Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Bari-Sampdoria, probabili formazioni, orario e dove vederla

Serie B, domenica di fronte Bari e Sampdoria, due squadre ricche di storia e tradizione che vivono momenti diversi. In campo pure Catanzaro-Reggiana, Modena-Cosenza e Palermo-Brescia.

È la sfida tra due squadre di gloriosa tradizione e dal notevole seguito a chiudere il programma della 28esima giornata di Serie B. Bari e Sampdoria si affrontano con motivazioni diverse. Padroni di casa a caccia di punti utili ad alimentare le speranze di playoff, blucerchiati che invece sono chiamati a tirarsi fuori dai guai: in questo momento dovrebbero disputare i playout per evitare la discesa in Serie C.

Oltre al big match tra gli undici di Longo e Semplici, sono in programma altre tre sfide molto interessanti: Catanzaro-Reggiana, Modena-Cosenza e Palermo-Brescia.

Bari-Sampdoria, le probabili formazioni

Bari (3-5-2): Radunovic; Pucino, Mantovani, Tripaldelli; Favasuli, Maita, Benali, Maggiore, Dorval; Bellomo, Bonfanti. Allenatore: Longo.

Sampdoria (3-4-2-1): Cragno; Bereszynski, Altare, Curto; Depaoli, Meulensteen, Yepes, Beruatto; Oudin, Akinsanmiro; Niang. Allenatore: Semplici.

Dove si giocherà la partita tra Bari e Sampdoria

Bari e Sampdoria si affronteranno al San Nicola, lo stadio progettato dall'archistar Renzo Piano e realizzato per i Mondiali italiani del 1990. Soprannominato “L'Astronave” per il suo design accattivante e avveniristico, è stato recentemente rimesso a nuovo con la sistemazione della copertura e l'installazione di nuovi seggiolini. La sua capienza è di poco superiore ai 58.000 posti.

Bari-Sampdoria: orario e dove vederla

Il match tra Bari e Sampdoria è in programma alle 17:15 di domenica 2 marzo. La trasmissione in streaming è in programma su DAZN, previa abbonamento, e su Amazon Prime Video, sottoscrivendo il servizio “La B Channel” dopo aver attivato a monte un abbonamento ad Amazon Prime.

Le ultime sul Bari

Il prezioso successo di Mantova, giunto grazie a una zampata di Maggiore a venti minuti dalla conclusione, ha consentito al Bari di consolidare il proprio piazzamento in zona playoff. I biancorossi sono settimi in classifica e puntano a salire ancor più su. C'è bisogno di continuità che, in stagione, è sempre mancata all'undici di Longo. Due vittorie e due pareggi nelle ultime uscite casalinghe di Benali e soci al San Nicola. Contro la Sampdoria sarebbe fondamentale conquistare i tre punti, perché la concorrenza è agguerrita.

Le ultime sulla Sampdoria

Se il Bari punta con decisione agli spareggi promozione, la Sampdoria proprio non riesce a tirarsi fuori dai guai. I successi di misura su Cosenza e Modena sembravano aver rilanciato le quotazioni della squadra di Semplici, che però nelle ultime due uscite ha raccolto un solo punticino.

Dopo il 2-1 rimediato sul campo del Sudtirol, è arrivato lo 0-0 di Marassi contro una big, il Sassuolo, che ha lasciato Niang e compagni in zona pericolosa. E senza reti si era chiuso pure il match d'andata tra Sampdoria e Bari, giocato lo scorso 31 agosto a Genova e valevole per la quarta giornata. Partita che la Samp ha giocato in dieci contro undici dal 15' per l'espulsione di Vulikic e che ha visto Lasagna sbagliare un calcio di rigore al 34'.

Serie B: le altre partite della domenica

Prima della sfida tra Bari e Samp, alle 15:00 sono in programma altre tre gare. Il Catanzaro, reduce da due vittorie consecutive a spese di Cittadella e Spezia che l'hanno proiettato al quarto posto della graduatoria, cerca il tris contro la Reggiana tra le mura amiche del Ceravolo. I calabresi sono in serie positiva da nove turni, nei quali hanno messo insieme 19 punti, e non hanno certamente intenzione di fermarsi. Di fronte una Reggiana che ultimamente ha rallentato: appena due punti nelle ultime quattro gare per gli emiliani, che dopo le sconfitte con Sudtirol e Cesena hanno impattato contro Frosinone e Carrarese.

Il Modena, decimo a quota 34 punti e a -3 dall'ottava posizione che vale i playoff, riceve il fanalino di coda Cosenza, ultimo in classifica con appena 21 punti all'attivo. Una buona occasione per i gialloblu di casa, che nelle ultime gare hanno ottenuto un pareggio casalingo contro lo Spezia e sono andati a vincere a Cittadella. Cosenza, invece, a forte rischio retrocessione dopo le due sconfitte di fila contro Juve Stabia e Palermo, entrambe per 0-3.

Infine, il match tra Palermo e Brescia. Rinvigoriti dagli arrivi di Audero e Pohjanpalo, i rosanero si sono riavvicinati alla zona playoff, ora distante appena due punti. Contro il Brescia è un vero e proprio esame di maturità per la truppa di Dionisi, visto che i lombardi sono avversario difficile da battere per tutti. Cinque le lunghezze di distacco tra le due squadre: il Palermo è nono in classifica con 35 punti, Brescia dodicesimo con 30.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.