Il serbo vuole entrare sempre più nella leggenda, il greco punta al primo titolo Slam in carriera. I precedenti sorridono a Nole.
L'Australian Open 2023 giunge alla sua resa dei conti. È il momento di scoprire il vincitore del primo Slam della stagione tennistica, iniziata in pompa magna sui campi di Melbourne. E sarà gran finale tra chi va in cerca di consacrazione come Stefanos Tsitsipas, a caccia dell'impresa che gli varrebbe il suo primo titolo Slam in carriera, e Novak Djokovic, che vuole entrare sempre più nella leggenda.
Evento: | Novak Djokovic-Stefanos Tsitsipas |
Luogo: | Rod Laver Arena, Melbourne |
Quando: | 04:30, 27 Gennaio 2023 |
Dove vederla: | Eurosport |
Una grande cavalcata quella di Stefanos Tsitsipas, che a Melbourne ha raggiunto la sua seconda finale Slam in carriera. Il greco aveva mostrato già un ottimo stato di forma nelle settimane precedenti al torneo (soprattutto nei tornei della United Cup e del World Tennis Championship) e lo ha confermato poi nell'appuntamento più importante di questa parte di stagione. Primi tre turni senza perdere un set contro Halys, Hijikata e Griekspoor.
Poi la vittoria più sofferta, ma che forse più di tutte lo ha portato a giocarsi questa finale: quella contro il nostro Jannik Sinner, vinta al quinto set dopo aver scongiurato un tentativo di rimonta dell'altoatesino. Non sono mancati i rischi, poi, contro Lehecka e Khachanov, ma il numero 4 del mondo è stato abile ad aggirarli e a raggiungere l'atto conclusivo del torneo.
Quello mostrato da Novak Djokovic è stato invece uno stato di forma impressionante, verrebbe da dire quasi disarmante. Il serbo si era scaldato ben bene nel torneo di Adelaide che ha preceduto l'Australian Open, vincendolo e incassando un solo set nella finale contro Korda (poi, tra l'altro, una delle rivelazioni dello Slam). E sui campi di Melbourne Nole non ha lasciato scampo a nessuno, superando con estrema facilità un turno dopo l'altro. Emblematici i successi negli ottavi e quarti di finale contro De Minaur e Rublev, di certo non gli ultimi arrivati: solo cinque game concessi all'australiano, forte anche della spinta del pubblico di casa, e appena sette al russo, reduce da un ottimo torneo.
Gli occhi sono tutti su di lui: vincendo eguaglierebbe il numero di trionfi di Rafa Nadal nelle prove del grande Slam, ovvero 22. Già suo, invece, un record che migliorerebbe: questo potrebbe essere infatti il decimo Australian Open in carriera. Batterlo sarà compito arduo: non perde una gara in territorio australiano dal 2018. Numeri semplicemente da paura.
La finale degli Australian Open tra Djokovic e Tsitsipas sarà il tredicesimo confronto tra i due. Insomma, i finalisti di questa edizione si conoscono eccome. Ma i precedenti preoccupano il greco che, in aggiunta, non ha dimenticato di certo la sconfitta incassata proprio contro il campione serbo nella sua ultima (e prima di questa unica) finale in uno Slam. Era l'Open di Francia del 2021, su terra battuta a Parigi, e vinse Nole al termine di una battaglia ultimata al quinto set dopo che Tsitsipas si era illuso portandosi avanti due set a zero.
E poi altri ko in finale, sempre contro lo stesso avversario: quella del Masters 1000 di Roma del 2022, quella a Dubai nel 2020 e, ancora più a ritroso, quella del Masters 1000 di Madrid del 2019. Solo due successi su 12 precedenti per Stefanos: quello del Masters 1000 canadese del 2018 e uno ai quarti di finale del Masters 1000 di Shanghai nel 2019. Poi il buio e una rivincita che manca da troppo, troppo tempo. Riuscirà, questa volta, a invertire la rotta e battere Djokovic?
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.