Dopo aver centrato il sesto posto nella prima fase, il Lilla ha pescato i vice-campioni d’Europa del Borussia Dortmund. Chi supera il turno sfida la vincente tra Benfica e Barcellona.
Tempo di ottavi di finale di UEFA Champions League. La massima competizione continentale entra nel vivo: delle 36 squadre che hanno cominciato il torneo ne sono rimaste appena 16 tra le quali uscirà la migliore d’Europa della stagione.
Tra coloro che proveranno ad andare più avanti possibile ci sono anche i vice-campioni in carica del Borussia Dortmund, protagonisti fin qui di un’annata complicata tra campionato e coppa con già un cambio di allenatore avvenuto. I tedeschi dovranno sfidare il Lilla in un doppio confronto andata e ritorno con primo round in programma per martedì 4 marzo alle ore 21:00. Si comincia in Germania, con match decisivo che verrà poi disputato in Francia otto giorni dopo.
Sono due i precedenti tra i due club, risalenti all’edizione dell’allora Coppa UEFA del 2001/02. La qualificazione la centrarono i gialloneri ma sfruttando la regola dei gol fuori casa: i match si conclusero entrambi in parità. 0-0 in terra teutonica e 1-1 in Francia.
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Emre Can, Schlotterbeck, Svensson; Sabitzer, Groß; Adeyemi, Brandt, Bynoe-Gittens; Guirassy. Allenatore: Kovac.
Lilla (4-4-2): Chevalier; Meunier, Diakité, Alexsandro Ribeiro, Gudmundsson; Mukau, Bouaddi, André, Haraldsson; David, Akpom. Allenatore: Genesio.
La struttura che ospita le partite del Borussia Dortmund è il BVB Stadion Dortmund. Si tratta di uno stadio capace di contenere 81.365 spettatori (66.099 per le partite internazionali). Grazie a questo dato lo possiamo considerare senza ombra di dubbio come il più capiente di Germania oltre che il settimo più capiente dell’intero continente europeo. Soltanto la Südtribüne conta 24.454 postazioni ed è soprannominata “il muro giallo” a causa delle coreografie dei tifosi locali e della sua considerevole altezza. Qui si sono giocate diverse manifestazioni di rilievo, come alcune gare dei campionati del Mondo del 1974 (anno di inaugurazione dello stadio) e del 2006 oltre a due finali della vecchia Coppa UEFA diventata oggi Europa League.
La sfida tra Borussia Dortmund e Lilla sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport. La sfidain in programma martedì 4 marzo alle ore 21:00 sarà visibile anche in streaming attraverso le app dell’emittente satellitare NOW e Sky Go. Per la prima occorre un abbonamento a parte.
Fatale fu il Bologna. Il post Edin Terzic non è stato così sereno come messo in preventivo dal Borussia Dortmund. Eppure per non rendere il passaggio drammatico, i gialloneri avevano deciso di mettere in panchina il vice del tecnico di origini bosniache, ovvero Nuri Sahin. Quest’ultimo è stato però sollevato dall’incarico lo scorso 22 gennaio, proprio dopo la sconfitta in UEFA Champions League contro i rossoblù. Al suo posto è subentrato il croato Nico Kovac con tasto reset sul passato e inizio di una nuova era.
In Germania il Borussia Dortmund è in grande ritardo, con l’obiettivo di risalire la china nella seconda parte di stagione per arrivare a una delle posizioni che conducono all’Europa. A tal proposito, per arrivare agli ottavi i prussiani sono dovuti passare attraverso i playoff. 3-0 all’andata allo Sporting e poi ordinaria amministrazione e mera gestione al ritorno con uno 0-0 comunque utile.
Il Lilla si presenta all’appuntamento come testa di serie. I mastini si sono piazzati tra le prime otto della competizione, con un sesto posto che rappresenta un traguardo storico e per certi versi inatteso. Cinque vittorie, un pareggio e due sconfitte nel bilancio della formazione guidata da Bruno Genesio. Che, per la cronaca, sta andando bene anche tra i confini nazionali dove l’obiettivo è rientrare tra le prime quattro e bissare la qualificazione in UEFA Champions League.
Un altro vantaggio per i rossoblù è quello di una pressione per certi versi minore rispetto a quella degli avversari. Il Lilla non ha uno storico entusiasmante dal punto di vista internazionale, pur disponendo di un’ottima squadra con alcune eccellenti individualità. Basti pensare ai due uomini mercato Jonathan David e Edon Zhegrova, col primo in scadenza di contratto a giugno e pertanto probabile partente al termine della stagione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.