Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Ungheria
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Bosnia ed Erzegovina-Ungheria: orario, probabili formazioni e dove vederla

La classifica del Gruppo 3 di Lega A vede Germania e Olanda davanti rispettivamente a quota 7 e 5 punti. Più indietro ci sono Bosnia ed Erzegovina e Ungheria che però non mollano e puntano allo scontro diretto.

La settimana si apre ancora con la Nations League, torneo giunto alla sua quarta edizione. In questo spazio focalizziamo la nostra attenzione sulla Lega A ed in particolare sul Gruppo 3. Qui ci sono Bosnia ed Erzegovina ed Ungheria, con la prima ferma ad un punto e con la seconda a quota due e pertanto entrambe a rischio retrocessione.

Le due compagini si affrontano lunedì 14 ottobre alle ore 20:45. Nello stesso girone sono presenti anche Germania e Olanda che vantano rispettivamente 7 e 5 punti in classifica. Insomma, le gerarchie sembrano chiare ma restano altre tre partite per poterle ribaltare. Con la prossima giornata che, complice lo scontro diretto al vertice, potrebbe divertirsi a mescolare un poco le carte.

Bosnia ed Erzegovina-Ungheria: le probabili formazioni

Bosnia ed Erzegovina (4-4-2): Vasilj; Barisic, Katic, Saric, Bicakcic; Gazibegovic, Basic, Burnic, Dedic; Dzeko, Demirovic. Ct: Barbarez.

Ungheria (3-4-2-1): Dibusz; Dardai, Orban Willi, Botka; Bolla, Nikitscher, Schafer, Nagy; Szoboszlai, Sallai; Varga. Ct: Rossi.

Bosnia ed Erzegovina-Ungheria: dove si gioca

Teatro dell’evento è lo Stadion Bilino Polje di Zenica, naturalmente in Bosnia ed Erzegovina. Lo stadio è utilizzato prevalentemente per il calcio, con le partite della squadra locale (lo Zenica, appunto) oltre a quelle della nazionale maggiore. In più spesso e volentieri ospita anche incontri di rugby. La capacità della struttura è di 15.600 posti a sedere. Inaugurato nel 1972, l’impianto è stato poi ristrutturato nel 2013 venendo classificato dall’UEFA come stadio di categoria 3: per tale motivo può dunque ospitare incontri europei.

Orario e dove vedere Bosnia ed Erzegovina-Ungheria in TV e in streaming

Nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti televisivi della UEFA Nations League, ma tutta la competizione – compresa la partita tra Bosnia ed Erzegovina ed Ungheria di lunedì 14 ottobre alle 20:45 - è infatti disponibile gratuitamente in diretta tv e streaming sull'app e sul sito ufficiali di UEFA.tv. Chi possiede una smart tv Apple TV, Android TV e Amazon Fire TV può vedere le partite del torneo tramite l'app UEFA.Tv.

In alternativa è sufficiente un PC, un notebook o un computer insieme ad un cavo HDMI. A quel punto basta avviare il sito UEFA.tv sul proprio dispositivo mobile, collegarlo alla tv con il cavo e godersi così lo spettacolo. Prima di ogni passaggio, però, occorre sempre registrarsi – senza alcun costo – sul portale UEFA.tv inserendo nome e cognome dell’utente e una password.

Bosnia ed Erzegovina-Ungheria: i precedenti

C’è solo un precedente tra Bosnia ed Erzegovina ed Ungheria, per giunta assai recente e neppure così memorabile. Il riferimento è naturalmente alla partita di andata di Nations League, terminata 0-0 nonostante il dominio degli ungheresi. Il 65% di possesso e i 21 tiri in porta della squadra di Marco Rossi contro gli appena 7 degli avversari non sono serviti a portare in casa la massima posta in palio. Stavolta il fattore campo premia i Dragoni, chiamati però ad osare qualcosa in più rispetto alla partita di andata.

Le ultime sulla Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina ha perso le due sfide contro Olanda e Germania e raccattato un punto con l’Ungheria. Insomma, la situazione per i Dragoni è tutt’altro che rosea sebbene manchino tre gare alla conclusione della fase a gironi e tutto sia ancora possibile. Naturalmente parliamo di una realtà piccola e relativamente giovane, con un solo Mondiale alle spalle e nessun Europeo disputato.

Nel corso degli anni, tuttavia, sono stati diversi i campioni avuti a disposizione dalla Bosnia. Tra questi il più rappresentativo è sicuramente Edin Dzeko, tuttora punto di riferimento del gruppo. A tal proposito la rosa è stata ringiovanita dal selezionatore Sergej Barbarez con età media di 26,6 anni. Questo può essere sicuramente un buon punto di partenza per costruirsi un degno futuro.

Le ultime sull’Ungheria

Il pareggio contro l’Olanda ha lasciato l’amaro in bocca all’Ungheria. La squadra guidata da Rossi aveva infatti sognato di realizzare l’impresa dopo la rete del vantaggio siglata e l’espulsione di Van Dijk a dieci minuti dalla fine. Poi, però, è arrivata la doccia gelata di Dumfries a riportare bruscamente la nazionale ungherese sulla terra.

Dopo l’ottimo percorso di qualificazione all’Europeo, l’Ungheria è venuta meno sul più bello facendosi eliminare dalla manifestazione già al primo turno. Resta tutto sommato positivo il bilancio col tecnico italiano anche considerando la precedente esperienza in Nations League.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.