Il Catania deve assolutamente vincere dopo la sconfitta nel primo atto subita ad Aversa. Il Napoli Futsal può mettere le mani sul primo Scudetto: occhio a Cristian Borruto.
Il Meta Catania deve vincere per mantenere vivo il sogno Scudetto. Il Napoli Futsal per mettere in bacheca un altro trofeo nazionale, dopo avere alzato la Coppa Italia a marzo (successo per 6-3 contro l'Olimpus Roma). Questi gli obiettivi delle due squadre che venerdì 14 giugno, a partire dalle 20:30, si sfidano per gara 2 della finale Scudetto della Serie A di calcio a 5.
Si gioca al meglio delle tre gare: il Napoli si ritrova così con il più classico dei match point, alla luce del successo per 5-3 in gara 1. I campani hanno fatto valere il fattore campo: davanti al pubblico del PalaJacazzi di Aversa, gli uomini di Fulvio Colini si sono confermati in uno stato di forma invidiabile, dopo l'inatteso passaggio del turno ai danni del forte L84 di Volpiano.
Chiaramente diverso il discorso per il Meta Catania, che ha raccolto la seconda sconfitta di questa fase finale dopo il K.O. nel secondo atto dei quarti contro l'Ecocity Genzano. I siciliani, anche loro all’inseguimento del primo Scudetto della loro breve storia, non possono permettersi altri errori: devono vincere davanti al pubblico del PalaCatania e poi provare l’impresa in terra campana (il Napoli gioca potenzialmente una gara in più in casa alla luce del piazzamento migliore al termine della regular season).
La gara si gioca al PalaCatania, impianto che si trova nella città siciliana in corso Indipendenza. Inaugurata nel 1995, la struttura può ospitare 5mila spettatori.
La gara è trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport. Fondamentale, dunque, disporre di un abbonamento con la nota emittente pay-per-view. Non serve una televisione connessa ad internet, grazie all’ausilio del classico decoder in dotazione. Gli stessi abbonati possono usufruire del servizio mobile Sky Go: in questo caso, è possibile seguire Meta Catania-Napoli Futsal tramite smartphone e tablet (fondamentale, ovviamente, una connessione internet).
Dopo avere conquistato il quarto posto al termine della stagione regolare, il Catania - fondato appena nel 2007 - sogna il primo titolo nazionale della sua storia. L'obiettivo, così, è fare meglio della stagione 2020/21, quando si arresero nella finalissima contro l'Italservice, squadra che - proprio come il Napoli - poteva fare affidamento sul bomber argentino Cristian Borruto.
La squadra di Juanra si affida ai suoi top-scorer: riflettori puntati su Michele Podda, autore di 22 gol in campionato, ma capace di realizzare una sola rete in questa post-season. A salire in cattedra è stato il brasiliano Luis Turmena, che ha realizzato 5 gol in queste gare dei play-off Scudetto: nello specifico, i catanesi hanno superato l'Ecocity Genzano nei quarti e l'Italservice in semifinale.
Il Napoli Futsal è da tre anni in massima serie e da altrettanti è protagonista dei play-off Scudetto. Dopo essere stati eliminati per due volte in semifinale, i partenopei vogliono chiudere una stagione d'oro, nella quale è arrivato anche il trionfo in Coppa Italia. A guidare la truppa di Mister Colini c'è il mitico Cristian Borruto: l'argentino punta al suo quinto Scudetto in carriera (uno con Montesilvano, tre con Italservice) e vuole continuare a dettare legge dopo gli 11 gol messi a referto in questa fase conclusiva del torneo. Reti, queste, che si vanno ad aggiungere ai 17 gol realizzati durante la regular season. Occhio poi agli altri top-scorer Mancuso e Javier Salas, con quest'ultimo che ha realizzato ben 21 gol totali in questa edizione della Serie A. Per il resto, da non sottovalutare l'altro argentino Lucas Bolo e la truppa italiana guidata da De Simone e Colletta.
Guardando al percorso in questa post season, il Napoli ha prima superato il Feldi Eboli nei quarti di finale (vittoria sofferta in gara-1, dopo i tempi supplementari) e poi ha avuto la meglio in semifinale contro i torinesi dell'L84, dopo tre gare. Infine, il successo nel primo atto della finalissima contro il Catania.
Le due squadre si sfidano per la quarta volta in stagione. Al momento il bilancio pende tutto dalla parte del Napoli, come certificano l'1-1 dello scorso ottobre, il successo per 1-5 dei campani in terra catanese e il recente 5-3 in gara-1 con doppiette di Borruto e Bolo. Per gli amanti delle statistiche, solo un successo del Catania in 13 precedenti totali: per questo dobbiamo tornare all'ottobre 2021, quando i siciliani si imposero per 5-4 con tripletta di Carmelo Musumeci.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.