Il Besiktas vive un momento di crisi e ha l'esigenza di far punti per blindare la qualificazione, Maccabi Tel Aviv sempre battuto in Europa League.
Una è a sei punti in classifica ma vive un momento di crisi, l'altra ha sempre perso nelle prime quattro giornate della fase campionato di Europa League. Besiktas e Maccabi Tel Aviv si sfidano in un confronto potenzialmente decisivo per entrambe.
I turchi devono necessariamente risollevarsi dopo una serie di risultati negativi, soprattutto in patria, per provare a blindare almeno l'accesso ai play-off di febbraio. Gli israeliani, invece, devono assolutamente iniziare a far punti se vogliono sperare di rientrare in corsa per un posto tra le prime 24: al momento sono messi davvero male, con un ritardo di quattro lunghezze dal drappello di squadre che delimitano la zona qualificazione.
Besiktas (4-2-3-1): Gunok; Svensson, Gabriel Paulista, Uduokhai, Masuaku; Elmusrati, Gedson; Topcu, Rafa Silva, Rashica; Kilicsoy. Allenatore: Van Bronckhorst.
Maccabi Tel Aviv (4-3-3): Mishpati; Asante, Stojic, Shlomo, Yehezkal; Peretz, Sissokho, Kanichowsky; Shahar, Turgeman, Madmon. Allenatore: Lazetic.
Besiktas e Maccabi Tel Aviv non si affronteranno nello stadio di casa della formazione turca, a Istanbul, ma al Nagyerdei Stadion di Debrecen, in Ungheria, a porte chiuse. Match a tutti gli effetti in campo neutro, dunque, e senza tifosi sugli spalti.
Il match tra Besiktas e Maccabi Tel Aviv è in programma alle 18:45 di giovedì 28 novembre. Diretta via satellite su Sky, per abbonati, con la possibilità di usufruire della trasmissione in streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming pure su NOW, sempre per abbonati.
Una sola vittoria nelle ultime cinque partite ufficiali per il Besiktas, quella ottenuta in coppa a scapito degli svedesi del Malmoe. Per il resto, la formazione guidata da Van Bronckhorst è precipitata in classifica in campionato, dove ha perso contatto dalle prime posizioni e dove nell'ultimo turno ha rimediato una sonora sconfitta: 2-4 in casa per mano del Goztepe, nonostante il doppio vantaggio siglato in apertura dal gol di Kilicsoy e dall'autorete di Bokele.
Poi il Besiktas si è letteralmente sgretolato, subendo la clamorosa rimonta della formazione di Izmir. L'unica nota positiva per il tecnico Van Bronckhorst è stata il ritorno in campo di Immobile, che è stato schierato nella ripresa dopo aver saltato alcune gare per infortunio. Neppure la presenza dell'ex laziale, che dovrebbe partire dalla panchina anche nel match di coppa contro il Maccabi, ha però salvato il Besiktas dalla figuraccia davanti ai propri tifosi.
Mentre le cose per il Besiktas vanno benino in Europa League e maluccio in campionato, per il Maccabi si può dire esattamente l'opposto. La formazione allenata da Lazetic è ancora ferma a zero punti in campo europeo ma è al vertice del campionato israeliano dopo dieci giornate, seppur in coabitazione col Beitar Gerusalemme. Nell'ultimo weekend è arrivata una vittoria dai contorni piuttosto larghi sul campo del Sakhnin: 0-4 il finale, con reti di Patati, Turgeman, Addo e Van Overeem.
In Europa, almeno fino a questo momento, il rendimento di Shlomo e compagni è stato insoddisfacente. Ci sarebbe bisogno di una repentina inversione di tendenza, dopo le sconfitte rimediate contro Braga, Midtjylland, Real Sociedad e soprattutto Ajax, un 5-0 dai risvolti molto pesanti. La squadra di Lazetic può ancora rilanciarsi in classifica, ma non ha più troppe occasioni a disposizione per cambiare marcia. Deve iniziare da subito, provando ad approfittare del momento no dei turchi per riaccendere le speranze di un passaggio del turno che, ad oggi, appare decisamente complicato.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.