Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Bosnia-Erzegovina-Cipro: orario, probabili formazioni e dove vederla

Dopo i buoni esordi contro Romania e San Marino arriva lo scontro diretto tra Bosnia-Erzegovina e Cipro. Per una delle due può essere la prima mini fuga.

Non sono alle porte i Mondiali del 2026 ma nel frenetico universo del calcio è come se lo fossero. Le qualificate alla competizione iridata sono quattro: tre per diritto, il riferimento è naturalmente alle organizzatrici Stati Uniti, Messico e Canada; una invece si è aggiunta al ristretto gruppo in seguito e per meriti sportivi ed è il Giappone. Tutte le altre, invece, devono ancora conquistarsi questa possibilità. Il discorso vale anche per le formazioni europee alle quali sono stati destinati 16 slot, 12 garantiti già ai gironi solamente alla prima classificata e altri 4 invece attraverso i successivi playoff. Insomma, nonostante l’allargamento del numero di partecipanti della kermesse nulla è scontato.

Lo sanno anche Bosnia-Erzegovina e Cipro che sognano il Mondiale e hanno messo la strada in discesa come dimostrato anche dalla prima giornata. Proprio queste due nazionali, inserite nel Gruppo G, si affronteranno lunedì 24 maggio alle 20:45 per la seconda giornata. Obiettivo: fare punti.

Bosnia-Erzegovina-Cipro: le probabili formazioni

Bosnia-Erzegovina (4-4-2): Vasilj; Malic, Barisic, Radeljic, Kolasinac; Gigovic, Sunjic, Tahirovic, Dedic; Demirovic, Bazdar. Ct: Barbarez.

Cipro (4-2-3-1): Mall; Satsias, Shelis, Panagiotou, Anderson Correia; Kousoulos, Kastanos; Loizou, Sotiriou, Tzionis; Pittas. Ct: Mantzios.

Bosnia-Erzegovina-Cipro: dove si gioca

Teatro dell’evento è lo Stadion Bilino Polje di Zenica, naturalmente in Bosnia ed Erzegovina. Lo stadio è utilizzato prevalentemente per il calcio, con le partite della squadra locale (lo Zenica, appunto) oltre a quelle della Nazionale maggiore. In più spesso e volentieri ospita anche incontri di rugby. La capacità della struttura è di 15.600 posti a sedere. Inaugurato nel 1972, l’impianto è stato poi ristrutturato nel 2013 venendo classificato dall’UEFA come stadio di categoria 3: per tale motivo può dunque ospitare incontri europei.

Orario e dove vedere Bosnia ed Erzegovina-Cipro in streaming

Nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti televisivi delle partite di qualificazione ai prossimi Mondiali. Ma non c’è da disperarsi. Tutta le gare – compresa la partita tra Bosnia-Erzegovina e Cipro di lunedì 24 marzo alle 20:45 - sono infatti disponibili gratuitamente in diretta streaming sull'app e sul sito ufficiali di UEFA.tv. Chi possiede una smart tv Apple TV, Android TV e Amazon Fire TV può vedere le partite del torneo tramite l'app UEFA.Tv. In alternativa è sufficiente un PC, un notebook o un computer insieme ad un cavo HDMI. A quel punto basta avviare il sito UEFA.tv sul proprio dispositivo mobile, collegarlo alla tv con il cavo e godersi così lo spettacolo. Prima di ogni passaggio, però, occorre sempre registrarsi – senza alcun costo – sul portale UEFA.tv inserendo nome e cognome dell’utente e una password.

Le ultime sulla Bosnia-Erzegovina

Nazionale giovanissima, fondata solamente nel 1993, e con poca storia alle spalle. La Bosnia-Erzegovina non ha mai giocato un Campionato europeo, vanta una sola fugace apparizione ad un Mondiale datata 2014 nella manifestazione che fu giocata in Brasile. A Sergej Barbarez è affidato il compito di traghettare i Dragoni verso una nuova era.

La qualità media è discreta, con Edin Dzeko che resta la stella indiscussa al netto delle ormai 39 primavere. Oltre all’ex calciatore di Roma ed Inter – uscito malconcio dall’ultima gara e pertanto quasi certamente out per la prossima - c’è poi anche altro come Ermedin Demirovic, Amar Dedic o Sead Kolasinac. In Romania è arrivato un successo prezioso che potrà avere un notevole impatto sul prosieguo del cammino.

Le ultime sul Cipro

Quanto vale l’esordio con il San Marino? Ce lo dirà la trasferta di Zenica, termometro forse più realistico dello stato dell’arte in casa Cipro. Gli azzurri infatti nella storia non hanno mai partecipato a Europei o Mondiali né hanno l’ambizione di realizzare l’obiettivo in un girone che include anche le temibili Austria e Romania. Per il resto il gruppo è piuttosto omogeneo, senza particolari qualità che spiccano. Probabilmente il talento più evidente è Grīgorīs Kastanos che però fatica in Italia: il Verona lo ha spedito in prestito in cadetteria e oggi tra alti e bassi prova a farsi valere con la maglia della Salernitana.

Bosnia-Erzegovina-Cipro: i precedenti

Tra Bosnia ed Erzegovina e Cipro il bilancio è in perfetta parità. Nei quattro precedenti, infatti, le due nazionali hanno collezionato due successi a testa. Gli ultimi incroci risalgono proprio alle qualificazioni al Mondiale, quello disputato in Qatar. 2-0 della Bosnia in casa e 3-2 per il Cipro nella sfida di ritorno. Nessuna delle due riuscì comunque a centrare il traguardo.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.