Ultima giornata del 2024 per il massimo campionato tedesco. In calendario c’è il big match tra Bayern Monaco e Lipsia: una sfida d’alta classifica tra due squadre impegnate anche in Europa.
La quindicesima giornata della Bundesliga si apre con il big match tra Bayern Monaco e Lipsia. L’appuntamento per la sfida dell’Allianz Arena è fissato per venerdì 20 dicembre alle ore 20:30. Si tratta dell’ultimo turno del 2024.
Prima di avventurarci nella presentazione della gara, diamo uno sguardo alla situazione in classifica. Il Bayern Monaco ha ristabilito le gerarchie riprendendosi il primo posto a discapito del Bayer Leverkusen, costretto ora ad inseguire. Il Lipsia è terzo a pari punti con l’Eintracht Francoforte. L’obiettivo dei tori è come al solito la qualificazione in UEFA Champions League.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Peretz; Laimer, Dier, Kim Min-Jae, Guerreiro; Kimmich, Pavlovic; Olise, Musiala, Sané; Kane. Allenatore: Kompany.
RB Lipsia (5-3-2): Vandevoordt: Henrichs, Seiwald, Orban, Geertruida, Nusa; Baumgartner, Schlager, Kampl; Sesko, Openda. Allenatore: Rose.
La casa del Bayern Monaco è l’Allianz Arena, situata nel quartiere di Fröttmaning alla periferia settentrionale di Monaco di Baviera, in Germania. Lo stadio ospita le gare interne della prima squadra del Gigante Bavarese a partire dalla stagione 2005/06. Il design della struttura è particolarmente innovativo: nella circonferenza sono infatti incastrati dei led che illuminano la parte esterna dello stadio a seconda dell'evento che lo occupa.
E di eventi qui se ne sono giocati davvero tanti, tutti di rilievo. Partiamo dai Mondiali del 2006 fino all’Europeo del 2024 passando dalla finale di UEFA Champions League del 2012 e dall’Europeo del 2020. La capienza dell’impianto è di 75mila spettatori, che diventano 70mila nei match delle competizioni continentali.
I diritti televisivi della Bundesliga edizione 2024/25 appartengono a Sky Sport. La piattaforma satellitare dedica spazio ai migliori match del campionato tedesco, incluso quello in programma venerdì 20 dicembre alle 20:30 all’Allianz Arena tra Bayern Monaco e Lipsia. Naturalmente è possibile seguire le partite anche in streaming attraverso le app di Sky Go e NOW con quest’ultima che come ormai sappiamo richiede un abbonamento a parte.
A Vincent Kompany nella scorsa estate è stato chiesto di riportare il Bayern Monaco al vertice del calcio tedesco, facendo diventare competitiva la squadra anche in Europa. Non si può ancora parlare di bilanci, quando non siamo neppure a metà stagione. Le premesse, comunque, sono state incoraggianti nonostante il primo ko rimediato in Bundesliga proprio nell’ultimo turno sul campo del Mainz.
Tra le macchie del Gigante Bavarese c’è pure l’eliminazione dalla coppa nazionale, con il solito Bayer Leverkusen di Xabi Alonso nel ruolo del giustiziere dei Rossi. Resta, ad ogni modo, il primo posto in classifica con 4 punti di vantaggio sulle Aspirine. In UEFA Champions League, invece, la qualificazione è a buon punto ma è chiaro che da un club di tale calibro ci si aspetta possa finire tra le prime otto.
Il Lipsia ha la seconda miglior difesa del torneo, proprio alle spalle del Bayern Monaco. In campionato i Tori arrivano all’appuntamento dopo due vittorie consecutive che hanno fatto dimenticare le due precedenti sconfitte. Se in campionato il rendimento è tutto sommato all’altezza delle aspettative, molto più complicato è il cammino in UEFA Champions League. La compagine guidata da Marco Rose è addirittura a zero punti in classifica dopo sei giornate. Praticamente l’avventura si è chiusa subito.
Sono soltanto venti i precedenti tra Bayern Monaco e Lipsia. Il bilancio è schiacciante in favore dei bavaresi, capaci di prevalere in ben undici occasioni contro gli avversari. Sono soltanto tre invece le affermazioni dei Tori Rossi delle quali però due all’Allianz Arena. L’ultima ha anche assegnato un trofeo al team di Marco Rose con la Supercoppa del 2023. Completano il quadro i sei pareggi.
Il calciatore che ha segnato più gol nello scontro diretto tra i due club è l’attaccante del Barcellona Robert Lewandowski con nove reti. Alle spalle dell’ex numero 9 del Bayern ci sono poi due calciatori del Lipsia che anche in questo caso hanno poi cambiato maglia: parliamo di Nkunku (di proprietà del Chelsea) e Dani Olmo (anch’egli tra le fila dei blaugrana). Per questi ultimi due giocatori citati 4 gol a testa.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.