Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Bundesliga

Bundesliga: Lipsia, rivoluzione in atto. Martedì c’è l’Udinese

La squadra di Marco Rose saluta star del calibro di Szoboszlai e Nkunku, ma abbraccia talenti come Openda e Xavi Simons. In uscita anche Gvardiol.

Il Lipsia è certamente tra le società tedesche più attive sul mercato. Dopo il terzo posto dell'anno scorso, la squadra di Marco Rose ha tutta l'intenzione di interrompere l'egemonia del Bayern Monaco: le potenzialità ci sono, guardando al rendimento dell'ultima parte della scorsa stagione e soprattutto alle operazioni in entrata effettuate nell’ultimo mese, obiettivamente di assoluto spessore. Certo, non mancano cessioni eccellenti (e altre ce ne sono all’orizzonte), ma il Lipsia non è certamente squadra nuova alle rivoluzioni.

Acquisti e trattative in entrata: che colpi con Openda e Xavi Simons

Partiamo subito dai volti nuovi: l'operazione più importante del mercato estivo del Lipsia ci porta al giovane Lois Openda, attaccante belga reduce da un'ottima annata con i francesi del Lens. Per lui 21 gol in Ligue 1, un bottino che sa di conferma se si considerano le 24 reti messe a segno nell'anno precedente con la maglia del Vitesse, squadra che milita nel massimo campionato olandese. Un predestinato, insomma, chiamato a sostituire un pezzo da novanta come Nkunku, di certo non l'ultimo arrivato. Un giocatore, Openda, su cui il Lipsia punta ciecamente: si spiega così l’importante investimento fatto dai tedesch.i

L’altro nome ad effetto della campagna estiva è quello di Xavi Simons: in questo caso parliamo di un’operazione insolita per una società che guarda sempre al futuro come il Lipsia, dal momento che si tratta di un prestito secco con tanto di rientro sicuro al Paris Saint-Germain proprietario del cartellino. Un vero e proprio strappo alla regola per i tedeschi, che certifica la forza e la classe del giovane olandese, capace di realizzare 22 gol nella recente esperienza con la maglia del PSV Eindhoven. 

Sempre in prestito è arrivato un altro elemento interessante come Fabio Carvalho, mentre a titolo definitivo sono stati acquistati Christoph Baumgartner dall'Hoffenheim e Benjamin Sesko e Nicolas Seiwald, prelevati entrambi dal Salisburgo, altra squadra in orbita Red Bull. In ottica difesa, dal PSG è stato acquistato il giovane centrale difensivo El Chadaille Birshiabu. 

Guardando alle trattative di mercato, nel mirino del Lipsia c’è anche il trequartista Mike Tresor del Genk, mentre appaiono decisamente più defilati il milanista Charles De Ketelaere e l'esterno offensivo del PSV Johan Bakayoko. Si cerca anche un difensore centrale: tutti i riflettori sono puntati su Castello Lukeba dell'Olympique Marsiglia e Luthsharel Geertuida del Feyenoord.

Cessioni: addio a due stelle come Szoboszlai e Nkunku

Poche operazioni in uscita, ma decisamente pesanti. Due le cessioni eccellenti, entrambe a suon di milioni: l’ungherese Dominik Szoboszlai misura le sue ambizioni al Liverpool, mentre l’altra stella Christopher Nkunku è tra i possibili protagonisti del rilancio Chelsea. Tra i trasferimenti minori, invece, da segnalare la cessione definitiva del portiere Josep Martinez al Genoa.

Per quanto riguarda i rumor in uscita, l’indiziato numero uno è sempre il fortissimo centrale di difesa Josko Gvardiol, obiettivo numero uno del Manchester City di Guardiola. Per lui, però, i tedeschi chiedono tantissimo. Attenzione anche all'ex milanista André Silva, che potrebbe ritentare l'avventura in Italia (si era parlato della Lazio, prima che i biancocelesti virassero su Castellanos).

Martedì sera l’amichevole con l’Udinese di Sottil

Evento: Lipsia-Udinese
Luogo: Dolomiten Stadion, Lienz, Austria
Quando: 18:00, 25 luglio 2023
Dove vederla: TV12, Udinese TV 

Il Lipsia scende in campo nel tardo pomeriggio di martedì per la seconda amichevole pre-campionato. Dopo la "passeggiata" contro il Grimma (7-0 il risultato finale), la squadra di Marco Rose affronta una compagine di livello come l'Udinese. 

In ottica formazioni, i tedeschi dovrebbero presentarsi con il consueto 4-2-2-2: tra i pali Blaswich, schermato dalla retroguardia composta dai centrali Klostermann e Orban e dai terzini Henrichs e Halstenberg. A centrocampo Laimer e Haidara dirigono le operazioni, affiancati dagli esterni offensivi Kampl e Dani Olmo. In attacco il duo composto da Timo Werner e il danese Yussuf Poulsen.

Uno sguardo pure sull'Udinese di Mister Sottil: in difesa spicca Guessand, mentre a centrocampo gli osservati speciali sono i mediani Zarraga e Quina e gli esterni Festy e Zemura. In attacco il campione del mondo Thauvin affianca l'uomo mercato Beto, con quest’ultimo che vuole confermarsi dopo i 21 gol realizzati nelle ultime due stagioni.

Notizie Calcio 

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.