Il Benfica di Angel Di Maria deve vincere con tanti gol di scarto e sperare in un successo del Bayern Monaco contro il Boca Juniors. L'Auckland City viene dal pesantissimo 10-0 contro i bavaresi.
Vincere con più gol di scarto possibili, contro quella che è la vera squadra cuscinetto di tutto il Mondiale per Club. Questo l'obiettivo del Benfica che venerdì sera si ritrova al cospetto dei dilettanti dell'Auckland City. La gara, valevole per la seconda giornata del Gruppo C, mette a confronto due squadre che vivono momenti agli antipodi: i portoghesi sono reduci dallo spettacolare 2-2 contro il Boca Juniors e possono ambire al pass qualificazione (dopo vedremo come); i neozelandesi, invece, sono destinati a chiudere il raggruppamento all'ultimo posto, ma vogliono evitare un'altra brutta figura dopo il pesantissimo 10-0 subito contro il Bayern Monaco.
Benfica (4-2-2-2): Trubin; Dahl, Antonio Silva, Otamendi, Carreras; Florentino, Aursnes; Di Maria, Bruma; Belotti, Pavlidis. Allenatore: Lage.
Auckland City (4-3-3): Tracey; Murati, Boxall, Mitchell, Lobo; Ilich, den Heijer, Garriga; Yoo, Bevan, Manickum. Allenatore: Posa.
Benfica-Auckland City si gioca all'Inter&Co Stadium, impianto situato nella città di Orlando (in Florida). Inaugurato nel 2017, lo stadio ha ospitato 14 gare della nazionale statunitense e ha una capacità di 25.500 spettatori.
La partita fra Benfica-Auckland City si disputerà venerdì 20 giugno, con fischio d'inizio fissato alle 18:00 ora italiana. A detenere i diritti della rinnovata competizione è DAZN, che trasmetterà in maniera gratuita l'evento. Per vedere il match, dunque, non bisognerà sottoscrivere l'abbonamento, ma sarà sufficiente procedere con la registrazione sulla piattaforma. Benfica-Auckland City si può dunque seguire in diretta televisiva: è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv e anche un televisore più vecchio ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI e una console di gioco di ultima generazione. Si può seguire la gara anche in streaming su tablet e smartphone (scaricando l'app ufficiale) e Pc (collegandosi sul sito ufficiale di DAZN). In più, l'evento è disponibile sempre in streaming su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Benfica, come dicevamo, deve vincere con più gol di scarto possibili: in caso di arrivo a pari punti verranno considerati gli scontri diretti, ma qualora ci sarà ulteriore parità attenzione alla differenza reti. Per quanto riguarda proprio la qualificazione al prossimo turno, attenzione anche a quanto succede tra Bayern Monaco e Boca Juniors: in caso di vittoria tedesca, nella terza giornata bavaresi e lo stesso Benfica potrebbero accontentarsi di un pari per conquistare rispettivamente il primo e il secondo posto.
Rimane il fatto che i portoghesi devono vincere con più gol possibili: per questo il tecnico Lage dovrebbe proporre un più offensivo 4-2-2-2, con il titolarissimo Pavlidis affiancato dall'italiano Andrea Belotti. Alle loro spalle il campione del mondo Angel Di Maria e lo sgusciante Bruma, mentre a centrocampo dovrebbero esserci Florentino e l'altra certezza Aursnes (che questa volta arretra il suo raggio d'azione). In difesa, davanti al portiere ucraino Trubin, ecco l'ex obiettivo juventino Antonio Silva, l'argentino Otamendi e i terzini Dahl e Carreras. Assenti Tomas Araujo, Manu e il danese Alexander Bah.
Dal canto suo, l'Auckland City scende in campo per l'orgoglio. Nella formazione sono pochi i giocatori con una certa esperienza internazionale: tra i riferimenti della squadra ci sono il mediano Mario Ilich e il difensore Adam Mitchell (croato naturalizzato neozelandese, con quattro presenze in nazionale maggiore). Anche loro, però, sono stati protagonisti di una prova disastrosa contro il Bayern Monaco. In attacco occhio al numero 10 Dylan Manickum.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.