Italiano ed il suo Bologna vogliono chiudere il 2024 alla grande; cercano quindi il quinto risultato utile consecutivo nel posticipo di lunedì sera contro un Verona che ha un disperato bisogno di punti.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro. Allenatore: Italiano.
Verona (3-4-2-1): Montipo; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Belahyane, Duda, Lazovic; Suslov, Sarr, Tengstedt. Allenatore: Zanetti.
Accettare la panchina di una squadra che aveva ottenuto la qualificazione in UEFA Champions League, che mancava da 60 anni, non è per niente facile. Eppure Vincenzo Italiano ha subito risposto di sì, e finora è riuscito ad eguagliare il collega che lo ha preceduto. Il Bologna si trova, difatti, con gli stessi punti in classifica dello scorso anno, con un impegno in più e diverse pedine (fondamentali lo scorso anno) mancanti.
Il neo tecnico, però, ha saputo toccare le corde giuste e adesso si gode i frutti del lavoro fatto da inizio stagione. I Felsinei, infatti, arrivano al match contro il Verona con alle spalle 4 risultati utili consecutivi, tra cui l’importante vittoria contro la Fiorentina. Recuperato Orsolini, rimarrà probabilmente ancora fuori Ndoye insieme ad Aebischer, El Azzouzi e, ovviamente, Cambiaghi, mentre occhio a una possibile chance dal primo minuto per Dallinga che ha trovato il gol nel match contro il Torino.
Il Verona di Zanetti non riesce a trovare continuità, alternando qualche buona prestazione, come la vittoria sulla Roma e sul Parma, a troppe disattenzioni difensive. Difatti, la difesa dei gialloblù è la peggiore in Serie A, con 40 gol subiti in 17 match giocati, di cui 13 solo nelle ultime 5 uscite.
Numeri che preoccupano e non poco i tifosi veronesi, mentre la dirigenza crede ancora nel lavoro di Zanetti e concederà del tempo. Ogni sfida, dunque, diventa fondamentale, ed il Verona è chiamato a provare a fare risultato anche contro un Bologna in gran forma.
I gialloblù hanno perso una pedina che si stava rivelando fondamentale nel match contro il Parma: Harroui, autore di due assist, è stato costretto ad abbandonare il campo, con il verdetto del bollettino medico che dice stagione finita per la rottura del crociato. La risposta del Verona è stata comunque una buona prestazione con il Milan, che fa ben sperare i tifosi in vista del Bologna, dove Zanetti potrebbe confermare lo stesso 11.
La partita Bologna-Verona si giocherà presso il Renato Dall’Ara, chiamato così in onore dell’ex presidente rossoblù. Inaugurato nel 1927, è stato ristrutturato nel 1990 e oggi ha una capienza pari a 38.279 posti a sedere.
Bologna-Verona è in programma per lunedì 30 dicembre alle 20:45. L’evento è disponibile su DAZN. Naturalmente è possibile assistere all’incontro anche in streaming su PC, tablet o smartphone sempre attraverso l’app di DAZN oppure Sky Go o NOW. Per quest’ultima occorre uno specifico abbonamento.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.