La 30esima giornata della Liga prevede l’atteso match tra il Barcellona di Flick e il Real Betis di Pellegrini. Si affrontano due squadre reduci da un trend estremamente positivo.
Prosegue il duello a distanza tra Barcellona e Real Madrid per il titolo. In questo momento davanti ci sono i blaugrana che vantano tre lunghezze di vantaggio sul club rivale. Nel prossimo turno, il trentesimo del torneo, la squadra allenata da Hans Flick ospita a Montjuic il Real Betis di Manuel Pellegrini. L’appuntamento per il match è fissato per sabato 5 aprile alle ore 21:00. Anche i biancoverdi, in splendida condizione, hanno ovviamente bisogno di punti: l’obiettivo in questo caso è centrare la qualificazione in Europa.
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Araujo, Inigo Martinez, Gerard Martin; Eric Garcia, Pedri; Lamine Yamal, Fermín López, Gavi; Lewandowski. Allenatore: Flick.
Real Betis (4-2-3-1): Adrian; Sabaly, Bartra, Llorente, R. Rodriguez; Cardoso, Pablo Fornals; Antony, Isco, Jesus Rodriguez; Cucho Hernandez. Allenatore: Pellegrini.
Il Camp Nou è fuori servizio per lavori di ristrutturazione. Così il Barcellona sta giocando tutte le sue partite casalinghe della stagione presso lo stadio Olimpico Lluís Companys, situato sulla collina del Montjuic. Inaugurato nel 1929 è il secondo impianto più grande della città catalana. Ristrutturato nel 1989 ha una capienza di poco più di 60mila spettatori. Dal 1997 al 2009 questo stadio è stato la casa dell’Espanyol, che proprio qui ha celebrato i propri 100 anni di storia.
Le migliori partite della Liga edizione 2024/25 sono disponibili in esclusiva su DAZN. Per seguire il massimo campionato spagnolo, compreso l’anticipo serale della trentesima giornata tra Barcellona e Real Betis in programma sabato 5 aprile alle 21:00, serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast. L’evento sarà visibile in streaming anche sul sito e sull’app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Barcellona ha perso 5 partite in campionato ma tutte nel 2024. I blaugrana sono infatti ancora imbattuti in Liga in questo 2025. Hans Flick ha costruito una vera e propria macchina da guerra capace di mettere a segno 82 gol nel torneo spagnolo. Compito facilitato dalla presenza di un bomber ancora tremendamente efficace come Robert Lewandowski, capocannoniere con 25 reti.
Buoni anche i numeri difensivi, ovviamente, sebbene ci sia chi abbia fatto meglio da questo punto di vista come Atletico Madrid e Athletic Bilbao. La formazione catalana attende impaziente anche il ritorno della UEFA Champions League: c’è in programma a breve il doppio confronto dei quarti di finale contro i vice-campioni in carica del Borussia Dortmund.
Anche il Real Betis è reduce da un ottimo periodo di forma, certificato dai sei successi consecutivi in campionato. Tra le vittime della formazione biancoverde c’è anche il Real Madrid, battuto 2-1 nel proprio impianto facendo un favore indiretto anche al Barcellona. Nell’ultimo turno gli andalusi hanno vinto il derby contro il Siviglia. Pure in questo caso c’è l’Europa alle porte: non è quella più blasonata della UEFA Champions League ma la Conference, con avversari i polacchi dello Jagiellonia Białystok.
La partita di andata tra Real Betis e Barcellona si è conclusa con un pirotecnico 2-2. I blaugrana sono passati in vantaggio due volte ma si sono fatti rimontare in entrambi i casi. A Lewandowski e Ferran Torres hanno replicato prima Giovani Lo Celso e poi Assane Diao. Quest’ultimo lo scorso gennaio si è poi trasferito in Serie A sposando l’ambizioso progetto del Como.
Nel complesso le due compagini si sono affrontate 141 volte nel corso della storia. Il bilancio è largamente favorevole al team catalano che ha prevalso in 81 occasioni a fronte delle 30 del Real Betis. Gli andalusi non vincono dal 2021: successo ottenuto in trasferta ma naturalmente al Camp Nou. Paradossalmente i biancoverdi hanno faticato ancora di più davanti al proprio pubblico, laddove non riescono a battere il Barcellona dal 2011 (Coppa del Re). A proposito della coppa nazionale, va ricordata anche la sfida che si è giocata a metà gennaio negli ottavi di finale della competizione. In quella circostanza i blaugrana hanno fatto davvero poca fatica a sbarazzarsi del Real Betis, annichilendolo per 5-1.
Completano il quadro, infine, i 25 pareggi. Il Real Betis è stata una delle vittime preferite di Lionel Messi, non l’unica naturalmente data la straordinaria capacità realizzativa della Pulce. Il fuoriclasse argentino ha segnato ben 26 gol ai biancoverdi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.