Rudi Garcia perde all’esordio sulla panchina del Belgio, nell’importante incontro valido per lo spareggio di UEFA Nations League contro l’Ucraina. Domenica in programma la gara di ritorno.
Alla fine del match d’andata, con la sconfitta subita dai Diavoli Rossi, a prendere la parola è Romelu Lukaku, capitano in occasione della prima partita con Rudi Garcia in panchina. ‘Big Rom’ sa bene che al momento il Belgio è una squadra in piena ricostruzione, e questa sconfitta ne è la dimostrazione, avvenuta più sul piano mentale. L’Ucraina, invece, orfana di Artem Dovbyk, si prende la vittoria con volontà e forza, recuperando lo svantaggio iniziale e guadagnando un buon margine in vista della sfida di ritorno.
Belgio (4-2-3-1): Courtois; Castagne, Faes, Debast, De Cuyper; Tielemans, Vanaken; Saelemaekers, De Bruyne, Trossard; Lukaku. CT: Garcia.
Ucraina (4-3-2-1): Lunin; Konoplya, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Shaparenko, Kalyuzhnyi, Zinchenko; Tsygankov, Sudakov; Vanat. CT: Rebrov.
Non è stata ‘buona la prima’ per Rudi Garcia, CT della nazionale belga, che sembra avere ancora bisogno di tempo per trovare i giusti meccanismi. Il problema in questo caso è che di tempo ce n’è davvero poco, perché già domenica ci sarà la gara di ritorno, dove però il Belgio potrà giocare tra le mura amiche.
L’ex allenatore del Napoli dovrà dunque fare qualche aggiustamento, soprattutto in difesa, dove la squadra non ha dato molte sicurezze; si pensa al difensore del Leicester, Faes, che potrebbe prendere posto da titolare al fianco di Al Dakhil. Inoltre, Garcia sta pensando a uno tra Vanaken e Raskin per sostituire lo squalificato Tielemans, che salterà il ritorno per somma di ammonizioni.
La nazionale di Rebrov, giovedì sera, ha sorpreso tutti, soprattutto chi pensava che il Belgio fosse la squadra nettamente favorita. Gli ucraini, pur andando in svantaggio nel punteggio con il gol di Romelu Lukaku, sono riusciti a reagire ed ottenere un’importante vittoria.
Un risultato positivo nel match di ritorno significherebbe qualificazione alla Lega A della prossima UEFA Nations League, che era sfuggita nella fase a gironi. Rebrov dovrà decidere se presentarsi con lo stesso 11 che ha ben figurato nella gara d’andata, anche se ci sono grandi speranze di recupero su Artem Dovbyk, che potrebbe smaltire la febbre e prendere parte al match.
Il match tra Belgio e Ucraina si terrà presso la Cegeka Arena di Genk. È la casa appunto del Genk, e fu costruito nel 1999, ha al momento una capacità di 23.718 posti a sedere.
Il match Belgio-Ucraina si giocherà domenica 23 marzo alle 20:45. Sfortunatamente per le gare di Nations League nessuno ha acquisito i diritti per la messa in onda, ad eccezione delle partite della nazionale italiana. Sarà però possibile seguire tutti i match sul sito di UEFA TV che trasmetterà le partite in streaming.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.