Dopo il pareggio sul campo del Bayer Leverkusen, per il Bayern Monaco c'è la sfida contro la terza forza della Bundesliga: l'insidioso Eintracht Francoforte.
Da una big della Bundesliga all'altra: dopo aver affrontato il Bayer Leverkusen secondo in classifica, il Bayern Monaco ospita la terza forza del campionato, l'Eintracht Francoforte. Forse l'ultimo vero ostacolo tra i bavaresi e un titolo che, visto il vantaggio di otto lunghezze nei confronti dei campioni in carica, sembra più vicino che mai.
Tredici, invece, i punti che separano la squadra di Kompany da quella di Toppmoller. Anche l'Eintracht sta viaggiando fortissimo in campionato, con l'obiettivo di centrare la qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Upamecano, Kim, Ito; Kimmich, Pavlovic; Olise, Musiala, Coman; Kane. Allenatore: Kompany.
Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Trapp; Collins, Tuta, Theate; Kristensen, Hojlund, Larsson, Brown; Gotze, Uzun; Ekitike. Allenatore: Toppmoller.
Bayern Monaco ed Eintracht Francoforte si affronteranno all'Allianz Arena, avveniristico impianto della città bavarese che ha ospitato diverse gare di prestigio di Mondiali, Europei e altre competizioni e che, tra le altre cose, sarà sede della finale di questa edizione dell'UEFA Champions League, prevista per sabato 31 maggio. Realizzato in occasione dei Mondiaali 2006 e rinnovato in più circostanze, attualmente è capace di contenere circa 75mila spettatori.
La partita tra il Bayern Monaco e l'Eintracht Francoforte è in programma alle 17:30 di domenica 23 febbraio. Diretta in pay-tv su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati. La sfida sarà visibile in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Seppur preziosissimo in termini di classifica, il pareggio senza reti nello scontro diretto in casa del Bayer Leverkusen ha interrotto la serie magica di Kane e compagni in campionato: sette vittorie consecutive. Uno 0-0 che ha mantenuto inalterato il margine sulla formazione guidata da Xabi Alonso, vantaggio che va blindato ora con ulteriori successi.
L'Eintracht sembra rappresentare l'avversario giusto per saggiare lo stato di forma del Bayern, impegnato anche nelle sfide a eliminazione diretta di UEFA Champions League. I bavaresi non fanno mistero di puntare alla doppietta campionato-Europa, forti di una condizione e di una brillantezza che migliora di partita in partita.
Nelle sette partite di campionato giocate nel 2025 l'Eintracht ha ottenutto quattro vittorie e tre pareggi: è dunque ancora imbattuto in Bundesliga nell'anno solare. Nell'ultimo turno la formazione guidata da Toppmoller ha piegato 3-1 l'Holstein Kiel, ponendo fine a un mini filotto di tre segni “X” consecutivi.
Partita che si è incanalata subito su binari favorevoli alla squadra di Francoforte per effetto delle reti di Larsson e Tuta nel primo tempo. Nonostante un rigore sbagliato da Ekitike, nella ripresa l'Eintracht ha messo comunque al sicuro il risultato con Uzun, per poi subire il gol della bandiera dell'Holstein a firma Porath. Tre punti che hanno consolidato la terza posizione in classifica con un margine di cinque punti sul Lipsia, quarto, e di sei sul Friburgo, quinto.
Le due formazioni si sono affrontate lo scorso 6 ottobre a Francoforte e il match si è chiuso in parità sul 3-3. Partita scoppiettante, aperta da una rete di Kim al 15' e ribaltata dalla squadra di casa tra il 22' e il 35' con Marmoush ed Ekitike. Al 38' il pari del Bayern con Upamecano e in avvio di ripresa il gol di Olise. In pieno recupero è stato Marmoush, attaccante poi passato dall'Eintracht al Manchester City, a fissare il risultato sul definitivo 3-3.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.