Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Bologna e Torino si sfidano al Dall'Ara, felsinei a caccia di conferme, granata per il riscatto

Nella gara in programma domenica al Dall'Ara, Bologna e Torino si affrontano nella sfida della ventottesima giornata della Serie A.

La squadra di Sinisa Mihajlovic è reduce da due risultati utili di fila e punta a confermarsi, la squadra di Ivan Juric viene da una sconfitta ed è determinata a riscattarsi. 
Sia il Bologna che il Torino attraversano un momento non semplice, rispetto al girone di andata la squadra di Mihajlovic e quella di Juric stanno riscontrando non poche difficoltà, sia a livello di prestazioni che di risultati.

Il momento del Bologna

Negli ultimi due turni i felsinei hanno pareggiato per 1-1 in trasferta contro la Salernitana e battuto lo Spezia davanti ai propri tifosi 2-1, due risultati positivi che hanno interrotto una striscia di cinque gare senza vittorie per il Bologna (un pareggio e quattro sconfitte) e, soprattutto, portato nuova fiducia all'ambiente, adesso il Bologna, dodicesimo con 32 punti, ad appena una lunghezza dal Toro, è determinato a confermare quanto di buono fatto nelle ultime due uscite, un risultato positivo contro i granata potrebbe rappresentare la svolta decisiva per i felsinei per rimettersi in carreggiata.

Come arriva il Toro

La squadra di Juric non vince una sfida dal 15 gennaio scorso, quando ha battuto la Sampdoria al Ferraris per 2-1. Dopo il successo conquistato contro i blucerchiati, il Torino è incappato in una serie di cinque partite senza vittorie (due pareggi e tre sconfitte) che hanno frenato i granata nella scalata verso i piani alti della classifica, ben avviata nel girone di andata.
Nelle 26 gare disputate fin qui in campionato il Torino ha conquistato nove vittorie, sei pareggi e subìto 11 sconfitte, la squadra di Juric ha bisogno di ritrovare le prestazioni e i risultati che hanno caratterizzato la prima parte del campionato, contro il Bologna i granata scenderanno in campo determinati a conquistare la prima vittoria del 2022.

Precedenti tra le due squadre e probabili formazioni

Per la sfida contro il Toro Mihajlovic dovrebbe andare verso il 3-5-2: Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Schouten, Soriano, Hickey; Barrow, Arnautovic.

Con molta probabilità Juric schiererà la sua squadra con il 3-4-2-1: Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Mandragora, Lukic, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti.

Sono 152 i precedenti tra le due squadre e attestano 49 vittorie del Bologna, 58 successi del Torino e 45 pareggi. La gara di andata, disputata il 12 dicembre scorso allo Stadio Olimpico Grande Torino, si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei padroni di casa.

Articoli Correlati Serie A

Serie A: Cagliari-Lazio, sardi a caccia di conferme e di punti, biancocelesti per una piazza europea

Serie A: Crocevia della stagione per il Napoli

Serie A: Empoli-Genoa, toscani a caccia di riscatto, il Grifone in cerca di punti salvezza

Serie A: Napoli-Milan, scontro al vertice

Venezia e Sassuolo si sfidano al Penzo

La squadra di Alessio Dionisi è reduce da tre risultati utili consecutivi, dopo la pesante sconfitta per 4-0 subita in trasferta contro la Fiorentina, i neroverdi hanno ritrovato il passo e hanno conquistato un pareggiato per 2-2 contro la Roma al Mapei Stadium, hanno vinto contro l'Inter a San Siro per 0-2 e hanno sconfitto la Fiorentina di Italiano per 2-1 davanti ai propri tifosi. La squadra di Dionisi fin qui si è resa protagonista di una buona stagione, i neroverdi hanno dimostrato in più di un'occasione di avere le carte in regola per competere a viso aperto con le big del campionato, il Sassuolo, però, non è sempre riuscito ad offrire un andamento costante.

Nelle 27 gare disputate in questa edizione della Serie A la squadra di Dionisi ha conquistato nove vittorie, altrettanti pareggi e subìto nove sconfitte. Il Sassuolo punta a centrare un piazzamento nella parte sinistra del tabellone, un obiettivo alla portata dei neroverdi, che però hanno bisogno di trovare continuità di prestazioni e risultati. 
Al momento la squadra di Dionisi viaggia a ritmo spedito ed è determinata a confermare quanto di buono fatto nelle ultime tre uscite, contro il Venezia, i neroverdi scenderanno in campo determinati a conquistare la terza vittoria di fila. 

Il momento del Venezia

La squadra di Dionisi non può permettersi di sottovalutare l'avversario, il Venezia, al terzultimo posto della classifica con 22 punti, è a caccia di punti salvezza, la squadra di Paolo Zanetti è determinata ad uscire il prima possibile dalla zona retrocessione e a conquistare la permanenza in Serie A, fino al termine della stagione i Lagunari daranno il massimo per centrare il proprio obiettivo.

Il Venezia è reduce dal pesante k.o. subìto domenica contro il Verona al Bentegodi (3-1), uno stop arrivato dopo il pareggio casalingo ottenuto contro il Genoa (1-1) e la vittoria esterna conquistata contro il Torino (1-2). Nelle 26 gare disputate fin qui in campionato la squadra di Zanetti ha conquistato cinque vittorie, sette pareggi e subìto 14 sconfitte, in 26 partite i Lagunari hanno messo a segno 24 gol e ne hanno incassati 47. Il quartultimo posto, al momento occupato dal Cagliari, dista tre punti per la squadra veneta, gli arancioneroverdi daranno il massimo per centrare un risultato positivo contro il Sassuolo.

La gara di andata, disputata il 23 ottobre scorso al Mapei Stadium, si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore dei padroni di casa. In generale sono cinque i precedenti tra le due squadre e attestano due vittorie del Venezia, due successi del Sassuolo e un pareggio.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.