Il Palmeiras batte il Cuiabá e si riprende la vetta. Il Corinthians, fermato a Ceará, prova a stargli dietro ma deve vincere nel prossimo turno in casa contro il Coritiba. In programma anche la sfida tra club storici che non se la passano benissimo come Santos e Botafogo.
Nel posticipo della diciassettesima giornata il Palmeiras ha superato in casa il Cuiabá riconquistando nuovamente la vetta della classifica. A regalare i tre punti al club di San Paolo è stato il gioiellino Gabriel Veron, 19 anni, bravo a scattare sul filo del fuorigioco anticipando i difensori avversari e freddando Walter con un piatto mancino. Continua la corsa al titolo per il campionato brasiliano giunto all'imminente diciottesimo turno: sarà una marcia praticamente senza sosta che condurrà fino al 15 novembre, dead line dopo la quale ci si concentrerà esclusivamente sulla preparazione del Mondiale.
E da questo punto di vista, in Sudamerica sono avvantaggiati rispetto alle principali competizioni nazionali europee dove si sarà costretti ad una brusca interruzione per poi riprendere da dove si era rimasti al termine della rassegna iridata. Ci sarà modo e tempo per pensarci a quest’annata sportivamente così strana che magari privilegerà qualche squadra a sorpresa, maggiormente resiliente e capace di farsi trovare più pronta dopo la pausa forzata. Intanto il campionato carioca vede impegnati, tra gli altri, il Santos che dovrà ospitare il Botafogo in un classico del calcio di queste parti anche se si tratta di due squadre che navigano in questo momento nell’anonimato del centro classifica.
Meglio di loro sta facendo, invece, il Corinthians, atteso da un match sulla carta non proibitivo poiché in casa contro il Coritiba. Questi ultimi sono in preda alla lotta per non retrocedere: anche questa particolarmente accesa e nella quale negli ultimi anni non sono mancati dei colpi di scena. Per informazioni basta chiedere al Gremio di Douglas Costa, clamorosamente finito in cadetteria e con l'esterno ex Juve contestato e fuggito via con direzione USA.
Articoli Correlati Altri Campionati
Liga Profesional – Gli Altri Campionati: Grande sfida tra Argentinos Juniors e Boca Juniors
Liga Profesional – Gli Altri Campionati: Parte il turno infrasettimanale
Serie A brasiliana – Gli Altri Campionati: Il Palmeiras sfida il Cuiabá
Gli Altri Campionati: MLS, Il Cincinnati va a fare visita a Columbus Crew
Evento: Santos-Botafogo
Luogo: Estadio Urbano Caldeira, Santos
Quando: 02:30, 21 Luglio 2022
Dove vederla: Diretta bet365
Scrivi Santos e pensi a Pelé e a quei mitici anni '60 in cui le orche dominavano il territorio nazionale ed erano pieni zeppi di campioni. Nove campionati statali, due Coppe Libertadores, due Coppe Intercontinentali e cinque Taças Brasil il ricco bilancio di quegli anni lì. Dopo parecchi anni difficili, la seconda epoca d'oro per i bianconeri è arrivata in tempi più recenti e con talenti quali Neymar, Ganso, Robinho e André capaci di riportare dopo 48 anni la Libertadores nella Baixada Santista.
Oggi il club non vive più un periodo così florido e arranca a metà classifica, sconfitto pure dall'Avaí ed eliminato sia dalla Coppa del Brasile che da quella sudamericana. Anche il Botafogo, suo prossimo avversario, non vive un periodo facilissimo. Nell'ultima esibizione la compagine guidata dal portoghese Luis Castro ha perso in casa nel match contro l'Atletico Mineiro. Ora, Santos e Botafogo, si ritrovano uno contro l'altro per scacciare via i fantasmi di una stagione tribolata.
Santos con Joao Paulo protetto da linea a 4 con Madson, Luiz Felipe, Eduardo e Felipe. Camacho e Vinicius sono i due mediani; Baptistao, Sanchez e Lucas Braga sono i trequartisti dietro a Marcos Leonardo.
Botafogo con Borges in porta; Saravia, Philipe Sampaio, Soares dos Santos e Da Silva Texeira; Oyama e Tche Tche in mediana; Erison di punta coadiuvato dal trio Gustavo-Lucas Fernandes-Vinicius.
Evento: Corinthians-Coritiba
Luogo: Arena Corinthians, San Paolo
Quando: 02:30, 21 Luglio 2022
Dove vederla: Diretta bet365
Tutta colpa di quel gol a freddo, direbbe Oronzo Canà. Effettivamente il Corinthians a Cearà aveva anche cominciato bene con quella rete dopo appena 4 minuti di gioco messa a segno da Roger Guedes. Il problema sono stati i restanti 86 di gioco nei quali i padroni di casa hanno fatto a fette la squadra di Vitor Pereira frenandone la corsa al titolo. I moschettieri devono adesso riprendere il cammino e il calendario in questa circostanza va loro incontro frapponendogli il Coritiba, formazione che naviga nei bassifondi della classifica al sedicesimo posto con la media leggermente superiore al punto a partita.
Corinthians con 4-2-3-1, modulo più in voga da queste parti. In porta c'è Matheus Donelli; difesa con Mendez, Gil, Raul Bicalho e Santos; Cantillo e Du Queiroz sono i due mediani; davanti Gustavo Mosquito, Giuliano e Adson alle spalle di Roger Guedes.
4-4-2 per il Coritiba con Santana; Matheus Alexandre, De Los Santos, Luciano Castan, Egidio; Galarza e Igor Paixao sono gli esterni con Farias e De Oliveira Soares al centro; coppia d'attacco con Leo Gamalho e Martinez.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.