Gli emiliani vogliono conferme dopo il successo di gara-1, nel segno dei soliti Belinelli e Hackett. I piemontesi, invece, sognano un'impresa ai limiti dell'impossibile, per impreziosire una stagione segnata dal prestigioso terzo posto al termine della regular season.
Evento: | Virtus Bologna-Bertram Tortona |
Luogo: | Segafredo Arena, Bologna |
Quando: | 21:00, 30 maggio 2023 |
Dove vederla: | Eurosport.it, Discovery+, Eleven Sports, Sky Go, Dazn |
Vincere ancora, per ipotecare il passaggio del turno e rispondere all’eterna rivale Olimpia Milano. Questa la missione della Virtus Bologna, in campo questa sera davanti al pubblico amico della Segafredo Arena per gara-2 delle semifinali Scudetto. Gli emiliani devono vedersela con un avversario ostico come Tortona, che ha chiuso la regular season al terzo posto e che nei quarti di finale ha avuto la meglio contro l'Aquila Basket Trento.
Gli emiliani vengono invece dall’inequivocabile 3-0 contro Brindisi e soprattutto dal largo 84-61 nel primo atto play-off proprio contro Tortona, nel segno di uno scatenato Daniel Hackett, protagonista con 14 punti, 7 rimbalzi e 4 assist in poco più di 24 minuti di gioco.
Guardando agli scontri diretti tra le due squadre, più sofferto l'ultimo successo della Virtus in campionato, come certifica il combattutissimo 92-91 dello scorso marzo con exploit dell'eterno Marco Belinelli (32 punti per lui). Nell'altra sfida di campionato, andata in scena a gennaio, successo di Derthona per 89-81 (prestazione da incorniciare di JP Macura). In Coppa Italia, invece, altro successo facile per la Virtus, avanti 90-65 ma poi sconfitta nella finalissima contro Brescia.
Stagione altalenante per le “V nere”, protagoniste di una seconda parte di stagione disastrosa in Eurolega e capaci di perdere il primo posto in campionato proprio al fotofinish e proprio in favore dell'Olimpia Milano di Ettore Messina. Per gli emiliani solo un trofeo in stagione (la Supercoppa italiana andata in scena a settembre) e poche, pochissime soddisfazioni.
A questo, bisogna aggiungere le tante incognite legate al futuro della guida tecnica, con coach Sergio Scariolo che sembra destinato alla panchina NBA dei Toronto Raptors, di cui è già stato vice allenatore tra il 2018 e il 2021. Un ruolo, questo, compatibile con quello di ct della Spagna ma che certamente porterebbe alla fine della sua esperienza in Emilia Romagna.
Guardando al campo, la compagine bolognese si affida ad un "Rocky" Belinelli in forma clamorosa, in doppia cifra in 11 delle ultime 12 gare ufficiali a cui ha preso parte, realizzando addirittura 36 punti nei due match conclusivi contro Brindisi. Al fianco dell'ex stella NBA spiccano il rimbalzista Mouhammadou Jaiteh (10 rebounds in gara 1 contro Tortona) e i mostri sacri Hackett e Shengelia, senza dimenticare un Ojeleye in grande spolvero (15 punti in 19 minuti nell'ultimo match) e due giocatori che vogliono tornare ad incidere come Pajola e soprattutto il serbo Milos Teodosic.
La squadra di coach Marco Ramondino cerca l'impresa. Gli ospiti si affidano all'estro del già citato JP Macura: la guardia ex Cleveland vuole ripetersi dopo i 20 punti realizzati nel primo atto e confermarsi il migliore realizzatore della squadra dall'alto di una media di 13,5 punti a partita. Da non sottovalutare, poi, la voglia di stupire del pivot Luca Severini (14 punti in gara-1), protagonista di una seconda parte di stagione tutt'altro che entusiasmante.
Nel quintetto base spazio ai tre statunitensi Tyler Cain (chiamato a contrastare lo straripante Shengelia a suon di rimbalzi), Semaj Christon e Mike Daum, con quest'ultimo che vuole riscattarsi dopo il magro bottino della sfida di domenica (solo 2 punti, a fronte di una media che si aggira intorno ai 12 a partita).
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.