Il Besiktas di Immobile e Ndour insegue la terza vittoria per difendere la zona play-off e per provare l’assalto all’ottavo posto. Ma i padroni di casa del Bodo/Glimt hanno grandi ambizioni: in attacco c’è Hauge.
Match da non sbagliare per i norvegesi del Bodo/Glimt e il Besiktas di Ciro Immobile. Le due squadre scendono in campo alle 21:00 di giovedì 12 dicembre per la sesta giornata della fase campionato di Europa League e si giocano veramente tanto. I norvegesi vengono da due sconfitte consecutive, ma in entrambi i casi - sia contro il Manchester United, sia al cospetto del Qarabag - si sono confermati squadra viva e difficile da affrontare.
Gli scandinavi hanno raccolto 7 punti, uno in più di un Besiktas comunque al 22esimo posto e dunque virtualmente qualificato agli spareggi. Gli uomini di Serdar Topraktepe, tecnico che ha sostituito l'esonerato Van Bronckhorst, vengono dalla sconfitta interna contro il Maccabi Tel Aviv e non possono permettersi altri passi falsi.
Per quanto riguarda il cammino in patria, il Bodo ha chiuso il campionato al primo posto: nell'ultima giornata, andata in scena il 1° dicembre, pirotecnico 5-2 contro il Lillestrom con doppietta di Kasper Hogh. Il campionato turco è ovviamente in pieno svolgimento: i bianconeri vengono dall'importantissimo successo con i rivali di sempre del Fenerbahce e si ritrovano adesso a 4 punti dalla zona Europa League (per giunta con una gara da recuperare).
Bodo/Glimt (4-3-3): Haikin; Wembangomo, Gundersen, Bjortuft, Bjorkan; Evjen, P. Berg, Fet; Zinckernagel, Helmersen, Hauge. Allenatore: Knutsen.
Besiktas (4-2-3-1): Gunok, Svensson, Topcy, Sanuc, Emrecan Terzi; Ucan, Ndour; Joao Mario, Rafa Silva, Rashica; Immobile. Allenatore: Topraktepe.
La gara si gioca all'Aspmyra Stadion, situato nella città norvegese di Bodo. L'impianto è stato inaugurato nel 1966 e ristrutturato in due diverse occasioni, nel 1990 e nel 2008. Dal 2005 il campo è in erba sintetica e può ospitare 8.880 spettatori.
Sky trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport canale 256: così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
Il Besiktas si affida ad un Ciro Immobile che sta conoscendo un'evidente fase di flessione: l'attaccante ex Lazio ha realizzato un solo gol nelle ultime quattro gare (sua la rete nell'1-1 in casa dell'Hatayspor). Un dato in controtendenza rispetto ad un avvio di stagione fenomenale: in ogni caso, il bottino generale è soddisfacente, come certificano le 9 reti in campionato e le altre 4 tra Europa League e Supercoppa Turca.
Alle sue spalle un trio di grande qualità: spazio, infatti, per l’imprevedibile Rashica e per due giocatori di spessore come Rafa Silva e l'ex interista Joao Mario. A centrocampo spazio per l’altro italiano Ndour e per il mediano Ucan, mentre in difesa dovrebbero agire i centrali Topcy e Sanuc e i terzini Svensson ed Emrecan Terzi. Tra i pali l'esperto Mert Gunok.
In panchina l'inglese Alex Oxlade-Chamberlain, ancora in cerca della forma migliore ma autore del gol decisivo contro il Fenerbahce. L’ex Liverpool dovrebbe entrare nella ripresa: l’obiettivo è lasciare ancora una volta il segno. Capitolo assenti: squalificato il terzino sinistro Masuaku, mentre sono infortunati il brasiliano Gabriel Paulista, il tedesco Uduokhai e il turco Uysal.
Nel Bodo/Glimt spicca l'ex milanista Jens Petter Hauge, in prestito dall'Eintracht Francoforte. Momentaneamente in Norvegia anche l'esterno sinistro Philip Zinckernagel, acquistato invece dal Club Bruges: per il 29enne sono quattro i gol e tre gli assist messi fin qui a referto. A completare il reparto offensivo c’è il centravanti Andreas Helmersen, che invece è ancora alla ricerca del primo gol in questa edizione dell'Europa League.
A centrocampo l’uomo in più è il capitano Patrick Berg, affiancato da Evjen e Fet. In difesa, davanti al portiere Haikin, ecco i centrali Gundersen e Bjortuft e gli esterni Wembangomo e Bjorkan. Questo l'undici titolare di un Bodo/Glimt che deve fare a meno degli infortunati Bassi, Burakovsky, Skeide e Vetti.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.