Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Bologna
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Bologna-Roma: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Bologna deve archiviare la sconfitta contro il Verona: tanti ballottaggi per Italiano, che non rinuncia a Freuler e Ndoye. Nella Roma le certezze sono Dybala, Paredes e Hummels.

Una gara che sa tanto di sliding doors. Bologna e Roma devono vincere per dare linfa ai rispettivi obiettivi: gli emiliani vogliono conquistare un posto in chiave UEFA Champions League per il secondo anno di fila, a dimostrazione che il sogno non si è chiuso con la fine dell’era Thiago Motta. I capitolini, invece, devono fare più punti possibili in questo inizio di 2025, per allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione (la classifica corta non permette cali di tensione) e per iniziare una scalata europea che - se si pensa al sesto posto - è tutt’altro che impossibile da realizzare.

La gara tra Bologna e Roma è in programma domenica 12 gennaio, con calcio d'inizio fissato alle 18:00. I padroni di casa vengono dalla brutta sconfitta interna con il Verona, che però somiglia più ad un incidente di percorso. Gli ospiti, invece, stanno vivendo una nuova fase con Claudio Ranieri in panchina: il tecnico del Testaccio ha portato serenità e sta recuperando tanti elementi prima ignorati da Juric, Paredes e Lorenzo Pellegrini su tutti.

Le probabili formazioni di Bologna-Roma

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Ndoye, Fabbian, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Italiano.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, M. Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Lo. Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

Dove si gioca la sfida tra Bologna e Roma

La gara si gioca allo Stadio Renato Dall'Ara, situato a Bologna in via Andrea Costa. Inaugurato nel 1927 e ristrutturato nel 1990, l'impianto può contenere 38.279 spettatori. Nella storia ha ospitato sei gare dei Mondiali di Calcio (due nel 1934 e le restanti nel 1990) e altrettanti match della nazionale italiana (l'ultimo nel giugno 2022: 1-1 contro la Germania nell'ambito del girone di Nations League).

Dove vedere Bologna-Roma in TV e streaming

Ampia scelta per i tifosi di Bologna e Roma: la sfida è visibile su DAZN e Sky (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e canale 251). DAZN richiede una connessione internet, mentre Sky consente anche la visione offline tramite decoder, con l’opzione mobile disponibile tramite l'app Sky Go.

La partita è inclusa anche nel palinsesto di NOW TV, servizio streaming di Sky che però prevede un abbonamento separato. Come per DAZN, è necessaria una connessione internet e un dispositivo compatibile, come smart TV, tablet, PC o smartphone.

Le ultime sul Bologna

Il Bologna deve fare a meno dello squalificato Pobega, che si va così ad aggiungere agli infortunati El Azzouzi, Cambiaghi e Aebischer (tutti e tre destinati a tornare in campo entro la fine di questo mese). Il tecnico Vincenzo Italiano ha comunque l’imbarazzo della scelta in tutti i reparti. Partendo dall’attacco, questa volta è Dallinga in vantaggio su Castro e non viceversa: l’olandese fin qui ha deluso le aspettative, come dimostra il misero gol siglato in 20 presenze stagionali.

Non è da escludere una cessione in questa sessione di mercato (l’ex Tolosa ha molti estimatori soprattutto in Francia). Alle spalle dell’unica punta è il solo Ndoye ad essere certo di una maglia da titolare: gli altri due trequartisti dovrebbero essere Fabbian e Benjamin Dominguez, che però devono fare i conti con la concorrenza di Odgaard e della bandiera Orsolini.

Un ballottaggio anche a centrocampo: al fianco dell’intoccabile Freuler, spazio a uno tra Ferguson (lo scozzese è favorito) e Moro. Discorso simile per la difesa a protezione del portiere Skorupski: i centrali saranno Beukema e Lucumì, mentre le fasce dovrebbero essere presidiate da Holm e Miranda. Occhio, però, alle quotazioni al rialzo di Posch (l'austriaco è sul mercato, piace al Wolfsburg) e Lykogiannis (che vuole rimanere a Bologna e nei fatti blocca l'arrivo di Biraghi).

Le ultime sulla Roma

La Roma è una squadra viva: di per sé questa è già una notizia, se si pensa allo scenario lasciato in eredità da Juric, con la squadra ad un passo dalla zona retrocessione. Ora i giallorossi possono guardare al futuro con una certa fiducia, soprattutto dopo la bella prestazione nel derby contro la Lazio.

In ottica formazioni, la squadra ospite dovrebbe scendere in campo con l'ormai consueto 3-4-2-1. In questo caso l'unico dubbio di formazione riguarda l'altro trequartista che affiancherà Dybala: Ranieri ha grande fiducia in capitan Lorenzo Pellegrini, ma potrebbe decidere di gestirlo dopo i tanti mesi nelle retrovie e schierare El Sharaawy dal primo minuto. Per il ruolo di prima punta sembra invece scontata la presenza dell'ucraino Dovbyk.

Passando al centrocampo, spazio al già citato Paredes e alla certezza Koné (a conti fatti l'ultimo grande regalo di De Rossi, perché parliamo di un elemento acquistato su sua precisa indicazione). Sugli esterni gli infaticabili Saelemaekers e Angelino, mentre in difesa ecco l'ormai rigenerato Hummels e gli altri centrali Mancini e Ndicka. Tra i pali c'è il classe '99 Mile Svilar.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.