L'anticipo della prima giornata vede di fronte i biancoverdi di casa e i campioni in carica, entrambi reduci da due delusioni.
Evento: | Werder Brema-Bayern Monaco |
Luogo: | Weserstadion, Brema |
Quando: | 20:30, 18 Agosto 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Bundesliga, si parte. Il massimo campionato tedesco comincia con l'anticipo della prima giornata, in programma alle 20:30 di venerdì 18 agosto al Weserstadion di Brema. Di fronte i padroni di casa del Werder e i campioni in carica del Bayern Monaco: entrambe hanno qualcosa da farsi perdonare, sono infatti reduci da due delusioni piuttosto cocenti.
La squadra di Brema ha cominciato la stagione nel peggiore dei modi, facendosi eliminare da una formazione delle categorie inferiori, il Viktoria Colonia, nel primo turno della Coppa di Germania. Una sconfitta rocambolesca, 3-2 il risultato, giunta al termine di una partita che i biancoverdi hanno giocato quasi interamente in dieci contro undici per l'espulsione dopo pochi minuti di Pieper. La rete del vantaggio, firmata al 43' da Ducksch, non ha evitato al Werder il ko, maturato nell'ultima parte di gara.
Prima il Viktoria ha trovato il pari con Philipp al 27', poi Fullkrug ha riportato avanti i suoi al 32', ma ancora Philipp al 34' e Bogicevic a tempo scaduto hanno regalato la qualificazione alla seconda formazione di Colonia e scatenato i primi processi in casa Werder. Sconfitta, peraltro, giunta dopo un precampionato poco brillante, condito da un solo successo significativo (il 5-2 al Tolosa), da tre pareggi con Lipsia, Ipswich e Strasburgo e da un ko contro lo stesso Strasburgo. Per l'undici allenato da Ole Werner adesso è tempo di campionato e subito contro il peggior avversario possibile, la corazzata Bayern.
Anche i bavaresi, per la verità, non hanno cominciato l'annata in modo convincente. In Supercoppa, infatti, sono stati strapazzati dal Lipsia, dicendo addio al primo trofeo stagionale. Prestazione assai negativa per la formazione di Tuchel, travolta 3-0 dal Lipsia con Dani Olmo assoluto protagonista: fantastica tripletta per lo scatenato spagnolo. Proprio il tecnico è finito sul banco degli imputati per un gioco ancora lontano dai livelli auspicati. I nuovi acquisti Kim e Kane sono partiti dalla panchina (l'annuncio dell'ingaggio dell'inglese, per la verità, era arrivato poche ore prima del fischio d'inizio del match) e non hanno inciso più di tanto sull'esito della partita.
Bayern che nei test amichevoli estivi si era arreso di misura al Manchester City (1-2) per poi battere, tra le altre, Liverpool e Monaco. In entrambe le circostanze quattro le reti dei bavaresi, che però hanno mostrato qualche preoccupante flessione in tema di tenuta difensiva: tre i gol incassati dai Reds, due dalla formazione del Principato. Allarmi a cui poi ha fatto seguito la disfatta in Supercoppa contro il Lipsia, che Kimmich e soci sono chiamati a riscattare con una partenza convincente in campionato.
L'ultimo si è chiuso con l'ennesimo titolo, ottenuto in modo quasi insperato grazie al matchpoint mancato dal Borussia Dortmund nell'ultima partita casalinga contro il Mainz, e l'obiettivo del Bayern, anche e soprattutto alla luce dei nuovi innesti dal mercato, è quello di mettere le cose in chiaro sin dalle prime giornate, per conquistare il Meisterschale con minori apprensioni rispetto al recente passato.
Classico 3-5-2 di marca tedesca per il Werder Brema, con Pavlenka tra i pali, Veljkovic, Stark e Pieper in difesa, Schmid e Buchanan sulle corsie laterali, Bittencourt, Gruev e Schmidt in mediana con Ducksch e Fullkrug coppia d'attacco.
Bayern col 4-1-4-1. In porta Ulreich, difesa formata da Pavard, Kim, De Ligt e Davies, con Goretzka play basso e Gnabry, Kimmich, Musiala e Sane alle spalle della prima punta, l'attesissimo Kane.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.