Secondo posto in classifica, zero sconfitte e zero gol subiti: l'Inter vuole continuare la sua marcia trionfale contro i campioni di Germania in carica del Bayer Leverkusen.
Secondo posto in classifica, zero sconfitte e zero gol subiti: l'Inter vuole continuare la sua marcia trionfale contro i campioni di Germania in carica del Bayer Leverkusen.
L'Inter fa visita al Bayer Leverkusen in occasione della sesta giornata di UEFA Champions: le due squadre scenderanno in campo martedì 10 dicembre con calcio d'avvio previsto alle 21:00.
Eccellente fino a questo momento il percorso dei campioni d'Italia nella competizione più nobile e prestigiosa del Vecchio Continente. La nuova formula a campionato con 36 squadre piace e non poco all'Inter, che, dopo le prime cinque uscite, occupa la seconda posizione alle spalle dello scatenato Liverpool di Arne Slot. La squadra allenata da Simone Inzaghi ha già messo in cassaforte 13 punti, frutto di quattro vittorie e un pareggio, ed è sempre più vicina alla qualificazione diretta agli ottavi di finale della UEFA Champions League senza passare dai sempre rischiosi play-off.
L'avventura europea dei nerazzurri si è aperta col pareggio a reti bianche sul campo del Manchester City di Guardiola e Haaland, quindi quattro successi di fila contro Stella Rossa, Arsenal, Young Boys e Lipsia. Ciò che ha sorpreso dell'Inter è la tenuta difensiva: pensate, è l'unico club a non aver incassato alcun gol. Saracinesca abbassata e porta inviolata per Sommer, che non intende certo essere battuto in Germania.
Sono 10, invece, i punti totalizzati dai campioni dell'ultima Bundesliga del Bayer Leverkusen. L'undici guidato da Xabi Alonso si sta facendo valere tra le big d'Europa ed è intenzionato a sfruttare il fattore casa per conquistare tre punti preziosi nella corsa alla qualificazione diretta agli ottavi. Le aspirine hanno esordito con un poker in trasferta ai danni del Feyenoord, cui ha fatto seguito il successo di misura contro il Milan. Poi il pareggio a Brest prima della netta sconfitta subita dal Liverpool e della manita rifilata al Salisburgo, che ha fatto tornare il sorriso ad Alonso.
Bayer Leverkusen (3-4-3): Kovar; Hincapie, Tah, Tapsoba; Frimpong, Andrich, Xhaka, Grimaldo; Wirtz, Schick, Palacios. Allenatore: Alonso.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Zielinski, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
Bayer Leverkusen e Inter si affronteranno alla BayArena, stadio che sorge nella città tedesca di Leverkusen inaugurato nel 1958. Ristrutturato l'ultima volta nel 2009, arriva a ospitare fino a 30.210 spettatori.
La partita tra Bayer Leverkusen e Inter, valevole per la sesta giornata della UEFA Champions League, si giocherà martedì 10 dicembre alle 21:00. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky attraverso i canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). Per quanto riguarda lo streaming, Bayer Leverkusen-Inter potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Le aspirine si dispongono sul terreno di gioco col 3-4-3, ecco l'undici che potrebbe avere in mente Xabi Alonso per mandare al tappeto l'imbattuta Inter: il terzetto composto da Hincapie, Tah e Tapsoba agirà a protezione di Kovar. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Frimpong, Andrich, Xhaka e Grimaldo. Wirtz e Palacios larghi nel tridente con Schick. L'attaccante ceco ex Roma e Sampdoria non sta affatto facendo rimpiangere l'infortunato Boniface: di sicuro è un elemento a cui Inzaghi dovrà prestare particolare attenzione visto il buon momento di forma.
Inzaghi risponde col consueto 3-5-2, suo marchio di fabbrica: tra i pali ci sarà Sommer, quindi batteria difensiva che dovrebbe essere formata da Bastoni, Acerbi e Bisseck. Le corsie laterali saranno presidiate da Dumfries e Dimarco, con Zielinski, Calhanoglu e Barella. In attacco capitan Lautaro Martinez e Thuram.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.