Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Calcio Internazionale: Germania col Perù dopo il flop Mondiale

Flick deve provare a ricostruire la Die Mannschaft in vista dell'Europeo in casa. La Georgia ospita la Mongolia: occhi puntati sulla stella Kvaratskhelia.

Evento: Germania-Perù
Luogo: Mewa Arena, Mainz
Quando: 20:45, 25 marzo 2023

Dopo la fallimentare spedizione mondiale in Qatar, la Germania prova a rilanciarsi nell'amichevole che si disputa alla Mewa Arena di Mainz contro il Perù: si gioca sabato 25 marzo, con fischio d'inizio fissato alle 20:45. Niente qualificazioni per i tedeschi, che ospiteranno Euro 2024 e quindi sono esentati dalla lunga marcia d'avvicinamento alla competizione. 

Per il Ct Hansi Flick non c'è pertanto l'assillo del risultato a tutti i costi con il tempo che giocherà a suo favore. La Germania, eliminata per la seconda volta di fila alla fase a gironi di un Mondiale, va rifondata. Ed è per questo motivo che nella lista dei convocati non figurano elementi di spicco come Antonio Rüdiger, İlkay Gündoğan, Thomas Müller e Leroy Sané.

Come arriva la Germania

Le statistiche dicono che nelle ultime 11 partite disputate tra amichevoli, Nations League e Mondiale la Germania ha vinto solo tre volte. Quanto successo in Qatar, dunque, ha rappresentato la punta dell'iceberg di una crisi iniziata tempo prima. La sconfitta col Giappone all'esordio ha compromesso il cammino della Die Mannschaft, che ha poi pareggiato 1-1 con la Spagna e vinto inutilmente 4-2 con la Costa Rica. Nonostante il clamoroso e fragoroso flop, Flick è stato confermato alla guida della rappresentativa tedesca e, ora, punta senza mezzi termini all'Europeo per voltare pagina.

Come arriva il Perù

I sudamericani non hanno partecipato al Mondiale perché sconfitti ai rigori nel decisivo spareggio con l'Australia andato in scena ad Al Rayyan lo scorso giugno. Si è così conclusa l'era Ricardo Gareca, con la Federazione peruviana che ha scelto di ripartire dal nuovo Ct Juan Reynoso. Alla prima esperienza con una nazionale, il 53enne nato a Lima è l'uomo scelto per cercare di raggiungere la qualificazione ai Mondiali del 2026 in Messico, Canada e USA. 

Nelle quattro gare amichevoli disputate, Reynoso ha un bilancio di un ko (1-0 col Messico) e tre successi contro El Salvador, Paraguay e Bolivia. Ora un test impegnativo contro i quattro volte campioni del mondo della Germania. L'ultima gara della Blanquirroja contro una compagine europea risale al 2018.

Le probabili formazioni di Germania-Perù

La Germania si schiera sul terreno di gioco con il 4-2-3-1: tra i pali ci sarà Ter Stegen, mentre la batteria difensiva sarà composta da Wolf, Ginter, Schlotterbeck e Raum. In mediana il tandem del Bayern Monaco formato da Kimmich e Goretzka, con Gnabry, Havertz e Timo Werner sulla trequarti a supporto dell'attaccante del Werder Brema Fullkrug, capocannoniere della Bundesliga con 15 reti. 

4-3-3 per il Perù: Advincula, Zambrano, Abram e Trauco saranno impiegati davanti a Gallese. In mezzo al campo spazio a Yotun, Tapia e Aquino, con Carrillo, Lapadula e Flores nel tridente.

Georgia-Mongolia: occhi puntati su Kvaratskhelia

Evento: Georgia-Mongolia
Luogo: AdjaraBet Arena-Batumi
Quando: 15:00, 25 marzo 2023

In attesa del debutto nelle qualificazioni a Euro 2024 (il 28 marzo contro la Norvegia), la Georgia scalda i motori nell'amichevole che si gioca davanti al proprio pubblico contro la Mongolia. La stella del Napoli Kvicha Kvaratskhelia, che sta incantando il mondo con le sue giocate, torna a casa. Il 22enne di Tbilisi ha infatti militato tra le fila della Dinamo Batumi, prima di approdare alle falde del Vesuvio e conquistare i tifosi di fede partenopea. 

Per lui ci sarà senza alcun dubbio un'accoglienza speciale, visto l'amore nei suoi confronti del popolo georgiano, diventato ormai una presenza fissa allo stadio Maradona. La Georgia è stata inserita nel Gruppo A con Spagna, Scozia, Norvegia e Cipro: dunque, dopo il test con la Mongolia, s'inizia a fare sul serio. E i ragazzi allenati dal 46enne francese Willy Sagnol faranno di tutto per ben figurare.

Le probabili formazioni di Georgia-Mongolia

La Georgia scende in campo con il 4-3-3, ecco l'undici su cui dovrebbe puntare Sagnol: in porta il numero uno del Valencia Mamardashvili, protetto dal trio composto da Khocholava, Kashia e Kvirkvelia. A centrocampo, da destra a sinistra, potrebbero partire dal primo minuto Kakabadze, Kvekveskiri, Aburjania e Tsitaishvili. In attacco il talento di Kvaratskhelia, 14 gol e 16 assist tra le varie competizioni con la casacca del Napoli, al servizio di Zivzivadze e Davitashvili, 22enne del Bordeaux di cui si dice un gran bene. 

La Mongolia guidata da Ichiro Otsuka si dispone col 4-4-2: Enkhtaivan tra i pali, con Orkhon, Bilguun, Bilgüün Ganbold e Oyunbold in difesa. Le corsie laterali saranno presidiate da Tsend-Ayuush e Togoldor; al centro Batbold e Monkh-Erdene. Ganbold al fianco di Baatartsogt per impensierire la retroguardia georgiana.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.