Il Bayern Monaco capolista riceve il Bochum, terzultimo, in un match in calendario proprio durante il doppio confronto di UEFA Champions League contro il Bayer Leverkusen.
Situata nel mezzo del doppio confronto degli ottavi di finale di UEFA Champions League contro il Bayer Leverkusen, la sfida di Bundesliga contro il Bochum potrebbe rappresentare la classica buccia di banana per il Bayern Monaco. I bavaresi, infatti, guidano la classifica del campionato tedesco con otto lunghezze di vantaggio proprio sul Leverkusen, impegnato alla stessa ora col Werder Brema, e affrontano una formazione a caccia disperata di punti salvezza. L'undici di Hecking è terzultimo, in lotta con Holstein Kiel ed Heidenheim per evitare la retrocessione diretta in seconda serie: un avversario agguerrito come pochi.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Dier, Kim, Ito; Goretzka, Palhinha; Gnabry, Musiala, Coman; Kane. Allenatore: Kompany.
Bochum (3-5-2): Horn; Oermann, Medic, Bernardo; Passlack, Bero, Sissoko, Krauss, Wittek; Hofmann, Masouras. Allenatore: Hecking.
Bayern Monaco e Bochum si affronteranno alla Fussball Arena Munchen, avveniristico impianto della città bavarese che ha ospitato diverse gare di prestigio di Mondiali, Europei e altre competizioni e che, tra le altre cose, sarà sede della finale di questa edizione dell'UEFA Champions League, prevista per sabato 31 maggio. Realizzato in occasione dei Mondiali 2006 e rinnovato in più circostanze, attualmente è capace di contenere circa 75mila spettatori.
La partita tra Bayern Monaco e Bochum è in programma alle 15:30 di sabato 8 marzo. Diretta in pay-tv su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati. Bayern Monaco-Bayer Leverkusen sarà visibile in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Nove vittorie e un pareggio nelle ultime dieci partite di campionato per il Bayern Monaco. Kane e compagni hanno messo il turbo, basti pensare che nel 2025 in Bundesliga hanno vinto tutte le partite giocate con la sola eccezione del confronto diretto contro il Leverkusen, chiuso con un prezioso pareggio senza reti. Insomma, una marcia trionfale che ha avuto nell'ultimo exploit in rimonta sul campo dello Stoccarda l'ennesima rappresentazione: di Olise, Goretzka e Koman le reti che hanno ribaltato l'iniziale vantaggio avversario firmato da Stiller, consegnando a Kompany l'ennesimo successo sul punteggio di 1-3.
I numeri sono dalla parte dei bavaresi: su dodici sfide giocate tra le mura amiche in Bundesliga, undici si sono concluse con l'affermazione del Bayern e una sola – quella del girone d'andata contro il Bayer Leverkusen – con un pareggio.
Se il Bayern vince quasi sempre, il Bochum non vince quasi mai. Appena quattro successi in 24 partite per la formazione della città della Ruhr, che in questo momento dovrebbe disputare lo spareggio con la terza classificata della 2. Bundesliga: una sorta di lotteria. L'ultimo squillo da tre punti del Bochum è il 2-0 rifilato al Borussia Dortmund nel match giocato lo scorso 15 febbraio. Poi però sono arrivati un pareggio (1-1 a Wolfsburg) e una sconfitta (0-1 in casa contro l'Hoffenheim) che hanno nuovamente inguaiato l'undici allenato da Hecking.
È soprattutto fuori casa che il Bochum sembra incontrare difficoltà in questa stagione. Soltanto in tre circostanze su dodici è riuscito a strappare punti, conquistando una vittoria (a Berlino sull'Union) e due pareggi nelle ultime uscite a Kiel e Wolfsburg. Sarà dura fare altrettanto contro il Bayern Monaco, lanciatissimo verso l'ennesimo titolo.
Il match d'andata tra Bochum e Bayern Monaco, giocato lo scorso 27 ottobre, si è chiuso sul punteggio di 0-5. Goleada bavarese aperta da Olise e Musiala nel primo tempo e completata dalle reti di Kane, Sane e Coman nella seconda parte di gara.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.