Tutto deciso anche nel Gruppo B della Champions League femminile. Il Real Madrid ospita il Chelsea nel tentativo di scippargli il primato del girone.
La Women Champions League è pronta a vivere l’ultima giornata della prima fase. Si tratta di un turno che ha poco valore ai fini della qualificazione, dal momento che i verdetti sono già stati tutti scritti. Così è pure per il Gruppo B dove sono Chelsea e Real Madrid, in rigoroso ordine di classifica, ad aver centrato il passaggio ai quarti di finale.
Nulla da fare, invece, per Twente e Celtic che hanno avuto davvero margine minimo per inserirsi data la sostanziale differenza di livello. Proprio le Blancos e le Blues si affronteranno quindi martedì 17 dicembre alle ore 18:45. Teoricamente c’è ancora il primo posto in ballo, con le inglesi davanti di tre punti e in vantaggio pure nello scontro diretto. Le spagnole dovrebbero vincere con due gol di scarto: impresa complicata ma non impossibile.
Real Madrid: M. Rodriguez; Sheila, Rocío Gálvez, Lakrar, Carmona; Toletti, Leupolz, Weir; Feller, Bruun, Caicedo. Allenatore: Toril Rodríguez.
Chelsea (4-3-3): Musovic; Bronze, Mpomé, Bright, Lawrence; Kaptein, Jean-Francois, Nuesken; Rytting Kaneryd, Macario, Reiten. Allenatore: Bompastor.
Il Real Madrid femminile gioca le sue partite interne presso lo stadio Alfredo Di Stefano. Si tratta dell’impianto principale della Ciudad Real Madrid, il centro sportivo delle Merengues che sorge nel quartiere di Valdebebas. Il suo nome deriva ovviamente dall’ex stella dei Blancos, considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del calcio. Inaugurata nel 2006, la struttura al momento ha una capacità di 9.000 spettatori.
I diritti della UEFA WCL per l’Italia sono stati acquisiti da DAZN. Attraverso la piattaforma londinese è possibile quindi assistere anche a Real Madrid-Chelsea, in programma martedì 17 dicembre alle ore 18:45. Oltre che in televisione è possibile seguire l’evento anche in streaming dall’app dell’azienda britannica e quindi su smartphone, tablet o PC.
Il Barcellona ha preso il largo in Spagna, per cui l’Europa può diventare davvero cruciale per il Real Madrid. Le spagnole fin qui hanno fatto ampiamente il proprio dovere oltre confine, collezionando ben dodici punti e segnando 19 reti: soltanto i rivali blaugrana hanno fatto meglio nell’intero torneo con una marcatura in più.
L’unica macchia delle Blancos risale proprio alla sfida di andata con il Chelsea, persa su suolo londinese col punteggio di 3-2. Nell’ultimo turno le iberiche hanno espugnato lo stadio del Celtic: un 3-0 con firme di Signe Bruun (doppietta) e Alba Redondo.
Il Chelsea invece sta dominando sia in patria che in Champions League. Per le Blues il numero di sconfitte è ancora pari a zero, con un cammino praticamente inarrestabile in entrambe le competizioni. Le leonesse hanno vinto sette volte lo scudetto ma sono ancora a secco di trofei in Europa.
Se ci può essere un rammarico, questo va attribuito all’edizione del 2020/21 quando le britanniche riuscirono a spingersi fino alla fine. Poi, però, al momento clou le londinesi vennero drasticamente meno soccombendo con un perentorio 4-0 contro il Barcellona. Per il resto il Chelsea è arrivato diverse volte in semifinale, per cui resta una delle più autorevoli protagoniste del torneo. Chissà che non possa essere questa la stagione giusta per sfatare il tabù.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.