Padroni di casa tra il sogno titolo e l'obiettivo Champions: contro Xabi Alonso non sarà facile. Il Lipsia all'inseguimento del Friburgo. In coda impegni casalinghi per Stoccarda e Schalke 04.
Trentesima giornata di Bundesliga tutta da gustare. Tra i match in programma sabato 29 aprile spicca senza dubbio quello tra l'Union Berlino, che a sorpresa si ritrova in corsa per il titolo, e il Bayer Leverkusen, che, grazie a una rimonta straordinaria dopo un avvio di stagione letteralmente disastroso, ha l'Europa nel mirino.
Evento: | Union Berlino-Bayer Leverkusen |
Luogo: | Stadion An der Alten Försterei, Berlino |
Quando: | 15:30, 29 aprile 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Nessuno, in estate, avrebbe potuto mai immaginare che la squadra della capitale sarebbe stata in grado di dare filo da torcere a club del calibro di Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Eppure i ragazzi guidati dallo svizzero Urs Fischer sono lì a giocarsi il sogno. Ma l'Union Berlino deve anche guardarsi le spalle e difendere a denti stretti quel terzo posto che significa Champions League. I punti di vantaggio sul Lipsia quinto in classifica sono solamente quattro, per cui tutto è ancora in bilico.
Per quanto riguarda il Bayer Leverkusen, lo spagnolo Xabi Alonso è riuscito a rianimare una squadra che addirittura sembrava destinata a lottare per non retrocedere. L'ultima sconfitta delle aspirine tra le varie competizioni risale al 19 febbraio, proprio a testimonianza dell'ottimo lavoro svolto in panchina dell'ex centrocampista di Liverpool, Real Madrid e Bayern Monaco. Tredici risultati utili di fila per scalare posizioni in campionato e approdare in semifinale di Europa League, dove il club di Leverkusen affronterà la Roma.
L'Union Berlino si dispone sul rettangolo verde con il 3-5-2: Doekhi, Diogo Leite e Knoche saranno schierati a protezione di Rønnow. A centrocampo, da destra a sinistra, potrebbero essere impiegati dall'inizio Juranovic, Haberer, Laïdouni, Khedira e Trimmel. In attacco Siebatcheu al fianco di Becker.
Il Bayer Leverkusen risponde con il 3-4-2-1: Hrádecky tra i pali, quindi Tapsoba, Tah e Kossounou nel terzetto difensivo. Sulle corsie laterali spazio a Frimpong e Hincapié, con Palacios e Andrich in mediana. Diaby e Wirtz a supporto di Adli.
Evento: | Lipsia-Hoffenheim |
Luogo: | Red Bull Arena, Lipsia |
Quando: | 15:30, 29 aprile 2023 |
Sfida molto interessante, quella in scena alla Red Bull Arena. I padroni di casa puntano a finire tra le prime quattro per continuare a disputare la Champions League, ma dovranno sorpassare almeno una tra Friburgo e Union Berlino. I biancoblu, invece, sono impegnati nella corsa salvezza: sono quattro i punti di vantaggio sullo Stoccarda terzultimo.
Dopo due successi consecutivi, il Lipsia di Marco Rose è stato sconfitto dal Bayer Leverkusen e va dunque a caccia del riscatto. Tre vittorie, un pareggio col Bayern Monaco e un ko nell'ultima sfida contro il Colonia per l'Hoffenheim.
3-4-2-1 per il Lipsia: Simakan, Orban e il gioiello croato Gvardiol davanti a Blaswich. Le fasce saranno presidiate da Henrichs e Raum, mentre Kampl e Laimer giocheranno al centro. A Forsberg e Dani Olmo il compito di innescare Timo Werner, andato nove volte a bersaglio in questa edizione della Bundesliga.
L'Hoffenheim con il 3-4-1-2: Baumann in porta; Vogt, Brooks e Akpoguma nel pacchetto arretrato. A centrocampo fiducia a Kaderabek, Geiger, Becker e Angelino. Kramaric in posizione avanzata a rifinire per Bebou e Baumgartner.
Trasferta insidiosa per il Friburgo, che dovrà misurarsi con un Colonia imbattuto da quattro turni. Due vittorie e altrettanti successi per la squadra di casa, ma anche la quarta forza del torneo tedesco ha il morale alto per i due successi ottenuti contro Werder Brema e Schalke 04.
L'Eintracht Francoforte, rivelazione della scorsa annata, spera di riuscire a qualificarsi per una competizione europea, ma contro l'Augusta, che cerca punti salvezza, non sarà affatto una passeggiata. Le aquile di Oliver Glasner, eliminate agli ottavi di finale di Champions League dal Napoli, si affidano al talento dell'esperto Götze, del giapponese Kamada e della stella Kolo Muani. Per il nazionale francese numeri importanti: già 13 gol e 10 assist.
In coda impegni casalinghi per Stoccarda e Schalke 04. I 'rossi' di Sebastian Hoeneß, in carica da inizio aprile, hanno ottenuto cinque punti nelle ultime tre partite e contano di confermarsi contro un Borussia Mönchengladbach che non ha nulla da chiedere al campionato. Lo Schalke 04, che ha perso tre delle ultime quattro gare, deve assolutamente battere il Werder Brema del pericolo numero uno Niclas Füllkrug, capocannoniere con 16 reti. Per l'undici di Thomas Reis, sette volte campione di Germania, sarebbe un vero e proprio fallimento essere retrocesso dopo un solo anno di permanenza in Bundesliga.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.