Nel Gruppo G entrambe hanno vinto all’esordio e si preparano ora allo scontro diretto. In campo molti italiani del presente e del passato.
Evento: | Montenegro-Serbia |
Luogo: | Podgorica City Stadium, Podgorica |
Quando: | 20:45, 27 marzo 2023 |
Road to Euro 2024. La marcia dei cinquantaquattro club coinvolti è già cominciata ma il percorso sarà piuttosto lungo con i nove turni che ancora mancano distribuiti da qui al marzo 2024. In palio i posti sono appena ventitré con le migliori due di ogni gruppo automaticamente qualificate alla rassegna tedesca. Chi è partito col piede giusto è il Montenegro che nel Gruppo G è riuscito ad imporsi in Bulgaria prendendosi subito i tre punti. A decidere l’incontro è stato un gol Nikola Krstović al settantesimo di gioco.
Ora la Nazionale di mister Faruk Hadžibegić se la vedrà in casa contro la Serbia, anch’essa protagonista di una vittoria all’esordio. Le Aquile Bianche hanno infatti battuto la Lituania per due reti a zero con i sigilli di Dusan Tadic e dello juventino Dusan Vlahovic. L’ultima volta che Serbia e Montenegro si sono affrontate in un match ufficiale era il 2018 e la competizione era la Nations League. Sia all’andata che al ritorno a vincere fu la Serbia con Aleksandar Mitrovic on fire autore di tre centri nelle due partite.
Il Montenegro esiste soltanto dal 2006 ed oggi occupa la sessantanovesima posizione del ranking FIFA. Non ha mai ottenuto traguardi importanti ma spera, con legittime ambizioni, di poter arrivare ad una delle prime due posizioni che gli consentirebbero di far parte di Germania 2024. Il giocatore più rappresentativo resta Stevan Jovetic, vecchia conoscenza del calcio italiano che ha indossato le maglie di Inter e Fiorentina. Jo-Jo è anche il miglior marcatore nella storia del Montenegro con trentuno reti, anche se adesso ha meno spazio che in passato.
Altro volto noto a disposizione del Ct Miodrag Radulović è il laziale Adam Marusic, titolare nella prima partita e destinato ad esserlo anche in quella successiva. Così come Stefan Savic dell’Atletico Madrid resta un perno assoluto del team, nella speranza che di talenti ne nascano altri anche nelle nuove generazioni. Non è un gruppo semplice per il Montenegro che comunque ha delle carte da giocarsi, sia contro la Serbia prossimo avversario che contro le altre del girone. Tra queste c’è l’Ungheria, rimasta a guardare nella prima giornata ed in questo turno impegnata in casa contro la Bulgaria.
Se per il Montenegro la qualificazione all’Europeo è una possibilità per la quale lottare, per la Serbia deve essere un obbligo far parte delle ventiquattro che comporranno il quadro definitivo dell’evento con sede in Germania. La Nazionale di Dragan Stojković, a dire il vero, era considerata pure una delle possibili rivelazioni del Mondiale qatariota nel quale però ha ampiamente deluso le aspettative.
Di armi a disposizione delle Aquile Bianche ce ne sono molteplici. A partire dagli juventini Dusan Vlahovic e Filip Kostic, senza dimenticare il centrocampista della Lazio Sergej Milinkovic-Savic. Il feeling con l’Italia è particolarmente saldo per i serbi: fanno parte della rosa anche Nikola Milenkovic e Luka Jovic della Fiorentina, Ivan Ilić, Vanja Milinkovic-Savic e Nemanja Radonjic del Torino, Lazar Samardzic dell’Udinese e Filip Djuricic della Sampdoria. Completa il quadro “azzurro” Sasa Lukic che il Belpaese lo ha lasciato pochi mesi fa per dirigersi nella ricca Premier sposando la causa del Fulham.
I padroni di casa della Serbia si affidano alla difesa a tre con Erakovic, Gudelj e Pavlovic a protezione di Vanja Milinkovic-Savic; sulle fasce Zivkovic e Kostic con al centro Grujic e Lukic; Tadic e Vlahovic giocano in appoggio del centravanti che non può non essere Mitrovic.
Nel Montenegro invece tra i pali c’è Mijatovic; difesa con Vesovic, Savic, Vujacic e Radunovic; mediana a tre composta da Savicevic, Scekic e Bakic; Krstovic è il riferimento centrale dell’attacco con Marusic e Haksabanovic ai lati.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.