In campo a Yaoundé due Nazionali che si contendono il primato nel Gruppo D africano; per il Girone F si gioca invece il match tra Gambia e Seychelles.
Si chiude il terzo turno della fase a gironi delle qualificazioni mondiali, zona africana. Due le partite in programma nella giornata di sabato 8 giugno. Una vale tantissimo, tra due Nazionali che si contendono il primato nel Gruppo D: Camerun e Capo Verde. L'altra, invece, mette di fronte due squadre ancora inchiodate a zero punti nel Girone F: Gambia e Seychelles.
Camerun (3-4-2-1): Ondoa; Castelletto, Gonzalez, Wooh; Ngamaleu, Anguissa, Ntcham, Nouhou; Toko Ekambi, N'Koudou; Magri. Ct: Brys.
Capo Verde (4-3-3): Vozinha; Joao Paulo, Lopes, Costa, Jojo; Andrade, Lenini, Duarte; Jovane, Fortes, Mendes. Ct: Bubista.
Camerun e Capo Verde si affronteranno allo Stade Ahmadou Ahidjo di Yaoundé, costruito in occasione della Coppa d'Africa del 1972 e per decenni stadio nazionale del Camerun, prima della costruzione del nuovo ultramoderno impianto di Olembe. Si tratta di uno stadio dal design accattivante e capace di contenere 42.000 spettatori.
La sfida tra Camerun e Capo Verde è in calendario alle 15:00 di sabato 8 giugno. Diretta tv sull'app FIFA+, scaricabile su ogni smart tv.
Il Camerun, come del resto Capo Verde, ha conquistato quattro punti nelle prime due gare di qualificazione, frutto di una vittoria e un pareggio. Cammino iniziato col rassicurante 3-0 alla selezione delle Mauritius, griffato dalle reti di Mbeumo, N'Koudou e Magri, e proseguito con l'1-1 in Libia: al gol di Ntcham su rigore ha fatto seguito il pareggio libico di Aleiyan. Poi il Camerun ha disputato una Coppa d'Africa tutt'altro che esaltante – eliminazione agli ottavi contro la Nigeria – e ha cambiato allenatore, affidandosi a Brys.
La sfida contro Capo Verde, molto importante ai fini degli equilibri nel girone, cade proprio nel bel mezzo di una piccola querelle tra il presidente della Federazione, l'ex stella di Barcellona e Inter Eto'o, e il nuovo Ct: come risponderanno i Leoni Indomabili sul campo alle polemiche e ai mugugni?
Anche Capo Verde ha incamerato un pareggio e una vittoria nelle prime sfide del girone. Dopo lo 0-0 con l'Angola, gli isolani sono andati a vincere 2-0 sul campo di Eswatini, grazie alle reti messe a segno da Mendes e Monteiro. Poi hanno fatto bene in Coppa d'Africa, uscendo di scena solo ai quarti di finale contro il Sudafrica, e adesso sognano a occhi aperti una storica qualificazione mondiale.
Molte delle speranze degli Squali Blu passano da un risultato positivo in casa della Nazionale sulla carta più attrezzata: il Camerun, appunto. Capo Verde che può contare su una squadra dove giovani stelline e giocatori d'esperienza danno vita a un singolare mix che ha garantito ottimi risultati nel recente passato.
Se Camerun e Capo Verde si sfidano per il vertice nel Gruppo D, Gambia e Seychelles sono ancora ferme a zero nel Girone F. Due sconfitte per entrambe nelle prime partite, anche se dai contorni diversi. Nella prima partita il Gambia si è arreso 3-2 in Burundi, nonostante i gol messi a segno da Barrow e da Colley su rigore, due giocatori che in Italia conoscono bene. Poi è arrivato un altro ko, stavolta casalingo: 0-2 contro la forte Costa d'Avorio.
Ben più ampi i passivi rimediati dalla selezione delle Seychelles. Addirittura nove i gol (a zero) subiti dagli ivoriani, mentre il successivo match casalingo contro il Kenya si è chiuso sullo 0-5. Un rendimento deludente, che impone cambiamenti di rotta.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.