Di fronte una squadra a caccia di punti preziosi per un piazzamento nelle coppe, il Bologna, e il Cagliari impelagato invece nella bagarre per la permanenza in Serie A.
Sono punti pesanti quelli in palio tra Bologna e Cagliari, che si affrontano nel pomeriggio della domenica in un delicato confronto di Serie A. Siamo giunti alla 27esima giornata e le sfide cominciano a valere doppio. I rossoblù di Italiano lottano per restare in Europa, dopo la parentesi non propriamente brillante ma sicuramente esaltante in UEFA Champions League. Per i sardi di Nicola, invece, l'obiettivo è rappresentato dalla permanenza in massima serie. Il Cagliari ha un piccolo margine di vantaggio sulla terzultima, l'Empoli, ma non può certo dormire sonni tranquilli.
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Pobega, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano.
Cagliari (4-5-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Felici; Piccoli. Allenatore: Nicola.
Bologna e Cagliari si affronteranno allo stadio Renato Dall'Ara, che dal 1927 è casa della formazione rossoblù. Stadio che ha subito un'importante ristrutturazione in occasione dei Mondiali del 1990 e che in un prossimo futuro dovrebbe essere sottoposto a un nuovo, radicale restyling. La sua attuale capienza è di poco superiore ai 38.000 spettatori.
Il match tra Bologna e Cagliari è in programma alle 15:00 di domenica 2 marzo. La sfida sarà trasmessa su DAZN, emittente che si è assicurata i diritti di trasmissione di tutte le partite del massimo campionato italiano. Per seguirla in streaming basterà collegarsi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.
Seconda partita in tre giorni al Dall'Ara per gli emiliani dopo il trionfale recupero di giovedì contro il Milan. Bologna che è abituato agli impegni infrasettimanali nel corso di questa stagione, avendo disputato la league phase di UEFA Champions League e avendo già conquistato il pass per la doppia semifinale di Coppa Italia.
Bologna, soprattutto, che in casa ha trovato una certa continuità di rendimento negli ultimi tempi, riportandosi a contatto con le prime posizioni dopo una partenza in cui aveva lasciato per strada diversi punti. Chiamato a sostituire Motta, passato alla Juventus, Italiano sta costruendo una squadra a sua immagine e somiglianza, votata al gioco offensivo ma capace anche di abbinare i risultati al bel gioco. Un Bologna che non fa mistero di puntare in alto e che vuol raccogliere il massimo dalla sfida tra le mura amiche contro il Cagliari.
Tanti alti e bassi nelle ultime settimane per il Cagliari, che non è riuscito a collezionare i risultati positivi in serie chiesti da Nicola per allontanarsi dalla zona rossa. Difficile, del resto, fare filotto quando gli avversari si chiamano Atalanta e Juventus.
Il Cagliari è riuscito a strappar via un punto da Bergamo (0-0, con grandi parate di Caprile) mentre si è arreso di misura alla Juventus nell'ultimo turno (0-1, gol messo a segno nei primi minuti da Vlahovic). L'ultimo successo di Mina e compagni è il 2-1 sul Parma di inizio febbraio. In trasferta, invece, l'ultimo blitz è quello di Monza, datato 5 gennaio. Cagliari che ha dimostrato nel corso di questo campionato di poter dare fastidio a tutti e che spera di confermarsi su un campo difficile e contro una squadra ben attrezzata come il Bologna.
Le due formazioni si sono affrontate lo scorso 29 ottobre a Cagliari, per la decima giornata di Serie A, e a spuntarla in trasferta è stato il Bologna sul risultato di 0-2. Gol del vantaggio messo a segno da Orsolini per la squadra di Italiano al minuto numero 35. Il raddoppio, invece, l'ha realizzato Odgaard al 6' della ripresa. Tre punti complessivamente meritati dalla formazione emiliana.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.