I bosniaci del Borac Banja Luka ricevono gli austriaci del Rapid Vienna nell'andata degli ottavi di finale di Conference League.
Primo round a Banja Luka degli ottavi di finale di Conference League. Si sfidano i bosniaci del Borac, squadra di casa, e gli austriaci del Rapid Vienna, nel match che sarà poi replicato dopo una settimana nel fortino dei viennesi. Chi vince affronterebbe nei quarti di finale la vincitrice del doppio confronto tra i ciprioti del Pafos, una delle più grandi sorprese di questa edizione delle coppe europee, e gli svedesi del Djurgarden.
Borac Banja Luka (4-2-3-1): Manojlovic; Kvrzic, Meijers, Carolina, Herera Cardona; Nikolov, Ogrinec; Kulasin, Savic, Vukovic; Despotovic. Allenatore: Zizovic.
Rapid Vienna (4-4-2): Hedl; Bolla, Cvetkovic, Raux Yao, Auer; Schaub, Sangare, Grgic, Seidl; Beljo, Jansson. Allenatore: Klauss.
Borac Banja Luka e Rapid Vienna si affronteranno al Gradski Stadion, il principale impianto sportivo della città bosniaca. Inaugurato nel 1937, è stato sottoposto in tempi recenti ad alcuni lavori di ristrutturazione e ammodernamento. Attualmente può contenere poco più di 10.000 spettatori.
La partita tra Borac Banja Luka e Rapid Vienna, valevole per l'andata degli ottavi di finale di Europa Conference League, è in programma alle 21:00 di giovedì 6 marzo. Diretta in pay-tv su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati.
Ventesimo nella fase campionato della competizione con otto punti conquistati nelle sei gare in programma, il Borac Banja Luka ha eliminato nel playoff gli sloveni dell'Olimpia Lubiana. Decisivo il successo di misura conseguito all'andata, 1-0 con gol di Ogrinec in pieno recupero, una manciata di minuti dopo che Despotovic aveva sbagliato un calcio di rigore. Un vantaggio minimo ma difeso strenuamente nel match di ritorno a Lubiana, chiuso sul punteggio di 0-0. E in questa circostanza è stata l'Olimpia a fallire un penalty in avvio di gara con Blanco.
Adesso il Borac ci riprova contro il Rapid, squadra probabilmente più avvezza ai confronti internazionali. Nel campionato della Bosnia Erzegovina il Borac Banja Luka è secondo in classifica a -4 dalla capolista Zrinjski, ma con una partita da recuperare. Tre le vittorie consecutive ottenute dall'undici allenato da Zizovic, l'ultima di misura sul campo del Radnik Bijelijna: 0-1 il finale, con rete decisiva messa a segno da Kulasin a tre minuti dalla conclusione della partita.
A differenza dei bosniaci, il Rapid è stato ammesso direttamente agli ottavi grazie al piazzamento nella fase campionato: quarto posto con 13 punti all'attivo e una sola sconfitta sul groppone in sei gare. I biancoverdi di Vienna hanno vinto due partite su tre fuori casa, sui campi del Basaksehir e del Petrocub, rimediando un ko (3-1) a Nicosia per mano dell'Omonia.
La formazione allenata da Klauss è ripartita col freno a mano tirato dopo la pausa invernale: tre le sconfitte consecutive incassate nella Bundesliga austriaca, contro il Wolfsberg, nel sentitissimo derby con l'Austria Vienna e contro il LASK. Una mini serie nera a cui ha posto fine il roboante e rigenerante successo colto nell'ultimo fine settimana a spese dell'Altach: 5-0 il risultato con reti di Cvetkovic, Jansson (doppietta), Beljo e Radulovic.
Nella classifica del campionato austriaco il Rapid occupa la quinta posizione con 31 punti conquistati in venti gare: a due giornate dalla conclusione della prima fase, sarebbe ammessa ai playoff per il titolo riservati alle prime sei squadre della graduatoria.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.