Dopo il successo per 2-1 nella gara d'andata dei playoff in Scozia, il Bayern Monaco è chiamato a difendere il risultato nel ritorno in casa contro il Celtic.
Il Bayern Monaco ospita il Celtic in occasione del match di ritorno del playoff di UEFA Champions League. Si parte dal 2-1 a favore del club tedesco guidato da Vincent Kompany, che in Scozia si è imposto grazie alle reti messe a segno da Olise e Kane. L'appuntamento con i 90 minuti che premieranno soltanto una delle due squadre in campo è fissato per martedì 18 febbraio con fischio d'inizio dell'incontro previsto alle 21:00.
Il Bayern Monaco ha disputato una fase campionato al di sotto delle aspettative. Perché se è vero che i bavaresi hanno vinto cinque partite, non si può far finta di nulla sulle tre sconfitte incassate, tra cui il 3-0 subito per mano del Feyenoord e il poker ricevuto dal Barcellona. Nello stesso tempo, però, gli uomini di Kompany hanno saputo mettere in mostra tutto il loro potenziale. I nove gol con cui i tedeschi hanno asfaltato la Dinamo Zagabria, più i cinque allo Shakhtar e i sei al Salisburgo, ricordano a tutti che il Bayern Monaco resta una delle super potenze del Vecchio Continente, una corazzata che intende arrivare fino in fondo alla massima competizione continentale.
Del resto in pochi possono vantare soluzioni offensive come quelle della squadra più vincente di Germania. Kane, ad esempio, viaggia su ritmi pazzeschi: sono già 29 i centri stagionati del centravanti della Nazionale inglese, accompagnati pure da ben dieci assist. E molto bene stanno facendo anche Musiala (15 reti e otto assist) e il 23enne Olise, che è andato a bersaglio 11 volte confezionando 12 passaggi vincenti a favore dei compagni.
Ecco, allora, che il Celtic ha davanti a sé una vera e propria montagna da scalare. I 54 volte campioni di Scozia sono chiamati all'impresa, ma non c'è dubbio che Brendan Rodgers farà il possibile e l'impossibile per complicare la vita ai padroni di casa. Con 12 punti, frutto di tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte, il club di Glasgow ha chiuso la prima fase della nuova UEFA Champions League al 21esimo posto.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Upamecano, Dier, Guerreiro; Kimmich, Goretzka; Olise, Musiala, Sané; Kane. Allenatore: Kompany.
Celtic (4-3-3): Schmeichel; Johnston, Carter-Vickers, Trusty, Taylor; Engels, McGregor, Hatate; Kuhn, Idah, Maeda. Allenatore: Rodgers.
Bayern Monaco e Celtic si affronteranno alla Fußball Arena München, casa del club più titolato di Germania con i suoi 33 campionati vinti. Inaugurato nel 2005, l'avveniristico impianto che sorge nella città di Monaco di Baviera è in grado di accogliere fino a 75.000 spettatori. Nel 2011/12 ha ospitato la finale di UEFA Champions League.
La partita tra Bayern Monaco e Celtic, valevole per il ritorno dei playoff della UEFA Champions League, si giocherà martedì 18 febbraio con calcio d'avvio in programma alle 21:00. L'evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky. Per quanto riguarda lo streaming, Bayern Monaco-Celtic potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
I padroni di casa si schierano sul terreno di gioco col 4-2-3-1, queste le scelte di Kompany per staccare il pass per gli ottavi: il totem Neuer tra i pali, quindi batteria difensiva composta da Laimer, Upamecano, Dier e Guerreiro. In mezzo al campo spazio a Kimmich e Goretzka, mentre Olise, Musiala e Sané avranno il compito di rifornire Kane.
Rodgers risponde col 4-3-3, ecco gli uomini su cui potrebbe fare affidamento: Johnston, Carter-Vickers, Trusty e Taylor agiranno a protezione dell'esperto Schmeichel. A centrocampo partiranno dall'inizio Engels, McGregor e Hatate, con Kuhn, Idah e Maeda in attacco.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.