Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Arthur Beterbiev v Dmitry Bivol
  1. Altri Sport
  2. Boxe

Beterbiev–Bivol 2: data, dove vederlo e la card completa

Finalmente l’annuncio che tanti appassionati di boxe stavano aspettando: ci siamo per la ‘resa dei conti’ tra il campione imbattuto Artur Beterbiev e Dmitry Bivol, per la corona indiscussa dei pesi massimi leggeri.

"The Last Crescendo", questo è il nome che è stato scelto per l’evento di boxe già più atteso del 2025, ed uno dei più attesi nella storia di questo sport. Il nome non poteva essere più azzeccato per descrivere una card, come affermato da appassionati ed esperti di boxe: "la miglior card di tutti i tempi", ed in effetti, se si pensa che 7 incontri su 7 metteranno in palio un titolo mondiale, non gli si può dar torto. Inoltre, è proprio così che si immagina la serata dell’evento, un continuo crescendo o climax, per usare un termine letterario, perché si partirà con incontri meno "interessanti" (si fa per dire), fino ad arrivare all’incontro più atteso, il rematch tra Artur Beterbiev e Dmitry Bivol. Adesso, però, torniamo indietro per un attimo per rivedere il primo incontro e scopriamo la card completa.

Beterbiev – Bivol: il primo incontro

Per la prima volta, negli ultimi 10-15 anni della storia della boxe, abbiamo avuto il piacere di assistere a un incontro di pugilato che non è dovuto "passare" dal classico percorso di promozione fatto di show organizzati, conferenze stampa con insulti continui e trash talking. Solo un trailer che mostrava i due fighter come antichi guerrieri, probabilmente quello che in realtà sono, perché si rifanno ai principi della vecchia boxe. Tanto rispetto mostrato da entrambi durante il training camp, durato sul ring e fin dopo anche l’annuncio del vincitore, con i complimenti da ambo le parti. "Finalmente la cara vecchia boxe" avrà esclamato qualcuno al termine dell’incontro.

L’esito è stato etichettato come giusto da alcuni, completamente sbagliato da altri e con un "sarebbe stato giusto un pareggio" da altri. Questo ci fa capire il livello dell’incontro a cui abbiamo assistito dal primo fino al 12º round. Senza fare l’analisi di ogni singolo round, abbiamo assistito alla resistenza, forza e potenza di Artur Beterbiev e, allo stesso tempo, all’agilità, intelligenza e resilienza di Dmitry Bivol. I due hanno dato vita a un incontro "d’altri tempi", come già descritto prima del match: mai una parola, uno sguardo sbagliato, solo tanto rispetto e concentrazione.

L’incontro è stato sul filo del rasoio fino alla fine, con i pugili che si sono ‘divisi’ i round, ribattendo punto su punto, per questo motivo molti sarebbero stati propensi per un pareggio, e noi vogliamo aggiungere che probabilmente sarebbe stato il risultato più giusto. Se la potenza di Beterbiev non è riuscita a buttare giù l’avversario, Bivol non è riuscito con la sua agilità e combinazioni a scalfire il daghestano. Un incontro che ha ridato lustro al movimento intero della boxe, che si meritava un pareggio solo per il rematch (desiderato da tutti gli appassionati) che sarebbe scaturito immediatamente, ma che finalmente si farà comunque.  

Beterbiev – Bivol 2: l’incontro che stavamo aspettando

La domanda che in tanti si pongono in questo momento è: "Come arriveranno i due pugili all’incontro? Cambieranno qualcosa nel game plan rispetto al primo incontro?". Per queste risposte dovremo aspettare di veder salire entrambi sul ring, perché come sappiamo entrambi non sono di molte parole. Le ultime di Bivol furono: "So di poter fare meglio", mentre Beterbiev non sembrava contento della sua prestazione. Probabilmente, per due pugili abituati a vincere e anche nettamente i loro incontri, non è stato facile accettare il quasi perfetto equilibrio del match.

Non sappiamo nulla dei loro training camp, cosa stanno facendo di diverso nella preparazione. Quello che sicuramente sappiamo è che Artur Beterbiev vorrà dimostrare la sua potenza e di poter mettere KO tutti, compreso Bivol. Dmitry, invece, avrà voglia di rivalsa; sa che dovrà spingere di più di quanto fatto nel primo incontro e che dovrà provare a scalfire una difesa quasi d’acciaio di Beterbiev. Sarà un rematch epico, di questo ne siamo certi, che non ha bisogno di promozioni o grandi show, perché ci penseranno i due campioni a regalarcelo la sera dell’incontro più atteso dell’anno.

La card completa: gli altri incontri

  • Artur Beterbiev - Dmitry Bivol 2 - per i titoli mondiali dei pesi massimi leggeri IBF, WBC, WBO e WBA.

  • Daniel Dubois v Joseph Parker – per il titolo mondiale dei pesi massimi IBF

  • Shakur Stevenson vs Flloyd Schofield – per il titolo mondiale dei pesi leggeri WBC

  • Carlos Adames vs Hamzah Sheeraz – per il titolo mondiale dei pesi medi WBC

  • Vergil Ortiz Jr vs Israil Madrimov – per il titolo mondiale ad interim dei super pesi welter WBC

  • Zhilei Zhang vs Agit Kabayel – per il titolo mondiale ad interim dei pesi massimi WBC

  • Joshua Buatsi vs Callum Smith – per il titolo mondiale ad interim dei pesi massimi leggeri WBO

Orario e dove vedere l’incontro Beterbiev-Bivol 2

L’incontro si terrà sabato 22 febbraio presso la Kingdom Arena di Riyadh, con l’orario degli incontri ancora da confermare. L’intero evento sarà trasmesso in Italia in esclusiva da DAZN in pay-per-view.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.