Il Cagliari ha un punto di vantaggio sul Parma ed entrambe sono reduci da due sconfitte di fila: né Nicola né Pecchia possono permettersi di perdere ancora.
Scontro salvezza in Sardegna. Il Cagliari ospita il Parma in un match valevole per la 24esima giornata di Serie A dalla posta in palio altissima: le due squadre scenderanno in campo domenica 9 febbraio, con fischio d'inizio in programma alle 15:00.
Ventuno i punti fin qui totalizzati dal Cagliari, ne ha uno in meno il Parma, che occupa la terzultima posizione. La partita è dunque importantissima per la corsa salvezza e anche per il morale, visto che entrambi i club arrivano da due sconfitte di fila. Dopo due ko consecutivi, l'undici di Davide Nicola sembrava aver imboccato la strada giusta ottenendo sette punti in tre uscite. Tra le due vittorie contro Monza e Lecce, l'ottimo pareggio a San Siro col Milan. Poi, però, una nuova brusca frenata. I rossoblù sono stati mandati al tappeto prima dal Torino e a seguire dalla Lazio, che si è imposta 2-1 all'Unipol Domus. L'imperativo è aumentare il vantaggio sul Parma, che significherebbe allontanarsi dalla temuta linea rossa.
La trasferta sull'isola potrebbe segnare il destino di Fabio Pecchia in caso di sconfitta. Già, l'ultimo successo degli emiliani risale a fine dicembre contro il Monza, poi blackout totale: solo due i punti racimolati negli ultimi cinque turni di campionato. Senza un'immediata inversione di rotta, sarà difficile evitare il ritorno in B dopo una sola stagione di permanenza nella massima serie. Eppure a inizio stagione il Parma aveva sorpreso tutti grazie a un gioco spumeggiante esaltato dai talenti vestiti di gialloblù, che a lungo andare si sono però spenti.
Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. Allenatore: Nicola.
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Keita, Sohm; Cancellieri, Haj, Almqvist; Djuric. Allenatore: Pecchia.
Cagliari e Parma si affronteranno all'Unipol Domus, stadio che sorge nel capoluogo sardo. Costruito nel 2017, arriva a contenere fino a 16.416 spettatori.
La partita tra Cagliari e Parma si giocherà domenica 9 febbraio, con calcio d'avvio alle 15:00. La gara, in agenda per la 24esima giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di Nicola e quella di Pecchia è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Cagliari-Parma potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN 2 (215) di Sky.
Il Cagliari si schiera sul terreno di gioco con il 4-2-3-1, ecco l'undici su cui potrebbe fare affidamento Nicola per tornare al successo: tra i pali ci sarà l'ex Napoli Caprile, quindi pacchetto arretrato composto da Zappa, Mina, Luperto e Augello, in vantaggio su Obert. In mezzo al campo spazio al tandem formato da Makoumbou più di Marin e Adopo, con Zortea, Viola e Felici sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Piccoli, autore di sei gol in campionato.
Pecchia costretto a fare i conti con un'infermeria in overbooking, ma ciò non cambia i piani del tecnico: a Cagliari si va per vincere. I gialloblù si dispongono col 4-2-3-1, questa la probabile formazione: Delprato e Valeri saranno i due terzini; Vogliacco e Valenti la coppia di centrali posta a protezione di Suzuki. In mediana Keita o Bernabé al fianco di Sohm, mentre Cancellieri, Haj e Almqvist avranno il compito di innescare Djuric, che dovrebbe spuntarla su Bonny.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.