Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Mondiali

Camerun, contro il Brasile serve un miracolo sportivo

I Leoni indomabili sulle ali dell’entusiasmo dopo lo spettacolare 3-3 (in rimonta) contro la Serbia. I verdeoro si affidano a tante seconde linee: in attacco fiducia a Gabriel Jesus.

Evento: Camerun-Brasile
Luogo: Lusail Iconic Stadium, Lusail
Quando: 20:00, 2 Dicembre 2022
Dove vederla: Rai 2

Il Camerun non si nasconde: l'obiettivo è conquistare l'accesso agli ottavi di finale del Mondiale in Qatar, a 32 anni dagli exploit di Italia '90. Sulla strada degli africani, però, c'è un Brasile che non ha alcuna intenzione di regalare punti, nonostante un passaggio del turno già messo in cassaforte con le due vittorie raccolte fin qui. Per Choupo Moting e compagni, l’impresa non è di quelle semplici e non solo per la forza dell’avversario: il Camerun, incluso anch’esso nel Gruppo G, deve vincere e allo stesso tempo sperare che la Svizzera non superi la Serbia e che, a loro volta, Milinkovic-Savic e compagni non vincano con più di due gol di scarto. Per la serie, come accaduto mercoledì a Messico e Tunisia, una vittoria nell'ultimo match del girone potrebbe anche non bastare.

Camerun, con un Aboubakar così niente è impossibile

Qualche novità sostanziale nell'undici di un Camerun che dice definitivamente addio (almeno per questo Mondiale) al portiere André Onana: l'estremo difensore dell'Inter è stato escluso dalla rosa e al suo posto dovrebbe giocare ancora una volta Devis Epassy (classe '93 che non ha grande esperienza internazionale, avendo militato in squadre minori francesi e greche). In difesa spazio all'ex Torino Nicolas N'Koulou e all'altro centrale Jean Charles Castelletto (in forza al Nantes e dalle chiare origini italiane), mentre sugli esterni dovrebbero agire Collins Fai e Nouhou Tolo. A centrocampo l'uomo in più è chiaramente il napoletano Zambo Anguissa, giocatore prezioso in grado di unire quantità e qualità. Al fianco dell’ex Fulham confermato il veronese Martin Hongla, mentre per l'altra maglia è ballottaggio tra Pierre Kunde e Samuel Oum Gouet. L'uomo più atteso della nazionale camerunense è l'attaccante Vincent Aboubakar, che ha letteralmente portato per mano il Camerun nella complicatissima sfida con la Serbia. L'ex Porto è subentrato ad una mezz'ora dal termine, sul risultato di 3-1, e con un gol e un assist ha regalato una speranza agli uomini di Rigobert Song. A completare il tridente del 4-3-3 dovrebbero esserci l'altra stella Eric Choupo-Moting e l'esterno offensivo del Lione Karl Toko Ekambi.

Alla sua ottava partecipazione al Mondiale, il Camerun vuole mettere fine alla lunga serie di eliminazioni alla fase a gironi iniziata nel 1994 e terminata otto anni fa (i Leoni Indomabili non si sono nemmeno qualificati all'ultima edizione in Russia). Il sogno, così, è ripetere l'indimenticabile avventura di Italia '90, quando la nazionale guidata dal mitico Roger Milla si arrese solo ai quarti di finale contro l'Inghilterra.

Brasile, tante novità nell’undici di Tite: esordio per lo juventino Bremer?

Qualificazione già in tasca, il Brasile dovrebbe schierare alcuni elementi che hanno giocato meno in questa primissima parte del Mondiale. Nel 4-2-3-1 varato da Tite, possibile esordio per il portiere del Manchester City Ederson, che dovrebbe fare così rifiatare l'ex romanista Alisson. Davanti al portiere tanto apprezzato da Pep Guardiola dovrebbero trovare spazio Eder Militao e il centrale della Juventus Bremer, alla prima apparizione in un grande torneo con la maglia della nazionale brasiliana. Sugli esterni, viste le contemporanee assenze degli altri due bianconeri Danilo e Alex Sandro, le scelte sembrano essere obbligate: a destra ecco l'eterno Dani Alves, mentre sull'out di sinistra confermato il mancino Alex Telles. Davanti alla difesa dovrebbe agire Fabinho, coadiuvato da uno tra Casemiro e Bruno Guimaraes. Tanta qualità in attacco, nonostante l’assenza di Neymar e il probabile turno di riposo concesso a Vinicius: sulla linea dei trequartisti appaiono sicuri del posto Martinelli e Anthony, mentre per l'altra maglia è sfida tra l'altro madridista Rodrygo e l'esperto Everton Ribeiro. Come centravanti Gabriel Jesus dovrebbe avere la meglio sull'ex Fiorentina Pedro.

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.