si gioca Fortaleza-Cuiaba: anche qui parliamo di due squadre in forma, con i padroni di casa che sognano l'aggancio al secondo posto e gli ospiti che possono avvicinarsi alla zona per la Copa Sudamericana. Alla stessa ora il grande classico tra Sao Paulo e Santos, in cerca di conferme dopo i recenti risultati positivi. Alle 23:30, invece, l'Athletico Paranaense sogna il rilancio in ottica Libertadores contro un Bahia in cerca di punti salvezza. Martedì, infine, il posticipo tra due squadre in grande crisi come Goias e Atletico Mineiro.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.