Di fronte due squadre in crisi nera e che rischiano di essere risucchiate nella bagarre salvezza. In campo pure Werder Brema e Hoffenheim.
Evento: | Colonia-Borussia Mönchengladbach |
Luogo: | RheinEnergieStadion, Colonia |
Quando: | 15:30, 2 Aprile 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Due le sfide in programma domenica nella Bundesliga, che coinvolgono formazioni che occupano la parte di destra della classifica. Alle 15:30 si gioca il match tra Colonia e Borussia Mönchengladbach, due squadre che non vincono da tempo e che rischiano di essere risucchiate nella bagarre per non retrocedere. A seguire, alle 17:30, riflettori puntati sul confronto tra una formazione che intende inseguire fino all'ultimo un posto in Europa, il Werder Brema, e un'altra che ha come obiettivo quello di evitare la retrocessione: l'Hoffenheim.
Cinque sconfitte nelle ultime sei gare per il Colonia, che dopo il 3-0 all'Eintracht ha racimolato appena un punticino in classifica, grazie allo 0-0 sul campo dell'Union Berlino. Prima e dopo, l'undici allenato da Baumgart ha fatto il pieno di ko. Pesantissimi gli ultimi due, per la graduatoria quello casalingo contro il Bochum (0-2), per il morale quello incassato a Dortmund contro il Borussia (1-6).
Adesso arriva l'altro Borussia, il Gladbach, e i biancorossi devono assolutamente muovere la classifica. Quattro le lunghezze che separano le due squadre: il Colonia, a quota 27, ha sempre meno margine sulla zona retrocessione, distante ora sei punti.
Se il Colonia è a digiuno da sei gare, la serie negativa del Gladbach è di appena – si fa per dire – quattro partite. Dopo l'impresa contro il Bayern Monaco (3-2), i neroverdi si sono praticamente piantati. Prima sono stati travolti dal Mainz (0-4), poi hanno pareggiato senza reti col Friburgo (0-0), quindi hanno perso ancora nettamente sul campo del Lipsia (0-3) e infine si sono fatti rimontare due volte dal Werder Brema (2-2).
Risultato: la squadra di Farke ha perso decisamente contatto con la zona Europa, scivolando sempre più nella parte centrale della classifica. Servirebbe un grande finale di campionato a Thuram e soci per rientrare in corsa e la sfida di Colonia servirà a chiarire subito se il Gladbach ha messo alle spalle il periodo negativo.
Padroni di casa in campo con Schwäbe in porta, Schmitz, Chabot, Hübers ed Hector in difesa, Skhiri e Martel in mediana, Maina, Ljubicic e Kainz trequartisti alle spalle di Selke.
Difesa a tre per il Borussia Mönchengladbach, che dovrebbe giocare con Omlin in porta, Itakura, Kramer ed Elvedi in retroguardia, Scally, Kone, Neuhaus e Bensebaini a centrocampo, Stindl, Hofmann e Thuram in attacco.
Evento: | Werder Brema-Hoffenheim |
Luogo: | Weserstadion, Brema |
Quando: | 17:30, 2 Aprile 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Anche il Werder Brema ha stentato nelle ultime giornate. Due sconfitte e un pareggio per i biancoverdi nelle tre gare precedenti la sosta: 1-2 ad Augsburg, 2-3 casalingo col Bayer Leverkusen e 2-2 in rimonta a Mönchengladbach.
I punti in classifica per la squadra di Werner sono 31, sette in meno rispetto al settimo posto del Wolfsburg, che delimita la zona che vale un posto nelle coppe. Tornare in Europa dopo diversi anni è l'obiettivo neppure troppo velato del Werder, che dovrà però necessariamente tornare alla vittoria per cullare sogni di gloria.
L'Hoffenhem si è messo alle spalle la crisi grazie al 3-1 sull'Hertha Berlino, che ha consentito alla squadra di Matarazzo di porre fine alla serie nera di sette sconfitte di fila e di uscire, almeno momentaneamente, dalla zona retrocessione. Ci ha pensato Kramaric, vecchio bomber, a trascinare i suoi con una doppietta dal dischetto, poi Bebou ha completato l'opera a inizio ripresa e troppo tardi è arrivato il gol di Jovetic per riaccendere le speranze dei berlinesi.
Adesso l'Hoffenheim va a caccia di un risultato positivo per allontanarsi ulteriormente dai guai: la situazione, nonostante i tre punti conquistati prima della sosta, rimane difficile. All'andata l'Hoffenheim ha ceduto 1-2 sul proprio campo al Werder Brema. Era il 7 ottobre e, dopo i gol di Ducksch e Dabbur, fu un rigore del capocannoniere Füllkrug a 3' dal termine a regalare la vittoria al Werder.
Il Werder Brema dovrebbe scendere in campo con Zetterer in porta, Stark, Pieper e Friedl in difesa, Groß play basso, Weiser, Stage, Bittencourt e Jung a centrocampo, Ducksch e Füllkrug in attacco.
Difesa a tre anche per l'Hoffenheim, che dovrebbe giocare con Baumann tra i pali, Vogt, Brooks e Akpoguma dietro, Kaderabek, Stiller, Geiger e Skov in mediana e con Kramaric qualche metro alle spalle di Bebou e Baumgartner.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.