Cristiano Ronaldo guida i lusitani. La Slovacchia non può fallire con la Bosnia-Erzegovina, così come l'Islanda con il Liechtenstein.
Evento: | Lussemburgo-Portogallo |
Luogo: | Stade de Luxembourg-Lussemburgo |
Quando: | 20:45, 26 marzo 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Football (canale 203 – Diretta Gol) |
Seconda giornata di qualificazioni a Euro 2024 per il Gruppo J. Occhi puntati sul Portogallo dell'eterno Cristiano Ronaldo, che affronterà il Lussemburgo in trasferta: squadre in campo domenica 26 marzo, con fischio d'inizio in programma alle 20:45. La classifica del girone vede i lusitani in testa con la Bosnia-Erzegovina a quota 3 punti, a seguire Slovacchia e Lussemburgo a 1, quindi Islanda e Liechtenstein a zero essendo state sconfitte nella gara d'esordio.
Il Portogallo ha iniziato la sua marcia d'avvicinamento alla rassegna che si svolgerà in Germania con un poker al malcapitato Liechtenstein. João Cancelo e Bernardo Silva hanno dato il via alle danze, poi si è scatenato Cristiano Ronaldo che è andato due volte a bersaglio. La stella 38enne dell'Al-Nassr ha battuto un nuovo record: con le sue 197 presenze il cinque volte Pallone d'Oro è infatti diventato il giocatore con più presenze di sempre al mondo per una nazionale maschile. Il Lussemburgo, invece, ha ottenuto un ottimo pareggio a reti bianche contro la Slovacchia.
I Leoni Rossi guidati da Luc Holtz hanno un solo obiettivo: complicare la vita ai lusitani. La 92esima forza della classifica Fifa vuol tentare l'impresa contro la nona potenza mondiale, secondo il ranking. Missione riuscita una sola volta nel 1961, quando il Lussemburgo riuscì a piegare il Portogallo 4-2. Poi tutte sconfitte, di cui due per 6-0.
Il nuovo Ct Roberto Martínez è chiamato a guidare il nuovo ciclo della 'Seleção das Quinas', del quale CR7 fa ancora parte. L'eliminazione al Mondiale per mano del Marocco è una ferita ancora fresca: all'ex commissario tecnico del Belgio il compito di archiviare in fretta il flop in Qatar con risultati di prestigio.
Il Lussemburgo si schiera con un coperto 5-4-1: in difesa, da destra a sinistra, Bohnert, Gerson, Chanot, Olesen e Pinto davanti a Moris. Borges Sanches, Barreiro Martins, Rodrigues e Martins Pereira a centrocampo, con Sinani come terminale offensivo.
3-5-2 per il Portogallo: il romanista Rui Patricio tra i pali, con il terzetto composto da Inácio, Ruben Dias e Pereira nel pacchetto arretrato. Sulle fasce Guerreiro e Cancelo, mentre in mediana giocheranno Bernardo Silva, Palhinha e Bruno Fernandes. João Félix e Cristiano Ronaldo le due punte.
Evento: | Slovacchia-Bosnia-Erzegovina |
Luogo: | Národný futbalový štadión-Bratislava |
Quando: | 20:45, 26 marzo 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Calcio (canale 202) |
Per la selezione allenata dall'italiano Francesco Calzona lo 0-0 interno con Lussemburgo ha rappresentato un inatteso passo falso. Che rischia di compromettere il cammino della Slovacchia verso Euro 2024. Contro la Bosnia-Erzegovina, che invece ha convinto all'esordio battendo 3-0 l'Islanda con una gran doppietta del centrocampista del Milan Krunic, serve conquistare l'intera posta in palio. Tre i precedenti tra le due squadre: due volte ha vinto la Bosnia-Erzegovina, una la Slovacchia.
La Slovacchia si dispone sul rettangolo verde con il 4-3-3: Dubravka in porta, con Pekarik, Gyomber, Satka e Hancko in difesa. In mezzo al campo partiranno dal primo minuto Kucka, il faro del meraviglioso Napoli di Spalletti Lobotka e Duda. Nel tridente spazio a Suslov, Polievka e Haraslin.
La Bosnia-Erzegovina risponde con il 3-5-2: Ahmedhodzic, Milicevic e Sanicanin agiranno a protezione di Sehic. A centrocampo, da destra a sinistra, dovrebbero essere impiegati Dedic, Hadziahmetovic, Tahirovic, Krunic e Gazibegovic. In attacco l'interista Dzeko e Demirovic.
Evento: | Liechtenstein-Islanda |
Luogo: | Rheinpark Stadion-Vaduz |
Quando: | 18:00, 26 marzo 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Football (canale 203 – Diretta Gol) |
La brutta batosta subita nella prima gara delle qualificazioni costringe i ragazzi di Arnar Vidarsson a sbagliare il meno possibile d'ora in poi. Quindi a Vaduz bisogna assolutamente vincere. I numeri degli avversari sorridono all'Islanda. Già, perché l'ultimo successo dei padroni di casa è datato 7 ottobre 2020, quando superarono 2-1 il Lussemburgo in amichevole. Da quel momento, solo tre pareggi e innumerevoli sconfitte per i rossoblù allenati dal 59enne Rene Pauritsch, in carica dal primo marzo.
Liechtenstein in campo con il 3-5-2: Malin, Traber e Hofer giocheranno davanti a Buchel, con Wolfinger e Meier. In mediana toccherà a Frommelt, Wieser e Hasler. In attacco Grassner e Sele.
L'Islanda opta per il 4-4-2: Runarsson, poi batteria difensiva che potrebbe essere composta da Palsson, Magnusson, Gretarsson e Olafsson. Traustason e Harldsson, mentre Sigurdsson e Thorsteinsson avranno il compito di spingere e mettere in mezzo cross invitanti per Finnbogason e Godmundsson.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.