Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie C generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Benevento-Trapani: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Benevento cerca conferme dopo lo spettacolare 4-2 ai danni dell’Audace Cerignola (un regalo per l’Avellino, ormai vicino alla B). Il Trapani ha ancora speranze playoff.

Il Benevento vuole dare altri segnali di vita in vista dei playoff, dopo il clamoroso 4-2 in casa dell'Audace Cerignola. Il Trapani, invece, punta alla terza vittoria consecutiva per tenere il ritmo della Juventus Next Gen (distante tre punti) e provare a conquistare il decimo posto, l'ultimo utile per partecipare ai playoff. Così possiamo sintetizzare il momento delle due squadre, in campo alle 18:30 di sabato per la 37esima (e penultima) giornata del Girone C di Serie C.

Il momento è di quelli decisivi, tanto che tutte le gare si giocano in contemporanea: i riflettori sono inevitabilmente puntati sul campo del Sorrento (già salvo) e su un Avellino che ha bisogno di un altro punto per festeggiare il ritorno in Serie B. L'Audace Cerignola secondo, distante 5 punti, si dovrà accontentare del secondo posto: i pugliesi sono di scena sul campo dell'Altamura. Per quanto riguarda il terzo posto, che permette di accedere direttamente agli ottavi di finale playoff, accesa la lotta tra il Crotone (di scena sul campo della Casertana) e il Monopoli (che invece ospita il Giugliano).

Le probabili formazioni di Benevento-Trapani

Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Berra, Capellini, Veltri, Viscardi; Acampora, Prisco; Lanini, Pinato, Lamesta; Perlingieri. Allenatore: Auteri.

Trapani (3-4-2-1): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri; Ciotti, Carraro, Toscano, Benedetti; Ruggiero, Kragl; Anatriello. Allenatore: Aronica.

Dove si gioca la sfida tra Benevento e Trapani

Il match si gioca allo stadio Ciro Vigorito, struttura che si trova in via Santa Colomba a Benevento. L'impianto è stato inaugurato nel 1979 e ristrutturato recentemente (nel 2017) e può ospitare quasi 17mila spettatori.

Orario e dove vedere Benevento-Trapani in TV e streaming

La gara si gioca sabato 19 aprile, con calcio di inizio fissato alle 18:30. Tutte le gare di Serie C sono trasmesse in diretta televisiva su Sky. Gli stessi abbonati hanno anche l'opzione mobile con l'app Sky Go. Per quanto riguarda lo streaming (quindi anche smart tv e non solo pc, smartphone, tablet e console) c'è l'opzione NOW TV, servizio sempre legato a Sky ma che prevede un abbonamento a parte.

Le ultime sul Benevento

Il Benevento vuole raccogliere il massimo nelle ultime due giornate di regular season, per chiudere al quinto posto (Catania permettendo) e affrontare la prima fase dei playoff con i vantaggi riconosciuti alle squadre meglio piazzate in classifica. I campani, che hanno riabbracciato Mister Auteri dopo la disastrosa parentesi con Michele Pazienza, devono fare a meno di elementi importanti come l'esterno Simonetti e il centravanti Manconi.

Le soluzioni, alla luce di un organico profondo e di qualità, di certo non mancano: in attacco, Lanini dovrebbe arretrare il suo raggio d'azione e agire nel ruolo a lui più congeniale, quello di esterno sinistro offensivo, mentre nel ruolo di centravanti dovrebbe essere riproposto Perlingieri (in vantaggio su Starita). Tornando alla trequarti, confermati il rifinitore Pinato e l'altro esterno Lamesta.

Per quanto riguarda il centrocampo, Gaetano Auteri dovrebbe confermare i soliti Gennaro Acampora e Antonio Prisco, con il regista dai piedi buoni Mattia Viviani pronto a subentrare nel secondo tempo. In difesa la novità dovrebbe essere rappresentata dal terzino mancino Viscardi (al posto di Simonetti e in vantaggio sul rumeno Tosca). Sull'altro versante confermato Berra, mentre al centro - a protezione del portiere Nunziante - spazio per Capellini e Veltri.

Le ultime sul Trapani

Il Trapani scende in campo con la stessa formazione che ha superato agevolmente l'Altamura nell'ultimo turno. Ovviamente, non cambia nemmeno il modulo adottato dal tecnico Salvatore Aronica, un 3-4-2-1 in grado di esaltare le qualità dei suoi uomini migliori: in questo senso, riflettori sul tedesco Oliver Kragl, acquistato nelle scorse settimane dalla Fidelis Andria (trasferimento avvenuto grazie a una regola particolare che vige in Serie D) e in gol proprio nella gara vinta una settimana fa. L'ex Frosinone agirà da trequartista al fianco di un giocatore duttile come Zak Ruggiero, mentre l'unica punta sarà ancora una volta il classe 2004 Gennaro Anatriello (di proprietà del Bologna e in vantaggio sul canadese Easton Ongaro e sul norvegese Abel Stensrud.

Passando al centrocampo, nella zona nevralgica confermato il duo composto da Carraro e Toscano, mentre Ciotti e Benedetti sono chiamati a presidiare le fasce e a fare da raccordo tra le due fasi. In difesa, a protezione del portiere Ujkaj, ecco i centrali Celiento, Malomo e Silvestri.

Serie C, Girone C: le altre gare da non perdere

Da non sottovalutare ciò che succede nei bassifondi: con l'esclusione di Turris e Taranto, resta da decidere solo un'altra retrocessione e i playout potrebbero addirittura non giocarsi, qualora la distanza tra le ultime due squadre fosse di nove o più punti. In questo senso, il Messina ultimo in graduatoria rischia grosso: i siciliani si trovano a 7 punti dalla Casertana, penultima, e sono costretti a vincere contro il Foggia, terzultimo. La Casertana, a sua volta, è chiamata a vincere contro il forte Crotone.

La situazione è difficile da decifrare, anche perché esiste una terza via possibile: in caso di due vittorie consecutive di Casertana e Messina e di due sconfitte del Foggia, i playout si giocherebbero e vedrebbero protagonisti proprio Messina e Foggia.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.