I Boston Celtics ospitano Miami, che è partita in modo altalenante; in programma pure Atlanta-New Orleans, Chicago-Brooklyn e Minnesota-Lakers.
Evento: | Boston Celtics-Miami Heat |
Luogo: | TD Garden, Boston |
Data: | 3 dicembre 2024 |
Orario: | 01:30 |
Dove vederla: | NBA League Pass |
Jayson Tatum contro Jimmy Butler: chi la spunterà nella notte della grande sfida tra i Boston Celtics e i Miami Heat? È il big match tra i campioni in carica e la franchigia della Florida, almeno sulla carta, la sfida più interessante del prossimo turno NBA. Quattro partite nella notte tra lunedì e martedì: oltre al confronto tra i biancoverdi e gli Heat, sono in programma Atlanta Hawks-New Orleans Pelicans, Chicago Bulls-Brooklyn Nets e Minnesota Timberwolves-Los Angeles Lakers.
Boston Celtics e Miami Heat si affronteranno al TD Garden di Boston, l'arena che ha preso il posto del leggendario Boston Garden dei tempi di Larry Bird e compagni. Inaugurato nel 1995, l'impianto può ospitare poco più di 19mila spettatori, tutti o quasi rigorosamente tinti di biancoverde.
La sfida tra Boston Celtics e Miami Heat è in programma all'1:30 della notte tra lunedì 2 e martedì 3 dicembre. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sull'app ufficiale della NBA, per chi ha attivato l'NBA League Pass in una delle sue tre versioni: Annuale, Premium oppure Team.
Alla supersfida contro Butler e soci i Celtics arrivano dopo le trasferte di Chicago e Cleveland. Quella contro Miami è la prima di cinque partite di fila tra le mura amiche per Boston, che sino a questo momento in casa ha un record di sette vittorie e due sconfitte (rimediate contro Golden State e Atlanta).
Il quintetto allenato da Joe Mazzulla sta confermando di essere tra i più solidi di tutta la Lega, con tante stelle capaci di farsi carico dei momenti più delicati. Tatum e Brown sono stati quelli che hanno fatto registrare le prestazioni migliori sotto il profilo dei punti realizzati, degli assist e in qualche caso anche dei rimbalzi.
I Celtics, però, hanno tante frecce al loro arco, come White, Horford, Holiday e lo stesso Porzingis, apparso in confortante crescita nelle ultime uscite. Del resto, non si vince mica l'anello per caso e Boston è più che mai intenzionata a fare il bis in questa stagione.
Miami affronta Boston dopo il doppio confronto in due giorni contro i Toronto Raptors. Il quintetto guidato da Erik Spoelstra ha iniziato la stagione in modo altalenante e va soprattutto a caccia di continuità sia in termini di risultati sia di prestazioni. Butler, al solito, ha tirato la carretta in diverse circostanze, ma un contributo notevole l'hanno dato pure Herro in termini realizzativi, di assist e persino di presenza sotto canestro, e Adebayo, seppur a corrente alternata. Ci si aspettava forse qualcosina di più da Rozier, che troppo spesso è sembrato limitarsi al compitino.
Contro i Celtics, naturalmente, servirà una prestazione perfetta da parte di tutti, altrimenti la sconfitta sarà praticamente assicurata. Quest'anno non ci sono ancora precedenti tra Celtics e Heat, che si affrontano per la la prima volta: le due squadre, inserite nella Eastern Conference, si sfideranno poi l'11 febbraio e il 15 marzo a Miami e il 3 aprile ancora a Boston.
In contemporanea con Boston-Miami, all'una e trenta della notte, si gioca il match tra Atlanta Hawks e New Orleans Pelicans, due squadre che stanno rendendo al di sotto delle aspettative. Interessante la sfida tra cecchini, Young per gli Hawks e Ingram per i Pelicans, così come il duello a rimbalzo tra Johnson e Missi.
Due, invece, le gare con orario d'inizio fissato per le due italiane. Promette spettacolo il confronto tra Minnesota Timberwolves e Los Angeles Lakers, anche perché i padroni di casa, sia pur autori di una striscia tutt'altro che brillante, hanno dimostrato di poter dar filo da torcere a tutti: qualche giorno fa hanno “rischiato” di vincere a Boston. LeBron e soci, d'altro canto, non possono perdere terreno. Finora in trasferta i Lakers hanno stentato e devono dare una svolta al loro rendimento lontano da Los Angeles.
Accattivante pure il match che vede di fronte i Chicago Bulls e i Brooklyn Nets, due squadre che per il momento viaggiano ai margini della zona play-off. LaVine e Vucevic, stelle della formazione dell'Illinois che in casa vince meno che in trasferta, sfidano i giocolieri dei Nets, i vari Thomas, Claxton e Schroder, fino a questo momento tra i giocatori più in palla del quintetto allenato da Jordi Fernandez.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.