Dopo due mesi riparte il campionato tedesco con il big match tra la terza e la prima forza del torneo.
Evento: | Lipsia-Bayern Monaco |
Luogo: | Red Bull Arena, Lipsia |
Quando: | 20:30, 20 gennaio 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Dopo una lunga pausa di oltre due mesi torna la Bundesliga. E lo fa con l'anticipo di lusso valevole per la 16esima giornata tra Lipsia e Bayern Monaco: si gioca venerdì 20 gennaio alla Red Bull Arena, con fischio d'inizio alle 20:30. La classifica vede la corazzata guidata da Julian Nagelsmann al primo posto con 34 punti, mentre i padroni di casa, rigenerati dalla cura Marco Rose che a settembre si è accomodato in panchina al posto dell'esonerato Domenico Tedesco, sono terzi a quota 28.
Dunque, subito un match d'alta quota per una seconda parte di stagione da seguire con grande interesse: dopo l'incredibile serie di dieci titoli vinti di fila, ci sarà un club in grado di spodestare il Bayern Monaco? Il Lipsia è una delle potenziali candidate: in caso di vittoria si porterebbe a -3 dai campioni di Germania, un'opportunità da cogliere a tutti i costi, quella che si presenta alla Red Bull Arena.
Il Lipsia era una delle squadre più in forma del campionato prima della sosta. Affronta, infatti, la capolista forte dei quattro successi consecutivi ottenuti contro Bayer Leverkusen, Hoffenheim, il Friburgo secondo in classifica e il Werder Brema. Le vittorie diventano sei se si considerano anche le due sfide di Champions League contro i campioni d'Europa in carica del Real Madrid e lo Shakhtar Donetsk.
Più in generale, nelle ultime 13 partite tra le varie competizioni il Lipsia ne ha fatte sue 11, pareggiandone due, con l'ultima sconfitta che risale al 17 settembre in Bundesliga (3-0 sul campo del Borussia Mönchengladbach). Insomma, un vero e proprio magic moment per i ragazzi di Rose, chiamati a confermarsi nel primo match del 2023 contro lo squadrone bavarese.
Il Bayern Monaco ha chiuso il 2022 in grandissimo spolvero. Ben dieci le vittorie consecutive centrate tra campionato, Champions League e coppa di Germania prima di lasciare spazio al Mondiale in Qatar. Nagelsmann sembra aver trovato la quadra dopo qualche battuta a vuoto probabilmente legata alla partenza di quel fenomeno di Lewandowski, che non è stato sostituito da un altro centravanti vero.
I numeri dicono che Thomas Müller e compagni vantano di gran lunga il miglior attacco del torneo con 49 gol fatti (pensate: l'Eintracht Francoforte con 32 reti è la seconda squadra che ha segnato di più) e la miglior difesa con soli 13 gol incassati. Al Lipsia servirà una vera e propria impresa per fermare una squadra che non conosce limiti né in patria, né in Europa, dove ha vinto tutte e sei le gare della fase a gironi, nonostante avversari come Inter e Barcellona.
Manca la stella Nkunku, che con 12 reti in 15 presenze stava avendo un rendimento straordinario. Rose dispone il Lipsia sul rettangolo verde con il 4-2-3-1: Simakan, Orban, Gvardiol, protagonista di uno splendido Mondiale con la Croazia, e Halstenberg agiranno a protezione di Blaswich. In mezzo al campo partiranno dal primo minuto Schlager e Kampl, con Szoboszlai, Dani Olmo e Timo Werner, tornato a casa dopo la parentesi poco felice al Chelsea, sulla trequarti alle spalle dell'ex Milan André Silva.
Stesso modulo per la capolista, costretta a fare a meno dei vari Neuer, Hernandez, Mazraoui e Mané. Ecco l'undici su cui potrebbe fare affidamento Nagelsmann: Ulreich tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Pavard, Upamecano, De Ligt e Davies. In mediana spazio a Goretzka e Kimmich, con Gnabry, Musiala e Sané a innescare Choupo-Moting.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.