Il Bayern Monaco, primo in classifica, riceve la visita del St. Pauli, quartultimo: Kane e soci vogliono blindare il titolo, l'undici di Amburgo la categoria.
Si gioca per il titolo e per la permanenza in Bundesliga nel match in programma sabato pomeriggio a Monaco di Baviera tra il Bayern e il St. Pauli. La formazione di Kompany guida la classifica con sei lunghezze di vantaggio sul Bayer Leverkusen, un buon margine a otto giornate dal termine che va però difeso e se possibile consolidato.
Per l'undici allenato da Blessin, ex allenatore del Genoa, il traguardo si chiama invece salvezza: attualmente il St. Pauli è quartultimo con cinque punticini di vantaggio sul Bochum e sul terzultimo posto, che vale la disputa di un playout con la terza classificata del campionato di seconda divisione.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Upamecano, Dier, Davies; Goretzka, Kimmich; Olise, Musiala, Sané; Kane. Allenatore: Kompany.
St. Pauli (3-4-1-2): Vasilj; Nemeth, Wahl, Heyden; Saliakas, Smith, Irvine, Treu; Sinani; Weisshaupt, Saad. Allenatore: Blessin.
Bayern Monaco e St. Pauli si affronteranno alla Fussball Arena Munchen, avveniristico impianto della città bavarese che ha ospitato diverse gare di prestigio di Mondiali, Europei e altre competizioni e che, tra le altre cose, sarà sede della finale di questa edizione dell'UEFA Champions League, prevista per sabato 31 maggio. Realizzato in occasione dei Mondiali 2006 e rinnovato in più circostanze, attualmente è capace di contenere circa 75mila spettatori.
La partita tra Bayern Monaco e St. Pauli è in programma alle 15:30 di sabato 29 marzo. Diretta in pay-tv su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati, e su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
La sconfitta casalinga contro il Bochum (2-3) e il pareggio sul campo dell'Union Berlino (1-1, al gol di Sané alla mezz'ora della ripresa ha risposto Hollerbach nel finale per i berlinesi) hanno un po' frenato la marcia del Bayern, consentendo al Bayer Leverkusen di rosicchiare qualche punto e di portarsi a -6. Impegnata anche sul fronte della UEFA Champions League, la squadra di Kompany non può permettersi di mollare la presa in campionato, soprattutto adesso che il traguardo si avvicina.
Davanti ai propri tifosi i bavaresi hanno conquistato undici vittorie, un pareggio e una sconfitta, proprio nell'ultimo match contro il Bochum perso incredibilmente dopo essere andati in vantaggio di due gol. Contro il St. Pauli sembra l'occasione giusta per tornare a vincere.
Il prezioso 1-0 ottenuto nell'ultima gara giocata prima della sosta a spese dell'Hoffenheim, con rete decisiva di Weisshaupt a inizio ripresa, ha dato un po' di respiro al St. Pauli, che si è allontanato dalla zona rossa della graduatoria. La formazione di Blessin segna poco (20 reti, peggior attacco della Bundesliga) ma incassa pochissimo: appena 30 le reti al passivo, terza miglior retroguardia di tutto il campionato. Non è facile segnare agli amburghesi, non è affatto semplice scardinare il fortino impostato a protezione della porta difesa da Vasilj.
Le due formazioni si sono affrontate in casa del St. Pauli nella decima giornata del girone d'andata e ha vinto il Bayern, ma di misura: 0-1, con rete decisiva di Musiala al 22'. Tre vittorie dei bavaresi anche negli ultimi precedenti a Monaco, datati 2010, 2001 e 1997. L'anno prima, nel 1996, il St. Pauli aveva strappato l'ultimo risultato positivo: 1-1. L'ultima vittoria del St. Pauli in casa del Bayern (e allora si giocava ancora all'Olympiastadion) è datata 2 marzo 1991: 0-1 il punteggio.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.