Il Borussia Dortmund sta vivendo una crisi di risultati allarmante e in più deve fare i conti con un’infermeria affollatissima. Emre Can terzino, Guirassy in attacco. Lipsia senza Xavi Simons.
Momento decisamente difficile per il Borussia Dortmund. I gialloneri sono reduci da tre sconfitte consecutive tra Coppa di Germania, Bundesliga e UEFA Champions League e ora hanno assolutamente bisogno di una vittoria di prestigio. L'occasione nella serata di sabato due novembre: alle 18:30, nell'ambito della nona giornata del massimo campionato tedesco, ecco la super sfida al cospetto del Lipsia di Marco Rose.
A confronto due compagini che vivono momenti diametralmente opposti: i padroni di casa del Borussia Dortmund si stanno difendendo bene in UEFA Champions League (sei punti in tre gare, fa poco testo il perentorio 5-2 subito in casa del Real Madrid). Di contraltare, però, i gialloneri non riescono proprio ad ingranare in campionato, ritrovandosi fuori dalla zona per l'Europa e con un gap di 7 punti dalla vetta.
In casa Lipsia, invece, le cose stanno andando decisamente male nella massima competizione europea (zero punti e 11 gol subiti) e benissimo in Bundesliga, come certifica il primo posto a pari merito con lo scatenato Bayern Monaco.
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Kobel; Emre Can, Anton, Schlotterbeck, Bensebaini; Nmecha, Gross; Malen, Brandt, Gittens; Guirassy. Allenatore: Sahin.
Lipsia (4-2-2-2): Gulacsi; Geertruida, Orbán, Castello, Henrichs; Haidara, Kampl; Baumgartner, Nusa; Sesko, Openda. Allenatore: Rose.
La gara si gioca BVB Stadion Dortmund, noto anche come Westfalenstadion. La struttura, inaugurata nel 1974 e ristrutturata recentemente (nel 2015), può ospitare 65.851 spettatori.
Sky trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport Calcio: così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go. Inoltre, la medesima gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.
Situazione di classifica tutt'altro che in linea con gli obiettivi indicati ad inizio stagione per il Borussia Dortmund, che deve anche fare a meno di molti giocatori chiave soprattutto in difesa. Incredibile la situazione relativa al ruolo di terzino destro, come certificano gli infortuni di Yan Couto, Julian Ryerson e dell'adattabile Niklas Sule. Il tecnico Sahin è così costretto a schierare Emre Can in questa posizione (già successo alla Juventus, nella prima gestione Allegri), con Bensebaini sul versante opposto e i centrali Anton e Schlotterbeck a protezione del portiere Kobel.
Sempre in difesa squalificato il terzino mancino Kabar, mentre a centrocampo sono da monitorare le condizioni di Marcel Sabitzer, alle prese con un problema alla schiena. Nella zona nevralgica del campo non dovrebbero esserci problemi: Gross e Nmecha dovrebbero partire dal primo minuto, con Kjell Watjen pronto a subentrare nella ripresa. Discorso diverso se si guarda agli elementi della trequarti, con Duranville, Giovanni Reyna e soprattutto Karim Adeyemi destinati al forfait. Spazio, così, per le certezze Brandt e Malen e per il classe 2004 inglese Jamie Gittens. In attacco Serhou Guirassy, già 7 gol in questa stagione, appare in vantaggio su Maximilian Beier.
Infermeria meno affollata in casa Lipsia, ma c'è da segnalare un'assenza bella pesante: parliamo della defezione di un talento assoluto come Xavi Simons, a conti fatti uno degli elementi più interessanti della nouvelle vague europea. Fuori gioco anche Raum, Schlager e Seiwald, tutti infortunati, mentre sono da monitorare le condizioni di Ouedraogo.
Nonostante le assenze, Marco Rose rimane fedele al suo classico 4-2-2-2: partendo dall'attacco, impossibile rinunciare alle stelle Openda e Sesko, altri futuri protagonisti del calcio internazionale. Ai loro lati pronti la certezza Baumgartner e lo sgusciante Nusa, quest'ultimo tra le grandi novità di una nazionale norvegese che non propone solo Haaland e Odegaard. Nella linea mediana ecco altri elementi imprescindibili come Haidara e Kampl, mentre la difesa sarà ancora una volta guidata da capitan Orban e dall'altro centrale Castello Lukeba. Sugli esterni due terzini dalle spiccate doti offensive come Geertruda ed Henrichs. Tra i pali c'è ancora il nazionale ungherese Peter Gulacsi.
Questi gli uomini chiave di un Lipsia che sogna il quinto successo consecutivo in campionato. L’obiettivo è confermarsi la migliore difesa di tutta la Bundesliga: fino a qui da segnalare non solo le zero sconfitte in patria, ma anche gli appena 3 gol subiti in otto gare.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.