Sia il Brest che il PSV Eindhoven, già in zona play-off, puntano a migliorare la propria classifica. I francesi intendono lasciarsi alle spalle il K.O. col Barcellona.
Il Brest ospita il PSV Eindhoven in occasione della sesta giornata di UEFA Champions: le due squadre scenderanno in campo martedì 10 dicembre con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 21:00.
In Francia si affrontano due club che attualmente si trovano in piena zona play-off. Ed è un risultato sorprendente soprattutto per i padroni di casa, che sono tra le rivelazioni della league phase. Già, il Brest ha già totalizzato 10 punti per undicesimo posto che nessuno avrebbe potuto immaginare all'inizio della competizione. Invece l'undici guidato da Eric Roy si sta facendo valere eccome: il primo K.O. è arrivato soltanto alla quinta giornata, sul campo del Barcellona. Dunque, contro una corazzata che punta a salire sul tetto d'Europa.
Ripercorriamo, allora, il sorprendente percorso del club francese nella coppa dalle grandi orecchie. Debutto casalingo con vittoria contro gli austriaci dello Sturm Graz, battuti 2-1. A seguire, il clamoroso poker rifilato in trasferta al Salisburgo e il buon pareggio casalingo contro i campioni di Germania del Bayer Leverkusen. Non è finita qui, perché prima della sconfitta contro i blaugrana, la squadra transalpina è andata a vincere 2-1 in Repubblica Ceca contro la Sparta Praga. Insomma, un cammino da urlo e la possibilità di conquistare altri tre punti pesantissimi in chiave ottavi contro un club alla portata degli uomini di Roy.
Il PSV Eindhoven, dal canto suo, ha collezionato 10 punti. Gli olandesi hanno esordito perdendo 3-1 contro la Juventus di Thiago Motta, quindi due pareggi di fila contro Sporting e soprattutto Paris Saint-Germain. Il primo sorriso è arrivato in casa contro il Girona, travolto con un sonoro 4-0, mentre il bis è stato servito con gli ucraini dello Shakhtar, superati 3-2. Ora la possibilità di sfruttare un turno sulla carta equilibrato per migliorare ulteriormente la classifica.
Brest (4-3-3): Bizot; Lala, Chardonnet, Le Cardinal, Haidara; Camara, Fernandes, Magnetti; Del Castillo, Ajorque, Sima. Allenatore: Roy.
PSV Eindhoven (4-3-3): Benitez; Ledezma, Boscagli, Flamingo, Dams; Saibari, Til, Tillman; Bakayoko, Pepi, Lang. Allenatore: Bosz.
Brest e PSV Eindhoven si affronteranno allo stade du Roudourou di Guingamp. L'impianto, inaugurato nel 1990, arriva a contenere poco meno di 20mila spettatori.
La partita tra Brest e PSV Eindhoven, valevole per la sesta giornata della UEFA Champions League, si giocherà martedì 10 dicembre alle 21:00. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky attraverso il canale Sky Sport (258). Per quanto riguarda lo streaming, Brest-PSV Eindhoven potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su Now, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
I biancorossi non stanno ripetendo l'exploit della scorsa stagione in patria. Si trovano infatti a metà classifica, evidentemente perché non è facile sostenere il doppio impegno campionato-UEFA Champions League. In Europa, però, si stanno facendo valere e l'obiettivo è superare la league phase. Roy sceglie il 4-3-3, ecco la probabile formazione del Brest: tra i pali ci sarà Bizot, quindi batteria difensiva composta da Lala, Chardonnet, Le Cardinal e Haidara. In mezzo al campo si candidano a partire dall'inizio Camara, Fernandes e Magnett. Del Castillo e Sima larghi nel tridente, con Ajorque come terminale offensivo.
Il PSV è un vero e proprio rullo compressore in Eredivisie, tanto è vero che il vantaggio sulle inseguitrici è già siderale. Ma ora è tempo d'Europa e Bosz non intende fallire. Gli olandesi in campo con il 4-3-3, ecco la formazione che potrebbe avere in mente l'allenatore per espugnare l'arena del Brest: Ledezma, Boscagli, Flamingo e Dams agiranno a protezione di Benitez. Sulla linea mediana spazio a Saibari, Til e Tillman; Bakayoko, Pepi e Lang nel tridente.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.