Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
EFL Championship
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Burnley-Luton: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Burnley sogna il controsorpasso ai danni dello Sheffield United: riflettori puntati sul centrocampista goleador Brownhill. Il Luton è alla disperata ricerca di punti salvezza.

Il Burnley non vuole fermarsi più. Imbattuto da inizio novembre, il club amaranto è nei fatti costretto a vincere contro il Luton: si gioca nel pomeriggio di sabato, per la 36esima giornata di Championship. L'obiettivo è dare linfa al sogno promozione diretta: niente di impossibile, considerando i soli due punti di distanza dallo Sheffield United secondo in graduatoria (le prime due conquistano il pass per la Premier League, le squadre dal terzo al sesto posto disputano i playoff).

Dal canto suo, il Luton si ritrova in una situazione totalmente inaspettata: dopo avere militato in Premier League nella passata stagione, gli Hatters occupano il terzultimo posto e sono dunque virtualmente retrocessi in League One. In più, i punti dalla zona salvezza non sono nemmeno pochi: Hull, Stoke e Cardiff sono distanti addirittura cinque lunghezze. Troppi per una squadra che doveva recitare il ruolo di protagonista.

Le probabili formazioni di Burnley-Luton

Burnley (4-2-3-1): Trafford; Roberts, Egan-Riley, Esteve, Lucas Pires; Cullen, Brownhill; Edwards, Mejbri, Anthony; Flemming. Allenatore: S. Parker.

Luton (3-5-2): Kaminski; Makosso, Naismith, Bell; I. Jones, J. Clark, Aasgaard, Walsh, Doughty; Morris, J. Brown. Allenatore: Bloomfield.

Dove si gioca la sfida tra Burnley e Luton

La gara si gioca allo stadio Turf Moor, situato in Harry Potts Way, nella città di Burnley. La struttura, inaugurata nel 1883, è tra le più antiche ancora in uso nel Regno Unito e può ospitare quasi 22mila spettatori.

Orario e dove vedere Burnley-Luton in streaming

La sfida tra Burnley e Luton, valevole per la 36esima giornata di Championship, andrà in scena venerdì 7 marzo, con calcio d'inizio fissato alle 16:00. L'evento sarà visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Le ultime sul Burnley

Il punto di riferimento del Burnley è il fortissimo Josh Brownhill, giocatore totale che in stagione ha messo a referto 11 gol e 4 assist. Numeri impressionanti per un elemento che giostra davanti alla difesa e che l'anno scorso si è distinto abbastanza bene anche in Premier League (quattro reti e due assist). Al fianco del centrocampista cresciuto nel Preston ecco un altro lusso per la categoria come il nazionale irlandese Josh Cullen.

Sulla trequarti, invece, spazio al rifinitore Mejbri e agli esterni offensivi Edwards e Jaidon Anthony (quest'ultimo in prestito dal Bournemouth). In difesa, a protezione del portiere dell'U21 inglese James Trafford, ecco il quartetto titolare: spazio, così, per i centrali Egan-Riley ed Esteve e per i terzini Connor Roberts e Lucas Pires.

Le ultime sul Luton

Il Luton si schiera con il 3-5-2: in attacco inevitabile la conferma del top scorer Carlton Morris, autore di 7 gol in questo campionato. Per l'altra maglia è ballottaggio tra Jacob Brown e il colosso Eliham Adebayo, a conti fatti l'elemento più prezioso della squadra. A proposito di valutazioni di mercato, numeri importanti anche per il centrocampista Alfie Doughty: il classe '99, cresciuto nel Charlton, è chiamato ancora una volta a presidiare la fascia sinistra, mentre sul versante opposto dovrebbe agire Isaiah Jones. In mezzo al campo spazio a Jordan Clark, all'altra mezzala Walsh e al regista Aasgaard.

In porta confermato Kaminski, protetto dal terzetto difensivo composto da Makosso, Naismith e Bell. Proprio nella retroguardia pesa tantissimo l'assenza del 23enne Teden Mengi, centrale scuola Manchester United che gioca nel Luton dalla scorsa stagione.

Championship: le gare più importanti del prossimo turno

Come al solito la Championship propone tantissime gare al sabato: l'unico match che si gioca domenica vede protagonista la capolista Leeds, di scena sul campo del Portsmouth (capace di raccogliere 7 punti nelle ultime tre in casa). Sabato, invece, lo Sheffield United secondo in graduatoria ospita il Preston. Sunderland e Coventry, anche loro in zona playoff, ospitano rispettivamente Cardiff e Stoke.

Riavvolgendo ancora il nastro, venerdì è invece in programma il match tra il Norwich (che si gioca una delle ultime chance in ottica top 6) e un Oxford United in caduta libera (solo tre punti nelle ultime sette gare).

Championship, tutte le gare del 36esimo turno

Venerdì 7 marzo

21:00: Norwich-Oxford Utd

Sabato 8 marzo

13:30: Coventry-Stoke

13:30: Watford-Millwall

16:00: Bristol City-Hull

16:00: Burnley-Luton

16:00: Derby-Blackburn

16:00: Plymouth-Sheffield Wed

16:00: Sheffield Utd-Preston

16:00: Sunderland-Cardiff

16:00: Swansea-Middlesbrough

16:00: West Brom-QPR

Domenica 9 marzo

13:00: Portsmouth-Leeds

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.