Il Chelsea sogna il ritorno in UEFA Champions League. Il Brentford, salvo, vuole continuare a far bene.
Il Chelsea di Maresca, dopo un grande inizio di stagione, ha un po’ rallentato il ritmo, ma l’obiettivo UEFA Champions League è ancora molto concreto. Il Brentford, invece, ha ottenuto una salvezza tranquilla e vuole sfruttare questa ultima parte di stagione per la crescita dei numerosi talenti in rosa.
I biancorossi, con ben 41 punti ottenuti in 30 giornate, si sono garantiti una salvezza più che tranquilla. L’obiettivo è quello di continuare a crescere in maniera ponderata e graduale per poi frequentare abitualmente i piani alti della classifica. Due giocatori in particolare stanno brillando parecchio tra le fila delle api: Bryan Mbeumo e Yoane Wissa, che in due hanno segnato ben 30 reti quest’anno.
Il Chelsea di Maresca vuole assolutamente tornare a giocare la UEFA Champions League. Obiettivo assolutamente alla portata, visto che tra i Blues e il Newcastle quinto c’è un solo punto di distanza e con il City quarto due. Cole Palmer e compagni però non possono più permettersi di sbagliare e dovranno affrontare quest’ultima parte di stagione in modo praticamente impeccabile.
Brentford (4-2-3-1): Flekken; Ajer, Collins, Pinnock, Lewis-Potter; Janelt, Norgaard; Mbeumo, Damsgaard, Schade; Wissa. Allenatore: Frank.
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Fofana, Badiashile, Colwill, Cucurella; Reece James, Caicedo; Sancho, Enzo Fernandez, Nkunku; Neto. Allenatore: Maresca.
La sfida è in programma al Gtech Community Stadium, uno dei tanti impianti sparsi per la città di Londra. Questo stadio è stato inaugurato nel 2020, in sostituzione del vecchio Griffin Park, nel quale il Brentford giocava fin dal 1904. La sua capienza è di 17.250 posti a sedere.
La gara si gioca alle 16:00 di domenica 6 aprile, nell'ambito della 31esima giornata della Premier League. Sul nostro territorio, la massima serie inglese è un'esclusiva Sky: la celebre emittente trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport Arena. In più, gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (tablet, smartphone e PC) grazie al servizio Sky Go.
La stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso, bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart TV, tablet, PC oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.